Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 15:27   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Antenne satellitari piatte

Ho visto che hanno inventato la parabolica... non parabolica: un rettangolo bianco, spesso pochi centimetri (si chiama SQISH: forse SQuare diSH?).

Ma... come funzionano? Contengono tanti specchietti a microonde che riflettono su un LNB nascosto nell'involucro?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 23:48   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
credo che sia un array di antenne...

Si, è un array di antenne a tromba..
stà scritto pure sul manuale..
http://www.sqish.co.uk/downloads/H10Dmanual-English.pdf
è più costosa xchè bisogna creare molte antenne (e con molta precisione)
su un unico pcb (microstrip) grande quanto l'antenna stessa...

Ultima modifica di GUSTAV]< : 02-09-2008 alle 00:05.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 08:31   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
credo che sia un array di antenne...

Si, è un array di antenne a tromba..
stà scritto pure sul manuale..
http://www.sqish.co.uk/downloads/H10Dmanual-English.pdf
è più costosa xchè bisogna creare molte antenne (e con molta precisione)
su un unico pcb (microstrip) grande quanto l'antenna stessa...
Grazie, ottimo link, mi ha dato lo spunto per trovare il brevetto online:
http://www.freepatentsonline.com/5568160.pdf (bisogna registrarsi gratuitamente per leggerlo)

Pero' mi sembra un grandissimo spreco costruire 20 miniantenne! Mi chiedo se non sarebbe possibile fare come dicevo io: 20 mini-specchi che riflettono su un LNB, che quindi non deve essere lontano, ma alla distanza determinata dall'inclinazione degli specchi. 20 pezzi di ferro costano certo meno di 20 antenne!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:06   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Credo di aver "inventato" qualcosa... o comunque di essere riuscito a dimostrare la fattibilità di un'antenna satellitare piatta, di dimensioni 24x56x4 cm :
http://jumpjack.altervista.org/antenna-piatta.JPG

Oltre allo spessore, bisogna contare un "braccetto" di circa 10 cm per sorreggere l'LNB.

Ho calcolato l'ampiezza dell'angolo visuale dell'LNB considerando, a occhio, una parabola classica larga 40 cm, con LNB a 30 cm: mi è venuto circa 75°.

L'immagine mostra una vista laterale: 6 specchi ricevono raggi paralleli dall'infinito e li proiettano tutti nello stesso punto. Servono 14 file verticali di questi specchietti per riprodurre i circa 1300 cm2 di una normale parabola; essendo larghi 4cm, si ottiene 56.

Il vantaggio dovrebbe essere un costo enormemente inferiore rispetto ai 150 euro della SQISH.
Lo svantaggio sarebbe la difficolta costruttiva... che non so quanto influirebbe sui costi.

Ho realizzato lo schema con GeoGebra, un bellissimo programma freeware di geometria interattiva, in java.

Questa è lo schema interattivo:
http://jumpjack.altervista.org/antenna_piatta.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v