|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
[Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H
Questo 3ad è stato realizzato e curato da ivanroma e dal sottoscritto
Configurazione Processore tipo: AMD Turion 64x2 TL50 (TL52 il AP025H) Cache Processore: 256Kb (512k il AP025H) Frequenza di clock processore: 1600Mhz Chipset: NVIDIA GeForce Go 6100 (C51MV(C61)+MCP51) Memoria RAM installata: 1024Mb (a seconda dei casi un solo modulo o 2*512) Memoria RAM tipo: Moduli DDR2 533 (1*1024 Mb) / DDR2 667 (2*512 Mb) Hard Disk: Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA (120Gb il AP025H) Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 4 in 1 Tipo schermo: matrice attiva TFT WXGA Color Shine 15,4 Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb Memoria video: 256 Mb didacata + 256 Mb TurboCache Porte I/O (Numero e Tipo): 1 DVI,1 IEEE 1394 Firewire,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF In,4 USB 2.0 Modem: PSTN interno Interfaccia Rete LAN: Realtek RTL8111(B) 10/100/1000 Mbps Interfaccia Rete WLAN: ASUS 802.11b/g Interfaccia Bluetooth: Thomson Tipo di batteria: ioni di litio (Li-Ion 4800mAh), autonomia Max in Idle Mode: 2,5h Dimensioni in cm (LxAxP): 35,4 x 3,52 x 28,4 cm Peso: 2,95kg Foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Benchmark Sisoft Sandra - Aritmetica CPU (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice): Dhrystone 11604 (TL50) / 11608 (TL52) (11261, 6504, 6507) Whetstone 9815 (TL50) / 9835 (TL52) (8316, 5517, 5513) - Multimedia Processore (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice): Integer 30177 (TL50) / 30005 (TL52) (25854, 16867, 16934) Floating point 32830 (TL50) / 32884 (TL52) (34820, 18322, 18386) - Hard disk (Seagate Momentus 100Gb 5400rpm 8Mb PATA) Lettura 35Mb/s Accesso 16ms paragonato a (Fujitsu 100Gb 5400rpm 8Mb SATA) Lettura 38Mb/s Accesso 19ms 3D Mark 3D Mark 2001 SE: 15.900 3D Mark 2003: 8.200 3DMark 2005: 3.700 3DMark 2006: 2.200 SuperPI Test da 1Mb: 54s Prey Mode: 1024×768, AA4× , AF16×, Highest Detail Demo: HWzone_co_il.demo Score = 45.0 FPS Mode: 1280x800, AA4× , AF16×, Highest Detail Demo: HWzone_co_il.demo Score = 26.2 FPS Impressioni di Utilizzo Per ora, non vedo dove sto turion x2 pecchi, almeno come dicevano nei test paragonato al core duo. Considerate ke ste prove sono veramente fatte alla carlona, senza deframmentare o formattare... Anke il calore prodotto è nella norma, la ventola nelle prove si è accesa sotto stress una sola volta, CPU sempre intorno ai 59°, hard disk 47° e GPU sui 63° (con punte a 71). In condizioni di riposo invece il calore è minimo, con CPU ke non raggiunge i 40° a ventole spente. Rispetto all'A6kt però lo chassis si riscalda di più, il touchpad è caldo ma la sensibilità è sempre ottima, ed anke dalla parte destra della tastiera. L'imputato è la 7600, sembra ke scaldi parecchio, anke se nn sembra ke il sistema di raffreddamento ne risenta. Nell'uso il dual core si sente, almeno a come sono abituato, c'è sempre una riserva per tutto senza rallentamenti, anke l'hard disk da 5400 è veramente generoso rispetto al 4200 dell'A6KT. Prima conclusione, per la cifra ke l'ho pagato, mi sembra veramente ottimo, considerando anke un normale margine di guadagno dati da driver più efficienti (quelli usati sono le prime release). Utilizzo con Linux (grazie a puntovale) io ho testato ubuntu sia versione 32 che versione a 64 bit per cui parlerò di questa. Innanzitutto per chi dovesse orientarsi su tale distro, consiglio la versione a 64 bit poichè a differenza di quella a 32bit mi vede e sfrutta entrambi i core del processore. Se volete utilizzare il wireless su ubuntu, non perdete troppo tempo a smanettare nel tentativo di attivare il collegamento perchè non andrà mai ammenochè non installiate i driver del wireless di windows su linux (ohh se non ci fosse windows......). La guida su come installare tali driver su linux ed i driver stessi li trovate qui: http://ndiswrapper.sourceforge.net/m...dex.php/List#U Vi ricordo che la nostra scheda wireless è una "Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)" per cui state attenti a selezionare i driver giusti. Ma non è finita qui. Per far andare il vostro collegamento dovete impostare i dns. Infatti ad ogni riavvio del sistema, Ubuntu imposta il dns all'indirizzo del vostro router (nel mio caso 192.168.0.1) il chè sarebbe anche giusto se il vostro router fa da server dns ma, server dns o no, la cosa non funziona per cui dovrete impostare voi a mano i server dns modificando nel file /etc/dhcp3/dhclient.conf la riga corrispondente alla voce "prepend domain-name-servers indirizzo vostro router" con "prepend domain-name-servers dns1_vostro_provider,dns2_vostro_provider". Fatto ciò,ubuntu utilizzerà per sempre i dns del vostro provider. Il problema che mi ha martoriato di più è stato quello con le applicazioni opengl: in pratica ogniqualvolta avviavo tali applicazioni, mi appariva uno schermo bianco con linee orizzontali casuali e l'unica cosa che mi restava da fare era un brutale riavvio del sistema. Se anche a voi dovvessero apprarire tali linee, significa che state utilizzando il driver sbagliato. Proprio tre giorni fa sono usciti i nuovi beta driver di nvidia che correggono il problema. Per cui dovete installare i beta driver 1.0-9625 che troverete qui: http://www.nzone.com/object/nzone_do...etadriver.html Per installare tali driver dovrete prima installare tools come "make" e "gcc", "linux-headers" corrispondenti alla versione del vostro kernel (la versione appare eseguendo da terminale il comando uname -r), "pkg-config" e "xserver-xorg-dev" ,rimuovere completamente i driver nvidia installati di default con ubuntu (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove nvidia-glx") ed infine rimuovere completamente il pacchetto "linux-restricted-modules" (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove linux-restricted-modules-$(uname -r) ). Solo ora potrete installare il driver. Per fare ciò dovrete avviare ubuntu in modalità testuale (basta selezionare ubuntu in recovery mode nella lista dei sistemi operativi disponibili quando accendete il notebook). Dopodichè portatevi nella catella dove avete salvato l'installer del driver che avete scaricato prima (si chiama NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run) e digitate il comando "sudo sh NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run" e seguite le semplici istruzioni (in pratica dovrete scegliere sempre si) ed il gioco è fatto. Per avviare l'interfaccia grafica di ubuntu senza riavviare il sistema, eseguite il comando "sudo /etc/init.d/gdm start". Se l'installazione dei driver è andata a buon fine, apparirà a video il logo nvidia e poi il desktop di ubuntu. In caso di problemi (non dovrebbero essercene) troverete supporto e guide qui: http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14 Resta il problema con le periferiche usb. Spesso ubuntu non riconosce mouse esterni o chiavette usb. Se proprio non potete fare a meno del mouse, riavviate ubuntu sperando che la volta successiva sia quella buona. per il resto è tutto ok. Prima di chiudere vorrei spendere due parole per descrivere brevemente ubuntu. Ubuntu è un sistema operativo adatto per chi è alle prime armi o non conosce praticamente nulla di linux. In ubuntu (così come ogni altro sistema debian e non solo) troverete una vastissima gamma di applicativi raccolti in repository. Per accedere a tali repository c'è l'applicativo synaptics. Per installare tali applicativi basta cercare il suo nome con synaptics. Synaptics vi restituirà una lista di tutti gli applicativi che corrispondono al nome che avete inserito per la ricerca. Individuato il pacchetto, cliccateci sopra e il gioco è fatto. Potete utilizzare questa procedura per installare gli applicativi che ho menzionato sopra. Se avete problemi col mouse, ecco la soluzione Guida a Linux SUSE 10.1 (grazie a jblpro_82) Parte 1: Installazione Parte 2: Driver Grafici Parte 3: Improvements Grafici Parte 4: WiFI Ripristino di Sistema (grazie a jblpro_82) salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs). Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema. N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate. Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D. Così ho evitato di backuppare il mondo N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere) RMClock (grazie a webrunner) Questo programma consente di cambiare voltaggi e frequenza della cpu quando è in IDLE, in modo da poter aumentare la durata della batteria. Sito di RMClock Guida in PDF per configurare correttamente il programma Upgrade Ram Alcuni utenti hanno deciso di aumentare la RAM a 2 Gb, ecco le loro esperienze: - jblpro_82 - R0570 Driver & Utility Molti utenti mi hanno chiesto in che ordine vanno installati i vari driver dopo aver formattato, l'ordine è quello che vedete sotto, si parte dal primo che c'è per poi finire con l'ultimo ![]() ![]() ![]() BIOS Version: 0701 Date: 12/01/2007 Description:Fix that the WLAN/Bluetooth LED will be abnormal without Bluetooth installed File Size: 421.52 (KBytes) Download Version: 0702 Beta Date: 08/03/2008 Description: 1. Fix that SSID will lost when resuming from s3 2. fill DMI type1 UUID information from GPNV! File Size: 411,78 kb (KBytes) Download NB: Questo Bios è una versione Beta presente su ASUStreiber.de che però consente di abilitare il C'n'Q con Windows Vista Per l'aggiornamento del bios usare l'utility ASUS WinFLASH Firmware Masterizzatore Se il vostro masterizzatore è il TSSTcorp TS-L632D e avete problemi di masterizzazione di DVD, per sempio non potete andare a più di 2x oppure i DVD masterizzati non vengono letti da altri pc/ lettori dvd da tavolo provate ad aggiornare il firmware del masterizzatore Link, dovete scaricare la versione ASUS_OEM CPU AMD TurionT 64 X2 Mobile Technology Driver OS: Windows XP 32/64 bit Version: 1.3.2.16 Release Date: June 2006 Download Per attivare il C'n'Q ![]() Chipset Chip: nForce 430/410 OS: Windows XP 32/64 Bit Version: 8.26 Release Date: June 22, 2006 WHQL Certified Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE Download XP 32 bit Download XP 64 bit -------------------------------------------------------------- OS: Vista 32/64 Bit Version: 15.00 Release Date: February 5, 2007 WHQL Certified Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus) e del coprocessore (SMU), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE Download Vista 32 bit Download Vista 64 bit -------------------------------------------------------------- Inoltre con Windows XP vanno installati i driver del "Coprocessore" che potete trovare sul cd dei driver "D:\INFUPD\SMU" L'installazione va fatta manualmente da "Gestione Periferiche" ATK0100 ACPI OS: Windows XP 32 Bit Version: V1043.2.15.64 Release Date: 06/12/2006 Download -------------------------------------------------------------- OS: Windows XP 64 Bit - Vista 32/64 Bit Download VGA OS: Windows XP/Vista 32/64 bit ForceWare XTreme-G MobileForce Download NB, questi driver sono una versione moddata dei driver ufficiali nVidia e contengono il nuovo Control Panel -------------------------------------------------------------- ForceWare 84.66 Win2000/XP Driver Date: 28/04/2006 Driver Size: 29,4 Mbytes Download NB, questa è la versione di driver che troverete preinstallata sul notebook, sono un po' vecchiotti ma non hanno mai dato problemi -------------------------------------------------------------- OS: Windows XP/Vista 32/64 bit Download Audio Chip: Realtek High Definition OS:Windows XP/Vista 32/64 bit Download LAN Gigabit Chip: Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B) OS: Windows XP/Vista 32/64 bit Download Wireless Chip: Broadcom 802.11a/b/g/n (BCM43XX/13xx/14xx/15xx) OS: Windows XP 32-bit Version: 2.8.9.6 - ASUS Release Date: 10/07/2006 Download NB, Questi sono i driver ufficiali ASUS, dopo l'installazione è disponibile un aggiornamento driver alla versione 4.100.15.5 tramite Windows Update -------------------------------------------------------------------------- OS: Windows XP 32/64-bit Version: 4.100.15.5 - BroadCom Release Date: 12/10/2006 Download NB, Driver Ufficiali e WHQL della Broadcom, gestiscono in maniera ottimale (molto meglio della ASUS) le reti wireless con un'interfaccia grafica decisamente migliore, per interagine correttamente con il Wireless Console 2 (Fn + F2) necessitano di un aggiornamento driver scaricabile attraverso Windows Update -------------------------------------------------------------- OS: Windows Vista 32/64-bit Version: 4.102.15.61 - BroadCom Download BlueTooth Chip: TOSHIBA PC Bluetooth Stack OS: Windows XP/Vista 32/64 bit Download Wireless Console 2 Utility che serve per la gestione di WiFi e BT, permettondo di accendere/spegnere i due dispositivi schiacciando "Fn + F2" OS: Windows XP 32 bit Release Date: 12/06/2006 Download OS: Windows Vista 32/64 bit Release Date: 21/01/2007 Download Modem Version: V6.11.06 Release Date: 12/06/2006 Download TouchPad Chip: Synaptics Pointing Device OS: Windows XP/Vista 32/64 bit Download Lettore Memory-Card Chip: RICOH card reader Version: V2.15 Release Date: 12/06/2006 Download WebCam Release Date: 12/06/2006 Windows XP 32 bit Windows XP 32 bit Windows Vista 32 bit Windows Vista 64 bit Email LED (CHKmail) OS: Windows XP 32 bit Release Date: 12/06/2006 Download OS: Windows Vista 32/64 bit Download Power4 Gear OS: Windows XP 32 bit Release Date: 26/12/2006 Download OS: Windows Vista 32/64 bit Release Date: 21/01/2007 Download Ultima modifica di Simonex84 : 17-12-2007 alle 08:36. Motivo: Aggiornamento Post |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 269
|
Gran bel portatile
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Ciao
Io ho un certo interesse per questo portatile,ma sono perplesso sulla scarsa cache del TL-50. A te che pare? E visto che hai anche l'A6KT (che mi sarei comprato un mesetto fa se non...), come va la 7600 in confronto alla X1600 castrata a 64 bit? Concordo sulla speranza dei vari tests "standard" ![]() grazie, A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Allora riguardo alla poca cache, sinceramente per ora nn sento differenza...bisognerebbe confrontarlo direttamente...
Dai test aritmetici ke è sempre sopra al T2300, mi fa ben sperare per l'insieme... Appena posso farò 3dmark 05/06 a tutti e due e ve li posterò, ora sono un attimo incasinato. Cmq mi sembra ke la 7600 scaldi molto di più della X1600, ma devo ancora verificare...everest nn va! Non è sufficientemente aggiornata la nuova versione forse... ![]() Purtroppo il difetto della X1600 del A6KT, altre al 64bit, è ke non è una skeda ufficiale ATI, ma Asus ha comprato wafer di GPU, e la ha assemblata nel portatile, risultando una skeda nn riconosciuta ufficialmente dai driver ATI...quindi per aggiornamenti, o si aspetta la asus, o ci si affida agli omega (perdendo l'AVIVO però)...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless Ultima modifica di ivanroma : 28-06-2006 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
64-bit G72 (A3,4pp,3vp) with 64MB DDR che significa nell'ordine: interfaccia memorie a 64-bit, GPU G72 revisione A3, 4 pixel processor, 3 vertex processor e 64MB di VRAM dedicata. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
|
Ho addocchiato questo notebook che oltre ad essere esteticamente gradevole sembra adatto alle mie esigenze: office, autocad, revit ed eventualmente qualche programma di calcolo strutturale come il sap 2000
secondo voi per un uso come quello indicato mi ci troverò bene? e poi un altra cosa: riuscirà a digerire windows vista senza problemi? ps ma la scheda video con 512mb di ram turbo cache parzialmente condivisa quanta ram dedicata ha?
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl Ultima modifica di zigrino71 : 28-06-2006 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Per quel che ne so, sempre la metà, ovvero 256.
Ma sono agli inizi dei miei studi su sistemi portatili ergo... con beneficio di inventario. A |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
l'nvidia scalda, in particolare sotto linux. sotto windows, in modalità consumo "office leggero" praticamente la ventola non si accende mai ed il notebook è a temperatura ambiente. per quanto riguarda il benchmark, c'è da dire che l'architettura del centrino e turion è molto diversa in particolare a carichi molto alti. il turion, per come è progettato, ha la caratteristica di non avere alcun calo di prestazioni se un core è al 100% di utilizzo, cosa che invece i centrino dual core soffrono. cmq nell'utilizzo non si ha mai l'impressione che manchi potenza. ho avuto modo di ricompilare il kernel su linux e non rendermene nemmeno mentre facevo altro.
__________________
Admin @ www.netsons.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Fai anche qualche super pi!
![]() ![]() http://www.xtremesystems.com/pi/ P.S.: I valori di confronto che hai messo nei tuoi benchmark per il T2300 dove li hai presi?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px Ultima modifica di Jonny32 : 28-06-2006 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Sandra 2007
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Verissimo sulla memoria della scheda.
Fortunatamente (per noi) a volte i venditori sono sconsideratamente più avventati (o tentano di essere onesti) e dichiarano 256 dedicati, su alcuni siti. Consiglio sempre di stamparsi la pagina web dell'offerta... ad uso futuro nel caso si scoprisse che sono solo 128. A. PS tanto per dirne una, sull'A6JM, alcuni siti di venditori mettono esplicitamente 512 dedicati (tipo qui ), altri 512 HM (che allora dovrebbero essere 1024, però)... ancora da capire quanti ce ne sono sul serio Ultima modifica di Annagil : 28-06-2006 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Aggiornamenti:
fermando solo dal task manager tutto quello possibile, col 3dmark 2005 v1.2 ho ottenuto questi risultati: A6Kt: 2895 A6T: 3828 I driver sono gli originali, tranne sull'A6KT ke con l'aggiornamento del bios ha portato l'hypermemory a 512 (128 dedicato). Con gli Omega qualcuno ho visto ke avrebbe scavalcato quota 3000. L'A6T invece ancora prima rel del bios e dei driver video, quindi suppongo abbia ancora un margine di miglioramento. Confermo ke la 7600 ha 256 fisici, e sullo chassis c'è l'etichetta "Windows Vista capable", tanto per levare ogni dubbio a proposito. Ai prossimi test! ![]()
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless Ultima modifica di ivanroma : 28-06-2006 alle 20:36. Motivo: Piccola modifica sull'A6T e 100 punti in più |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 269
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Quote:
128-bit G73 (A2,8pp,5vp) with 256MB DDR2 frequenze di default sono 450 core e 400 le memorie Se volete altro ditemelo! ![]()
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Veramente un bel portatile... se ne parlava male di questo turion x2 ma mi sembra che sia veramente ok
![]() Sono sempre più indirizzato nel prendere l'A6T-AP005H o al limite questo se il primo non si trova in italia ![]()
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Nota pratica sull'uso: sto provando con nero recode...un film di 2h 14min, con 2 passate e codifica lenta, analisi in 6min e 45 sec (!!!!!) e codifica in 15 minuti!!!!!i bench aritmetici si stanno dimostrando molto veritieri.
Con l'Athlon64 3000+ 939 ci metto abbondantemente il doppio! I core sono tutti e due al 100%, ma la temperatura, nonostante il caldo ambientale, si mantiene stabile e la ventola va ma è silenziosissima (l'A6KT è un aereo quando parte). Sono sempre più soddisfatto di sto turion, in barba ai test e ad Intel! ![]()
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless Ultima modifica di ivanroma : 28-06-2006 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.