|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Wake up on lan impossibile
La situazione è questa: 3 pc collegati tramite router, uno con Xp e due con linux. Tutti con il supporto al Wake up on lan nel bios. Nel server ( pc più vecchio ) ho collegato il cavetto dalla scheda madre alla scheda di rete, negli altri due siccome la scheda di rete è integrata, non ho fatto niente. A computer spenti, si puo notare che tutte le schede di rete rimangono accese e pure sul router i led di connessione con i computer sono accesi, e quindi dovrebbero essere i grado di accettare un qualunque segnale.
Ho provato tanti programmi differenti sia da windows che da linux per accendere un pc nella mia rete ( provato con tutti ), ma non sono mai riuscito ad accederne uno. Provo a cambiare router. Faccio collegare tutti computer tramite un semplice hub. Niente da fare nemmeno qui. Il wake up on lan non funziona. A questo punto sono giunto alla conclusione che: I cavi di rete non vanno bene (diritti o incrociati?); Misurare se qualcuno sa come con un tester se arriva un impulso sul cavo di rete quando do il comando di Wol; Grazie mille |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
sei sicuro di averlo abilitato? cmq prova questo programma http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-cmd.aspx
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Non funziona nemmeno questo..Abilitato? Sicurissimo
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
aggiornamento dei bios??
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Usi il MAC address giusto?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
OUTATIME mi hai anticipato la domanda ma dal link ke gli ho mandato lo davo per scontato
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Si, Mac in accoppiata con ip fisso
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
prova con il link che ti ho dato solo il mac address
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Provate di tutti i colori. Su un altro pc più moderno funziona. Su il server certe volte arrivano gli impulsi alla scheda di rete, altre volte no. Quando arrivano non succede niente, nonostante tutto sia abilitato.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se vedi slampeggiare la scheda di rete, allora significa che l'alimentazione funziona e che quindi il pc potrebbe anche accendersi col WOL.
se questo pc è windows, c'è un settaggio da fare nelle proprietà della scheda di rete. L'hai messo?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Ho stravolto un po il bios, adesso gli impulsi arrivano. Il pc tuttavia non si accende. Se provassi a fare un collegamento manuale tra la scheda di rete e il pulsante di alimentazione? Il cavetto wol come funziona?
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
No, uso linux. Cosa dovrei configurare? ( Ho solo riga di comando )
AGGIORNAMENTO: Con il tool ethtool ho verificato che il wake on lan è abilitato, sembra che sia un problema di scheda madre.. Ultima modifica di Mar91 : 06-08-2008 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Ma la scheda di rete che non va è PCI? Hai collegato correttamente il cavetto?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
con il programma che ti avevo linkato devi dare se non erro il mac address in gruppi da 4 e poi - hai fatto così
|
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Si, la scheda è PCI ed il cavetto è collegato correttamente. Sto provando a capire come funzioni il wol a livello elettrico. Il cavetto wol è composto da tre pin, di cui il bianco e il nero servono per alimentare la scheda, quello verde dovrebbe servire per il segnale di WOL. Sto provando con un tester a vedere se quando la scheda riceve il WOL c'è una tensione tra il filo verde e filo nero, ma non arriva mai niente. Qualcuno mi sa spiegare a cosa serva il filo verde? Il segnale di wol non viaggia sul bus PCI, giusto?
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Ma ormai credo che non sia un problema software visto che:
Su linux il wol è abilitato; La scheda di rete è accesa; Il segnale arriva ( la scheda di rete lampeggia); Quindi presumo sia un problema hardware. |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
quindi il cavetto verde serve per il segnale, però a me non passa niente
![]() Ho messo il tester sia in continua che in alternata, mettendo la massa sul filo nero, e il piu sul filo verde. |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Sono riuscito a catturare un piccolo impulso di tensione quando arriva il WOL. C'è soltanto un problema. Se collego il verde e il nero al posto dell'interruttore, il pc mi si accende subito, senza aspettare il wol
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.