|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
Quale MoBo e Ram per E8400???
Ciao a tutti!
![]() sto progettando il mio nuovo pc ma fino adesso ho scelto solo il processore: Intel core 2 duo E8400, 6Mb cache, 3GHz, socket 775, 1333MHz FSB. Come secondo passo voglio scegliere un'ottima scheda madre tenendo conto che voglio montarci una scheda video da 512Mb dedicati, almeno 2 o 3 Hard Disk e una velocissima RAM da 4GB. Questi componenti li sceglierò in seguito assicurandomi che tutto l'hardware che andrò a montare nel mio pc sia completamente compatibile e che non crei problemi di stabilità e affidabilità nel tempo, vorrei che duri parecchi anni! L'uso che faccio del pc è: gioco; lavoro; internet; P2P; intrattenimento multimediale ecc. (niente oc). Spesso apro ed utilizzo diversi programmi contemporaneamente e mi piacerebbe avere un sistema che mi permetta di fare ciò senza problemi (Esempio: torrent ed emule in esecuzione; scansione antivirus attiva e intanto navigo con firerox...) ma allo stesso tempo senza perdere velocità ed efficacia quando lo uso per giocare ma sempre con torrent ed emule in esecuzione! Quale scheda madre e che tipo di RAM mi consigliate? Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
|
Ti posso rispondere che io proprio stamattina ho ordinato:
- E8500 (step E0) - Asus Rampage formula - 4 Gb Gskill 800mhz cl.4 - 4870 512 mb (in futuro crossfire) Anche io punto a 2 HD in raid e uno "normale" ![]() Però con la mobo che ho preso punterò parecchio all'OC. A questa config ci sono arrivato dopo giorni di lettura di recensioni etc. Potevo farci una tesi ![]()
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920) CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11 Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
grazie per la veloce risposta! io al contrario di te non farò overclock perciò ho preso l'E8400 in quanto lo lascierò in default.
Che mobo è meglio per chi non intende fare oc? mi indicate anche la fascia di prezzo? Ho sentito parlare della Ram a 1066MHz, cosa migliora rispetto a quella a 800MHz? ricordatevi che non faccio overclock! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Cambia la frequenza e (a seconda dei moduli) la possibilità di salire in OC, cosa che cmq a te non interessa.
A prezzi siamo più o meno lì, però conta che puoi trovare moduli a 800Mhz con latenze parecchio basse (solitamente i moduli 1066 hanno latenze intorno ai 5).
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
c'è qualcuno che può rispondere?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Dunque la cosa migliore che puoi fare è rimanere sulle DDR2, le DDR3 costano troppo e non valogono la spesa.
Una volta appurato questo puoi puntare sulla main; la scelta si restringe a due campi, vista la tua volontà di utilizzare un processore intel socket 775: - nVidia chipset 750i/780i - intel chipset p45, p35, 38X o 48X. Nel primo caso punta su schede madri referece board (cioè marche che producono i modelli di riferimento), intendo eVGA/XFX oppure su MSI. Evita la Asus e la relativa famiglia di schede Striker. Nel secondo caso puoi puntare su DFi, Asus (serie Formula o Rampage) e MSI. Se non ti interessa fare CrossFire o Sli, la scelta è del chipset è del tutto indifferente, nel senso che puoi prendere la scheda che vuoi. Personalmente ti potrei consigliare, a livello di fasce di prezzo: - X38 (Asus P5E) - p45 (Asus Maximus II Formula) oppure XFX-eVGA 780i; - X48 (Rampage Formula, nota non la Extreme che monta DDR3) Spero di esserti stato utile
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 894
|
Ma questa mobo M/B ASUS P5E WS PRO come si comporta va bene? e'
un' ottima scheda madre? anche perche' vedo che costa intorno alle 200,00 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
Grazie ulukaii! Quindi Ram DDR2 confermata,ma quale marca? visto che voglio montare 4Gb è meglio 2x2Gb o 4x1Gb? Una stupida curiosità, la DDR2 va a 800MHz, giusto? scusate l'ignoranza!
Per quanto riguarda la scheda madre, non so cosa siano CrossFire o Sli e non faccio oc! Vorrei un computer stabile ed affidabile nel tempo, perciò con un'ottima scheda madre di qualità, che non dia problemi di alcun tipo, detto questo avrei puntato su una Asus. Non so in cosa consistono i due campi a cui ti riferisci (- nVidia chipset 750i/780i - intel chipset p45, p35, 38X o 48X.) potresti spiegarmi? un'altra cosa, cosa sono le schede striker? come avrai capito non so un tubo, perciò aggiungi a tuo piacere tutte le altre nozioni che credi dovrei sapere per effettuare la scelta! Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
naturalmente le mie domande sono rivolte a tutti gli utenti in grado di rispondermi correttamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Quote:
Discorso DDR 1) Ci sono molte marche valide, le più interessanti sono quelle che offrono garanzia a vita, come Corsair o OCZ, ma ce ne sono molte altre. Personalmente mi sono trovato parecchio bene con i miei attuali moduli OCZ 1066Mhz SLi-Edition (modello OCZ2N1066SR1G), ma anche le OCZ Platium Series (a 800Mhz) non sono male. Poi ho motato parecchie Corsair 8500 (quindi sempre 1066) e alcune Patriot, insomma c'è l'imbarazzo della scelta. Sta tutto a te, nel trovare il miglior rapporto prezzo/prestazioni. 2) Se la tua intenzione è poi quella di montare 4 Gb procurati direttamente un kit di due moduli da 2Gb ciascuno, soluzione sicuramente migliore rispetto a kit 4x1. Discorso Mother Board: 1) Con chipset si intende il "cuore" della scheda madre. Come avrai capito una scheda madre non si differenzia da un'altra semplicemente dalla marca, ma anche (e soprattutto) dal tipo di chipset che viene montato. Ovviamente queste che ti sto dando sono nozioni MOLTO semplificate, per farti capire meglio, ci sarebbe sicuramente da obiettare... CMQ continuando il discorso, ci sono principalmente due tipologie di chipset: Intel e nVidia. Il fatto che un utente possa indirizzarsi verso uno, piuttosto che l'altro, po' dipendere da molti fattori (simpatia, scorretta informazione, scelte ponderate, consigli, etc...), ma principalmente pensando alla possibilità di realizzare (subito o in futuro) soluzioni SLI o CrossFire. E qui andiamo al secondo punto. 2) Per farla breve SLI e CrossFire sono quelle configurazioni in cui due (o più) schede video vengono montate sul medesimo sistema, in modo da farle collaborare tra loro nell'elaborazione grafica (e per nVidia anche per la fisica o almeno questa sembra essere la sua volontà futura). Sostanzialmente il CrossFire si costruisce abbinando VGA ATI su schede madri con chipset Intel, mentre lo SLI viene fatto con VGA nVIdia su schede madri con chipset nVidia (anche qui ci sarebbe da fare un discorso più ampio relativo alle schede video X2, ma lasciamo perdere per il momento). Ora, al di là che ti interessi o meno, ormai praticamente tutte le schede madri attualmente in commercio supportano chi l'una e chi l'altra caratteristica. Quello che ti devi chiedere è se in futuro (visto che come hai detto vuoi tenere il sistema per un po' di tempo) avrai intenzione di fare o meno una cosa del genere. Se la risposta è un secco NO, allora la scelta del chipset è del tutto indifferente. Personalmente, sia in fatto a consumi che a supporto driver/giochi, non sono un sostenitore dello SLI o del CrossFire, preferisco le schede singole sotto ogni punto di vista, però, mi piace anche lasciarmi aperte eventuali possibilità d'espansione. A proposito che VGA avevi intenzione di prendere? PS: Le Striker sono un particolare modello di schede madri Asus con chipset nVidia 780i che ha dato (e sta dando) un casotto di problemi agli utenti (io sono stato uno di quelli). Se vuoi fare una ricerca più approfondita sull'argomento bastano due parole: CPU INIT... qui sul forum sanno fin troppo bene di che si tratta...
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 723
|
Allora...
Per la RAM: DDR2 800Mhz 4GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x2GB) che hanno latenze molto basse (ottime insomma ![]() per la scheda madre, visto che non vuoi fare ne crossfire/sli ne overclock un buona MSI P45 Neo3-FR che sta intorno ai 90€... Il tutto verrebbe sui 180€...!
__________________
CPU: AMD Athlon64 X2 5000+ cooled by Schyte Infinity / MAINBOARD: GIGABYTE GA790FX-DS5 / VGA: ATI Radeon Sapphire Vapor-X HD4890 1Gb / RAM: Samsung 3Gb DDR2 PC2-5300 (333 MHz) / STORAGE: Seagate ST3160815AS 150Gb / ALI: XFX Pro 550W Core Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
ok quindi per la ram va bene una qualsiasi DDR2 800MHz 2x2Gb 240 pin, giusto? magari una corsair o una ocz dipende da cosa offre il rivenditore dove effettuerò l'acquisto. Ho visto su internet parrecchie RAM con queste caratteristiche della Kingstone a 80€ circa, anche questa marca va bene?
Come scheda madre che ne pensate dell'Asus P5k varie versioni o P5q? si trovano a meno di 100€, che categoria sono? ripeto che non faccio oc,sli o crossfire e che la cosa più importante è la stabilità e l'affidabilità nel tempo, e soprattutto non voglio che mi causi problemi! Insisto con l'Asus perchè ha la reputazione di fare ottime schede madri, almeno 2 anni fa, non conosco le nuove marche e chi è il migliore adesso, ditemi voi cosa prendere! per quanto riguarda la scheda video devo ancora scegliere, cmq una con 512Mb dedicati Nvidia o Ati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 723
|
mmm... piuttosto di kingston opterei per OCZ, GeiL o Corsair...
Le pk sono un po' vecchie e le nuovo asus p45 ho sentito che hanno un po' di problemi poichè ancora un po' acerbe...
__________________
CPU: AMD Athlon64 X2 5000+ cooled by Schyte Infinity / MAINBOARD: GIGABYTE GA790FX-DS5 / VGA: ATI Radeon Sapphire Vapor-X HD4890 1Gb / RAM: Samsung 3Gb DDR2 PC2-5300 (333 MHz) / STORAGE: Seagate ST3160815AS 150Gb / ALI: XFX Pro 550W Core Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
parere personale: se non ti interessa l'oc prendi 2gb di ram random pc6400 e sei apposto. Con pochissimi euro te la cavi ed hai prestazioni ad occhio assolutamente simili alle soluzioni 3 o 4 volte piu' costose. Non buttare soldi, questa è la mia teoria, volevo solo darti il consiglio
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Quote:
Marche come XFX ed eVGA offrono, ad esempio un'assistenza molto più curata e garanzia a VITA, supporto bios costante su tutti i loro modelli (grazie non hanno saturato il mercato con un sacco di modelli inutili) e bundle molto più interessanti (nei modelli di punta Asus acclude ancora i cavi IDE piatti ![]() Per quanto riguarda le schede video io mi son sempre trovato molto bene con nVidia, sia lato driver che supporto. Le ultime schede non saranno il massimo della rivoluzione tecnologica (con le prossime a 55nm se ne riparlerà) però io le trovo sempre molto interessanti, principalmente le 260 GTX. PS: e tutto questo te lo dice uno che montava schede madri asus già sul suo "vecchio" Pentium 166 MMX... fai un po tu...
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 13-09-2008 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
D3stroyer grazie del consiglio, ma 2Gb di ram li ho nel sistema che uso adesso e mi sembrano pochini perciò voglio passare a 4!
ulukaii grazie per la pazienza che hai nel spiegarmi bene le cose, alla luce delle tue rivelazioni scarterò subito l'Asus! Quali sono le migliori marche di schede madri sul mercato attualmente? Potresti indicarmele in ordine di qualità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Quote:
![]() ![]() Considera cmq che con 4GB sei obbligato a passare ad un sistema operativo a 64Bit, i sistemi a 32 vedono/indirizzano fino ad un massimo di 3,25Gb. Per quanto riguarda la seconda domanda, non è possibile stilare una classifica delle marche migliori di schede madri (non funziona così non stiamo mica parlando di pizzerie), sarebbe una cosa troppo soggettiva... senza contare che ogni casa butta fuori almeno un modello ciofeca, basta saperlo evitare... Quello che posso fare è farti un quadro generale... Dunque la maggior parte dei componenti vengono prodotti da Foxconn, questa, oltre a produrre la componentistica, fa anche le sue main. Personalmente non ho mai avuto una scheda madre Foxconn quindi non posso dirti nulla di diretto sulla qualità (che cmq credo sia ottima) ne sul supporto bios (altro aspetto molto importante). Fino a qualche anno fa le migliori schede erano DFi (soprattutto lato enthusiast), ora le cose si sono un po' ridimensionate e anche quest'ultima si è livellata alle altre. Altra marca famosa è MSI, soprattutto per la scelta a cui si dedica nella componentistica, si vantano di scegliere i condensatori di migliore qualità e accusano altri di non farlo (informazione da prendere con le molle e che personalmente non posso confermare o smentire) però fa delle main interessanti, sopratutto a lato dissipazione passiva e risparmio energetico. Altre case interessanti sono quelle che producono schede reference XFX-eVGA-Zotac che si dedicano ai modelli di riferimento (non riprogettati). Anche queste fanno dei bei prodotti, molto stabili e robusti, al quale affiancano un ottimo supporto, sia lato bios e assiastenza che nella garanzia (per i loro prodotti è a vita). Finora ho lasciato fuori la Asus, anche questa famosa casa Taiwanese produce ottimi prodotti, ma a mio avviso ne produce troppi e molti di questi sono simili tra loro e, ovviamente, questo costringe il supporto a concentrarsi maggiormente sui modelli di punta, lasciando "scoperti" alcuni altri (ci sono schede recenti che dispongono ancora di bios beta). Ora questa è la situazione generale, per scegliere una scheda madre NON devi concentrare sulla marca, ma scegliere come prima cosa: 1) la fascia di prezzo su cui vuoi stare; 2) tipo di socket (in tal caso tu hai già scelto Intel 775); 3) tipo di memorie (DDR2 senza neanche pensarci); 4) il chipset (intel o nVidia), del tutto ininfluente se non intendi realizzare soluzioni CrossFire o SLi. Adesso cominci a vedere quali schede ricadono in questa categoria e valuti, in base alle recensioni e ai test che trovi online qual è quella che fa al tuo caso. Una volta fatto questo avrai già qualche nome di una possibile candidata e quindi puoi passare ad analizzare i thread ufficiali (qui sul forum ce ne sono quanti ne vuoi) e chiedere qualche opinione. Questo è l'unico modo per scegliere la scheda che meglio si adatta alle tue esigenze, farti dire da qualcuno cosa fare equivale ad andare in un negozio e prendere un pc già fatto!
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.