|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 150
|
ammaraggi
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Mi piace molto la 3.
Se posso...cerca di stare alla loro stessa altezza, così inquadri meno acqua ma più sfondo, sfocandolo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Difetto comune a tutte e tre: l'acqua aveva un colore veramente schifoso, da bassa marea di quelle puzzolenti.
Però molto molto bella la tre con quelle ali d'acqua. Da ruotare un paio di gradi a sinistra (l'acqua non ammette inclinazioni!) Bella e ben composta anche la seconda, ma rovinata da una dominante gialla e da una certa sovraesposizione. Problemi rimediabili in postproduzione: fai qualche prova con curve e livelli e sicuramente troverai il modo di migliorarla. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Ottimo momento la 3, forse avrei lasciato più aria (cioè acqua) indietro anzicchè avanti.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
bella la 3
nella 2 direi che il WB non è perfetto, magari mi sbaglio
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#6 | ||||
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 150
|
Quote:
Oppure fare qualche tentativo più a monte dove c'e' una migliore accessibilità ed anche argini più bassiQuote:
Quote:
Quote:
per quanto riguarda il colore dell'acqua è in gran parte dovuto ai numerosi alberi di grosse dimensioni che si ergono in prossimita' degli argini: ne avevo già parlato in un altro post. Appena riesco scatto una bella panoramica e ve la posto ciao |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


















Oppure fare qualche tentativo più a monte dove c'e' una migliore accessibilità ed anche argini più bassi








