|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2269
|
Mi sono invaghito della D80...
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questa sezione ed avendo lurkato un pochino, mi sembra di avere visto diversa gente competente e quindi volevo approfittarne chiedendo alcuni consigli. Qualche giorno fa ho provato una 400D di un mio amico ed una Nikon D80, rimanendo favorevolmente sorpreso dalla seconda ![]() Prima di tutto vorrei dire che sono un principiante e quindi non ho alcuna velleità professionale ![]() Guardando in giro su internet mi sono imbattuto in una configurazione che mi pare interessante : Nikon D80 + Obiettivo Nikon 18-55mm f/3.5-5.6 VR + Obiettivo Nikon NIKKOR 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Come configurazione iniziale secondo il mio modesto parere (più scarso che modesto ![]() L'altra configurazione a cui sarei interessato, sarebbe l'acquisto del singolo corpo macchina e separatamente l'obiettivo Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (con la previsione di acquistare un tele in un secondo momento). Nelle offerte che ho trovato in giro, la prima configurazione mi risulterebbe meno cara rispetto alla seconda (in cui il solo obiettivo costa 580 euro). Alla luce dei fatti esposti, secondo voi quale configurazione sarebbe migliore per iniziare? La qualità dei 2 obiettivi elencati nella prima configurazione, come sono? Molto più scarsi di quello nella seconda (il prezzo mi lascia presagire un si come risposta ![]() A voi la parola ![]() P.S. A giorni presenteranno questa benedetta D90 come alcuni rumours sembrano affermare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
gran bella fotocamera la d80 (possiedo canon e minolta ma l'ho usata da un amico e ne ho visti gli ottimii risultati)
per quale configurazione dipende da te, dagli usi che ne fai, se ti serve più teleobiettivo o no.. tra le due la prima configurazione è la più completa come focali (da 28 a 300 equivalenti), se non ti da noia cambiare lente quando serve è un ottima soluzione, certo l'altra copre da 24 a 130 mm probabilmente con nitidezza maggiore e per usi classici (panorami e primi piani) può bastare, io personalemente prenderei quest'ultima poi per comprare un secondo tele se ne senti il bisogno lo farai in futuro ![]() p.s. forse io propenderei per una terza ipotesi ![]() ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il NIKKOR 55-200mm secondo molte recensioni è perfino migliore di ottiche più costose.
Cosa scegliere dipende dalle lunghezze focali che più utilizzi e dal decidere se spendere subito molto subito tenendo in considerazione che le ottiche restano oppure rimandare a quando hai preso dimistichezza. Nota: Obiettivi all-in-one e discorso polvere, in realtà il problema non risulta eliminato, soprattutto se gli obiettivi sono a pompa. A differenza delle bridge esiste comunque un'attacco, problema che risulta più limitato nei corpi e ottiche tropicalizzati.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2269
|
Grazie delle risposte
![]() Proverò a dare un'occhiata a qualche recensione sulle ottiche per farmi un'idea ancora più completa. Un dubbio mi nasce riguardo all'ottica 18-200... non rischia di essere troppo pesante e conseguentemente fastidioso da utilizzare sempre una macchina con un tale obiettivo? Con la reflex precedente di mio padre, essendoci diversi obiettivi, il peso si sentiva solo con il tele (che però non veniva utilizzato costantemente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Ciao io come vedi ho una D80 e non posso fare altro che consigliartela! Lo reputo un mio punto di arrivo! Ho sputato sangue per averla
![]() Ti consiglio la configurazione VR che hai già visto come prima cosa. Perfetta direi! Se te la puoi permettere corri ad ordinarla senza pensarci troppo, vedrai...! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 40
|
sono un possessore della D80 da poco e a parte il poco tempo e la poca esperienza in fotografia devo dire che è un ottima macchina, facile anche per chi come me non ha ancora 10000 foto sulle spalle.
la canon non l'ho mai provata, ma anch'io all'inizio ero indeciso tra le due....poi una volta in mano....per la scelta ci sono voluti 2 secondi... io l'ho presa con il kit 18-70 che mi avevano consigliato rispetto al 18-135 (ottica inferiore). Quelle che ti propongono non le consoco anche se anch'io ho sentito parlare bene del 55-200 e soprattutto del nuovo 16-85. un saluto e buon acquisto
__________________
D80 + Nikkor 18-70 f/3.5-4.5 + AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED + SD 2GB....fiero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2269
|
Grazie a tutti
![]() Oggi faccio un salto dal fotografo di fiducia e vediamo che prezzi mi propone rispetto ad internet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2269
|
I prezzi su internet li ho visti, devo solo capire cosa mi propone lui dato che un paio di miei amici si sono trovati bene comprando la EOS400D e la D40
![]() So già che la cifra si aggirerà intorno ai 1000 euro purtroppo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
la D80 è un' ottima fotocamera, ma sei sicuro di voler spendere così tanto per il tuo primo "corpo" ?
Non ti converrebbe magari puntare su D60/400D/450D ed un paio di ottiche per vedere se ti trovi bene ? Non voglio farti i conti in tasca, per carità ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
pure io ti consiglio di vedere un po di usato, se cerchi bene trovi!
la D80 è favolosa ma costosetta... In casa nikon anche la D70s è ottima, io ne avevo trovata una a 350 euro ![]() oppure attendi l'uscita della D90 e speri che i possessori della D80 facciano il cambio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Se hai già fotografato non ti buttare sulle entry level (d40-d40x-d60). Perdi il motorino della maf per le altre ottiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: napoli
Messaggi: 12241
|
Codice HTML:
OT Codice HTML:
OT
__________________
Ho concluso felicemente con mille utenti..ma i perditempo sono di più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
questa è una buona ragione per chi ha un vecchio corredo. Per chi inizia ormai non costituisce un vero motivo, visto che presumibilmente prenderà ottiche moderne
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
Alcune ottiche fino a 3-4-5 anni fa sono ancora non motorizzate e senza dubbio ce ne sono alcune validissime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Alcuni negozi di fotografia trattano anche materiale usato, vedi se trovi qualche corpo a prezzi decenti però occhio, mi dicono che la D80 la vendono con molta facilità. Se la trovi usata, non fartela scappare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Comunque il discorso è che se uno parte da un corredo già fatto, anche in parte, senza dubbio le entry level Nikon (perchè quelle Canon non hanno questo problema) vanno evitate, ma se uno parte da zero io non vedo così INDISPENSABILE consigliare una D80, che è un' ottima fotocamera ma di classe superiore (anche per prezzo). Certo il discorso sulle "caratteristiche tecniche" è innegabile, ma grazie al cielo le foto ancora non si fanno con le "caratteristiche tecniche" ![]() Viene da sé che se lui si è innamorato della D80 e non ha problemi di budget, l' acquisto sarà senza dubbio soddisfacente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
|
ho trovato questa su internet:
NIKON D80 + 18-55mm VR - GARANZIA 24 MESI - NUOVA : 745 euro che ve ne pare? E' tanto? E' poco? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.