Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 13:13   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Numeri truffa e vas: il TAR annulla la decisione dell'authority :(

Avevamo gridato evviva troppo presto..

Numeri truffa, il Tar annulla lo stop dell'Authority

Lo "stop" di cui si parla era quello secondo cui, dal 30 giugno, tutte le chiamate a valore aggiunto, su qualunque carrier, andavano autorizzate dall'utente PREVENTIVAMENTE

Via libera alle truffe. Grazie TAR.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:28   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Speriamo bene, forse è solo un rinvio: http://www.repubblica.it/2008/05/sez...locco-144.html

Tar, sospeso il blocco contro il 144


ROMA - Il Tar del Lazio ha sospeso la delibera dell'Autorità per le tlc che prevedeva, a partire dal prossimo 1 luglio, il blocco automatico delle chiamate ai numeri a sovrapprezzo, vale a dire i 144 e affini.
Con questa ordinanza il Tar ha così accolto le richieste di alcuni operatori di servizi, ritenendo che per la questione sia necessario un approfondimento direttamente nel merito e quindi, fissando al 13 novembre la prossima udienza.
(13-06-2008)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:37   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Da Altroconsumo:

Bollette gonfiate: Il TAR Lazio sospende purtroppo l’entrata in vigore del blocco stabilito dall’AGCOM per le numerazioni a sovrapprezzo. Sempre più necessaria la nostra class action: Altroconsumo notificherà l’atto introduttivo contro Telecom Italia il prossimo 30 giugno.

Serviva uno stop netto e definitivo alle bollette telefoniche gonfiate da servizi non richiesti: 899, dialer, numerazioni satellitari, servizi a valore aggiunto, connessioni a Internet mai effettuate. Da tempo, infatti, i consumatori sono tartassati da problemi di questo tipo. Lo testimoniano le migliaia di segnalazioni che ci sono arrivate e di adesioni alla class action che stiamo preparando nei confronti di Telecom Italia.

Per questo Altroconsumo è intervenuto in giudizio davanti al TAR del Lazio contro i ricorsi presentati avverso la delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) che avrebbe imposto, a partire dal 30 giugno, il blocco automatico delle chiamate verso tutte le numerazioni a sovrapprezzo, a meno che non fosse l'utente a chiedere espressamente di poterle utilizzare. Il TAR Lazio, tuttavia, con una infausta decisione, ha sospeso l’entrata in vigore di questa misura dell’Autorità che avevamo fortemente sostenuto considerate le tante truffe subite dai consumatori e i numerosi illeciti avvenuti negli ultimi anni.

Il 30 giugno rimane, tuttavia, un giorno importante. A questo punto Altroconsumo, sciolto ogni indugio, notificherà in tale data l’atto introduttivo della class action contro Telecom Italia affinché i consumatori che, come voi, hanno ricevuto negli ultimi anni una bolletta gonfiata, siano finalmente risarciti di quanto hanno dovuto indebitamente pagare, salvo che il Governo non intervenga per decreto posticipando l'entrata in vigore della norma istitutiva della class action, disattendendo quindi le aspettative e gli interessi dei consumatori.
Vi terremo informati.


Ti ringraziamo anticipatamente per la tua preziosa collaborazione.

Altroconsumo
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:38   #4
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Il Tar «lascia libero» il 144. Sospesa la delibera

http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml

Quote:
ACCOLTE LE RICHIESTE DEGLI OPERATORI. PORTESTE DI ALTROCONSUMO
Il Tar «lascia libero» il 144
Sospesa la delibera per le tlc che prevedeva il blocco automatico delle chiamate ai numeri a sovrapprezzo

ROMA - Il Tar del Lazio ha sospeso la delibera dell'Autorità per le tlc che prevedeva, a partire dal prossimo 1 luglio, il blocco automatico delle chiamate ai numeri a sovrapprezzo, vale a dire i 144 e affini. Con questa ordinanza il Tar ha così accolto le richieste di alcuni operatori di servizi, decidendo di procedere alla sospensiva, ritenendo per la questione sia necessario un approfondimento direttamente nel merito e quindi, fissando al 13 novembre la prossima udienza.

LE PROTESTE - «Quella del Tar è un’infausta decisione, serviva uno stop netto e definitivo alle bollette telefoniche gonfiate da servizi non richiesti», commenta Paolo Martinello, presidente dell’associazione indipendente di consumatori Altroconsumo, «lo testimoniano le migliaia di segnalazioni di truffe giunte al nostro servizio di consulenza. Da tempo, infatti, i consumatori sono tartassati da problemi di questo tipo: 899, dialer, numerazioni satellitari, servizi a valore aggiunto, connessioni a Internet mai effettuate. Altroconsumo non si ritiene quindi soddisfatta: occorre che i consumatori siano risarciti di quanto è stato loro indebitamente richiesto per le bollette gonfiate da servizi non voluti che hanno dovuto pagare: per troppo tempo è stata fatta cassa sulla pelle e il portafogli degli utenti. E’ per questo che il 30 giugno l’associazione indipendente di consumatori notificherà l’atto introduttivo della class action contro Telecom Italia a tutela degli interessi di tutti coloro che hanno ricevuto negli ultimi anni una bolletta gonfiata, salvo che il Governo non intervenga per decreto posticipando l'entrata in vigore della norma istitutiva della class action, disattendendo quindi le aspettative e gli interessi dei consumatori. Sul sito www.altroconsumo.it continua la raccolta di segnalazioni di casi di bollette Telecom gonfiate, per aderire alla class action».
Ma io mi chiedo: ma perchè?
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 16:40   #5
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Semplice no, siamo in iTaglia
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 20:04   #6
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Se fai una ricerca sul sito punto informatico ti renderai conto che il Tar del Lazio in materia di telecomunicazioni prende decisioni quasi scientificamente contro i consumatori.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 21:59   #7
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Up
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 22:00   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Doppio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763519
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 09:20   #9
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Da quanto ho letto altrove il ricorso è stato presentato non dalle società di TLC ma da chi chiedeva i numeri
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 09:30   #10
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
Da quanto ho letto altrove il ricorso è stato presentato non dalle società di TLC ma da chi chiedeva i numeri
Quindi dai truffatori, non dai loro complici.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 09:33   #11
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
chiaro, chi cerca di venire escluso da facili soldi ricorre perchè ha poco da perdere e tanto da guadagnare.
Sarebbe interessante sapere se comunque l'utente può chiedere il blocco di tutti questi numeri senza pagare sovrapprezzo,perchè mi pare che per alcune numerazioni venica chiesta un' una tantum.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:14   #12
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Sempre più necessaria la nostra class action: Altroconsumo notificherà l’atto introduttivo contro Telecom Italia il prossimo 30 giugno.
E una bella Class Action contro il TAR del Lazio no, eh??
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:00   #13
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Ma sopratutto, perchè il TAR del Lazio è sempre invischiato in 1000 affari e affaracci, mentre i TAR delle altre regioni italiane si fanno un pentolino di ..zzi propri???

Perchè dalle ciabatte di Briatore, al colore del sole, alle TLC c'è sempre di mezzo sto Tar del Lazio???

A chi giova questo?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 16-06-2008 alle 12:04.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 13:51   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Se fai una ricerca sul sito punto informatico ti renderai conto che il Tar del Lazio in materia di telecomunicazioni prende decisioni quasi scientificamente contro i consumatori.
Se gli italiani spendessero 5 minuti alla settimana per informarsi meglio su quello che li circonda non se lo farebbero mettere in quel posto ogni 2 per 3, ma l'italiano medio se ne sbatte di tutto.
Mi sembra di stare all'asilo Mariuccia, lo sanno anche i cani che gli 899 è un numero a pagamento.
Basta non chiamare.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 13:58   #15
cicio333
Member
 
L'Avatar di cicio333
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 204
il tar del lazio è competente per questioni che riguardino tutto il territorio nazionale

certo mi piacerebbe andare a vedere i conti in banca dei giudici del tar del lazio...
__________________
Pace e bene !
cicio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:05   #16
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Quindi dai truffatori, non dai loro complici.
Uhm.. adesso direi ex-complici.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:05   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Se gli italiani spendessero 5 minuti alla settimana per informarsi meglio su quello che li circonda non se lo farebbero mettere in quel posto ogni 2 per 3, ma l'italiano medio se ne sbatte di tutto.
Mi sembra di stare all'asilo Mariuccia, lo sanno anche i cani che gli 899 è un numero a pagamento.
Basta non chiamare.
Vedo che non conosci l'argomento.
Ma neppure di striscio.
Provo con poche parole a descriverti lo scenario:

1) TI vende pacchetti di migliaia di numerazioni 899 ai truffatori
2) I truffatori realizzano o fanno realizzare dialer
3) Il povero utente che non è raggiunto da banda larga, si connette con un modem in dial up, naviga solo sui portali istituzionali e del provider; non si accorge di nulla, nonostante antivirus aggiornati, e dei dialer lo sconnettono e riconnettono per 1 secondo ai numeri sopracitati, al costo forfettario di 15 euro ivati, indipendentemente dal tempo di connessione.
4) Il povero utente si ritrova, senza che TI abbia fatto comunicazione del superamento dei limiti medi mensili di spesa, bollette da migliaia di euro, per comunicazioni mai effettuate, in barba alla legge, che prevede adeguati avvisi sonori e testuali, all'instaurazione della connessione vas.
5) TI continua a lucrare percentuali con questi truffatori, ed a coprirli, riscuotendo per loro, con adeguati mezzi legali e/o vessatori, il credito vantato a seguito della truffa
6) Il truffato, ormai troppo tardi, blocca ogni possibilità di eseguire chiamate VAS MA, attenzione, ci sono casi di utenti con ogni numero disabilitato, che continuano a ricevere addebiti da 899, anche in assenza di qualsivoglia connessione (Mi mandaraitre del 09/11/2007 ero in trasmissione)
Ci sono diversi thread sull'argomento qui nel forum.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:06   #18
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Uhm.. adesso direi ex-complici.
Mah, non ci crederò mai....
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:37   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Vedo che non conosci l'argomento.
Ma neppure di striscio.
Provo con poche parole a descriverti lo scenario:

1) TI vende pacchetti di migliaia di numerazioni 899 ai truffatori
2) I truffatori realizzano o fanno realizzare dialer
3) Il povero utente che non è raggiunto da banda larga, si connette con un modem in dial up, naviga solo sui portali istituzionali e del provider; non si accorge di nulla, nonostante antivirus aggiornati, e dei dialer lo sconnettono e riconnettono per 1 secondo ai numeri sopracitati, al costo forfettario di 15 euro ivati, indipendentemente dal tempo di connessione.
4) Il povero utente si ritrova, senza che TI abbia fatto comunicazione del superamento dei limiti medi mensili di spesa, bollette da migliaia di euro, per comunicazioni mai effettuate, in barba alla legge, che prevede adeguati avvisi sonori e testuali, all'instaurazione della connessione vas.
5) TI continua a lucrare percentuali con questi truffatori, ed a coprirli, riscuotendo per loro, con adeguati mezzi legali e/o vessatori, il credito vantato a seguito della truffa
6) Il truffato, ormai troppo tardi, blocca ogni possibilità di eseguire chiamate VAS MA, attenzione, ci sono casi di utenti con ogni numero disabilitato, che continuano a ricevere addebiti da 899, anche in assenza di qualsivoglia connessione (Mi mandaraitre del 09/11/2007 ero in trasmissione)
Ci sono diversi thread sull'argomento qui nel forum.

LuVi
lo conosco eccome l'argomento, prima dell'avvento dell'ADSL me la viaggiavo col mio fidato 56 K

io sono solito interessarmi di come funziona una qualsiasi cosa che acquisto, e come lo faccio io lo potrebbero fare anche gli altri.
un utente che intende andare in internet deve assumersi i rischi che questo comporta. i virus e i dealer esistono praticamente da quando arpanet, divenuta internet è approdata alla massa

3) Il povero utente che non è raggiunto da banda larga, si connette con un modem in dial up, naviga solo sui portali istituzionali e del provider; non si accorge di nulla, nonostante antivirus aggiornati, e dei dialer lo sconnettono e riconnettono per 1 secondo ai numeri sopracitati, al costo forfettario di 15 euro ivati, indipendentemente dal tempo di connessione.

ci vogliono 5 secondi per controllare il numero di telefono della connessione 2 secondi se ti tieni in link sul desktop

ci sono anche societa che hanno il call center di assistenza con l'899
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:47   #20
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
lo conosco eccome l'argomento, prima dell'avvento dell'ADSL me la viaggiavo col mio fidato 56 K

io sono solito interessarmi di come funziona una qualsiasi cosa che acquisto, e come lo faccio io lo potrebbero fare anche gli altri.
un utente che intende andare in internet deve assumersi i rischi che questo comporta. i virus e i dealer esistono praticamente da quando arpanet, divenuta internet è approdata alla massa

3) Il povero utente che non è raggiunto da banda larga, si connette con un modem in dial up, naviga solo sui portali istituzionali e del provider; non si accorge di nulla, nonostante antivirus aggiornati, e dei dialer lo sconnettono e riconnettono per 1 secondo ai numeri sopracitati, al costo forfettario di 15 euro ivati, indipendentemente dal tempo di connessione.

ci vogliono 5 secondi per controllare il numero di telefono della connessione 2 secondi se ti tieni in link sul desktop

ci sono anche societa che hanno il call center di assistenza con l'899
Purtroppo il tuo modo di interprti con la rete non è rappresentativo della realtà italiana e comunque a me i truffatori non piacciono a prescindere, anche perchè tutti in casa abbiamo anziani rinco e bambini sprovveduti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v