Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 15:28   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
ICI, straordinari e Alitalia: ecco dove prendono i soldi

Quote:
Nel decreto fiscale i tagli alle spese per trasporti, infrastrutture e Sud


Tre miliardi di euro. Che dovranno finanziare lo sgravio fiscale dell'Ici prima casa e degli straordinari.
Ma anche la "ricapitalizzazione" di Alitalia. Il quadro dei tagli necessari per sostenere la manovra di primavera varata dal Governo Berlusconi nel vertice di Napoli della scorsa settimana ha ora un assetto definitivo.
Il decreto legge n. 93 del 27 maggio 2008, intitolato appunto «alla salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie», è stato infatti pubblicato ieri in «Gazzetta Ufficiale » (la n. 124), ponendo fine, almeno per i prossimi 60 giorni, al braccio di ferro fra i vari ministeri per sottrarsi ai sacrifici più gravosi. Non è difficile immaginare però, data l'entità della cura dimagrante imposta dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, che in Parlamento, dove il provvedimento d'urgenza dovrà essere convertito in legge entro la fine di luglio, gli scontenti cercheranno in tutti i modi di far prevalere le proprie ragioni. Come ha già annunciato l'Mpa di Raffaele Lombardo che sta preparando emendamenti per l'Aula.

La copertura dei costi della detassazione dell'Ici sull'abitazione principale e delle componenti dellostipendio legate alla produttività – stimati in circa 2,4 miliardi di euro per il 2008 e 2,2 per il 2009 – deriva fondamentalmente da tre fonti (si veda «Il Sole 24 Ore» di ieri). In primo luogo, viene riconvertito il piano per le infrastrutture in Calabria e Sicilia che comprende stanziamenti – pari a quasi 1,4 miliardi – per opere stradali, autostradali e per il Ponte sullo stretto. In secondo luogo, vengono apportate modifiche a numerose disposizioni della Finanziaria 2008 e del milleproroghe (legge 31/08) con un recupero, solo per quest'anno, di 656 milioni. Si va dalle riduzioni ai fondi destinati al piano nazionale sulla sicurezza stradale (-17,5 milioni) a quelle per gli accordi aziendali e territoriali per la stabilizzazione dei lavoratori precari (-25 milioni), dai tagli alle risorse per gli eventi sismici del 2002 (-48,8 milioni) a quelli agli incentivi per il cinema. Più di un miliardo produrrà poi la cancellazione, o la forte limitazione, di ben 72 voci di spesa già autorizzate e non ancora eseguite. L'elenco completo di questi tagli, allegato al Dl n. 93/08, è stato reso noto solo ieri. Si tratta di riduzioni «dolorose», come ha sottolineato il ministro per i Beni culturali, Sandro Bondi, da inquadrare però «nel più generale contesto di misure a favore delle famiglie italiane, come primo impegno di questo Governo».

La "potatura" di via XX Settembre è quanta mai variegata (come evidenziano la tabella, la schedae l'altro articolo in pagina).Oltre alle micro-spese dalle manifestazioni sportive alle sponsorizzazioni di eventi culturali – vengono colpiti tuttavia anche capitoli e investimenti strategici. Contrariamente a quanto trapelato fino a martedì sera, per esempio, sono stati bloccati i fondi (77 milioni all'anno da qui al 2010) per il potenziamento delle cosiddette " autostrade le mare" e quelli per lo sviluppo del trasporto pubblico locale (113 milioni nel 2008). Sempre in materia di infrastrutture i cordoni della borsa sono stati stretti anche per l'ammodernamento della rete idrica nazionale (30 milioni solo quest'anno), della linea ferroviaria Roma-Pescara (162 milioni in tre anni) e dei sistemi di trasporto urbano (36 milioni fino al 2010).

Altri soldi sono stati reperiti sopprimendo la dotazione per la banda larga (50 milioni), quella per il passaggio al digitale terrestre (20 milioni), il fondo per la riforestazione ( 150 milioni in tre anni) e quello per la demolizione degli ecomostri (45 milioni dal 2008 al 2010). Si è fatto cassa inoltre con gli stanziamenti per le isole minori (20 milioni all'anno per tre anni), per i danni agricoli in Sicilia (50 milioni), per il piano contro la violenza alle donne (20), per le Regioni con elevato deficit sanitario (14) e per la quota statale dell'8 per mille (60). Non sono passati indenni al setaccio del taglia-spese, infine, il potenziamento dell'informatizzazione pubblica (31,5 milioni fino al 2010) e gli incentivi all'occupazione dei lavoratori socialmente utili (165 milioni in tre anni).
Discorso a parte per l'Alitalia. Il decreto legge n. 93/08 trasforma il prestito-ponte disposto prima delle elezioni di aprile in una ricapitalizzazione, sia pure temporanea, della compagnia di bandiera. I 300 milioni di euro erogati con il decreto legge n. 80 adesso potranno essere utilizzati – come precisa la relazione tecnica che accompagna il testo anche «per fare fronte alle perdite che comportino una diminuzione del capitale versato e delle riserve al di sotto del livello minimo legale», circostanza che viceversa impedirebbe allo Stato di privatizzare o risanare la società. Il finanziamento sarà coperto con 205 milioni decurtati dai 306 complessivi assegnati al «Fondo competitività e sviluppo» previsto dalla Finanziaria 2007 (nel quale erano già confluite le risorse del «Fondo per le aree sottoutilizzate» e del «Fondo unico per gli incentivi alle imprese »). Ulteriori 85 milioni saranno ricavati dai 100 in dotazione al «Fondo finanza d'impresa» (istituito sempre dalla Finanziaria 2007), mentre i restanti 10 milioni saranno recuperati dal bilancio del ministero del Welfare. I soldi, in ogni caso, dovranno essere rimborsati entro la fine del 2008 o entro un mese dall'eventuale cessione di Alitalia.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


Quote:
Copertura finanziaria degli interventi

Le risorse per finanziare gli interventi previsti dal decreto fiscale - illustrati nell'art. 5 del decreto e nell'elenco allegato al decreto) provengono da riduzioni di spese autorizzate principalmente da tre leggi: le ultime due finanziarie (legge 244/2007, legge 296/2006) e il decreto milleproroghe (decreto legge 248/2007 convertito con modificazioni dalla legge 31/2008). Il risparmio complessivo dell'operazione di riduzione della spesa è pari a 1.010,5 per il 2008, 842,3 per il 2009 e 644,5 per il 2010.

In particolare, nel decreto milleproroghe sono state ridotte del 50% le autorizzazioni in favore dell'Istituto mediterraneo di ematologia (art.10) portando il finanziamento disposto da 6 a 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2009, azzerato sia l'incremento al Fondo transitorio per le regioni con elevato disavanzo sanitario (14 milioni di euro previsti dall'art.8 ter), sia la dotazione del fondo per il finanziamento ordinario delle università (16 milioni di euro a partire dal 2008 previsti dall'art.13 bis), abrogata la dotazione assegnata per il piano di sviluppo per il porto di Gioia Tauro pari ad euro 600.000 per l'anno 2008 e ad euro 750.000 per l'anno 2009 (art. 22 sexties) ed, infine, per le Celebrazioni del sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il cui stanziamento era di 1 milione di euro per l'anno 2008 è stato abrogato.

Mentre, per quanto riguarda i numerosi (sono oltre 60) interventi di riduzione effettuati sulla finanziaria 2008, segnaliamo, tra gli altri:
- viene azzerato lo stanziamento per il Fondo per la promozione e il sostegno dello sviluppo del trasporto pubblico locale (113 milioni di euro per l’anno 2008, di 130 milioni di euro per l’anno 2009 e di 110 milioni di euro per l’anno 2010) (art.1 comma 304);
- viene azzerata la quota di 12 milioni di euro a decorrere dall’anno 2008 per la riattivazione dei lavori di realizzazione di sistemi innovativi di trasporto in ambito urbano (art.1 comma 307);

- viene azzerato il contributo in conto interessi (10 milioni di euro annui a decorrere dal 2008) a favore di enti locali e titolari di edifici situati nei centri storici dei comuni con popolazione inferiore a 100.000 abitanti per il recupero e la conservazione degli edifici riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità o appartenenti al patrimonio culturale (art.1 commi 322,323,324);

- viene azzerato il Fondo di sviluppo delle isole minori, con una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro a decorrere dall’anno 2008 (art.2 comma 41);

- viene azzerato lo stanziamento previsto per le aziende viticole siciliane colpite da "perenospora" (50 milioni di euro);

- viene azzerata la spesa di 77 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010 per finanziare le autostrade del mare, tramite incentivi alle imprese di autotrasporto;

- - viene azzerata la spesa di 56 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010 per l’ammodernamento dei collegamenti ferroviari tra Pescara e Roma, con vincolo di destinazione per la tratta Avezzano-Roma.
http://www.governo.it/GovernoInforma...oni_spesa.html



Rialzati.... itaGLIa!
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:43   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Spesso xò gli incentivi dati a destra e a manca, finivano nelle tasche dei soliti pochi
erano "regalini" fatti a questo e quello.. imho un taglio agli sprechi ci stava..

5o milioni di euro per la peronospera perniciosa.. mah.. chissà dove finivano..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:45   #3
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
tagli strutturali zero
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:51   #4
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
tagli strutturali zero
Non solo: si continua a parlare di interventi a favore delle famiglie italiane, dimenticando che di questi interventi non beneficerà in alcun modo chi non è proprietario di casa e nemmeno dipendente di una ditta privata.
Mentre i tagli li subiamo tutti allo stesso modo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:53   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Spesso xò gli incentivi dati a destra e a manca, finivano nelle tasche dei soliti pochi
erano "regalini" fatti a questo e quello.. imho un taglio agli sprechi ci stava..

5o milioni di euro per la peronospera perniciosa.. mah.. chissà dove finivano..
bhè sicuramente..ma non vedere solo quello che vuoi vedere..

ci sono tagli su:
trasporti
infrastrutture
lavoratori precari
banda larga
informatizzazione della pubblica amministrazione
trasporti pubblici
etc etc etc..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:57   #6
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
tagli strutturali zero
Il problema è che cosa tagliare.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 16:19   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
cioè praticamente hanno tagliato le uniche cose utili che c'erano....ed anzi sicuramente quei fondi erano addirittura pochi...

Ma si continuiamo a togliere i soldi al trasporto pubblico, ai servizi telefonici, e trasporto pubblico locale, finanziamenti alle infrastrutture..., alla sicurezza stradale (già abbiamo una guerra civile con oltre 6200 morti l'anno in media), e per la gestione e la sicurezza del traffico stradale non si fa assolutamente niente...

Tutti campi dove si dovrebbe investire il triplo...perchè in questi campi non è che siamo i migliori nel mondo ... -.-
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 18:14   #8
Mordecai
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Udine
Messaggi: 107
c'è un piccolo particolare: questi sono i tagli che coprono l'abolizione dell'ICI 2008 e 2009

Ma nel 2010..2011...2012... e così via? E' impensabile tagliare 2 miliardi di euro di spesa ogni anno così, alla cazzo di cane...per i prossimi infiniti anni...
Mordecai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 19:44   #9
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Considerando il magna magna che c'è in politica oggigiorno io sarei per uno stato minimo (e federale)...quindi ben vengano i tagli
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:22   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Come prendere per il sedere la gente togliendo da una parte e prendendo dall'altra, per mantenere le sparate che si sono fatte durante le elezioni.

Il tutto reso estremamente più grave dal fatto che per compensare ai fondi mancanti si tagliano trasporti, infrastrutture etc cose di cui questo paese ha estremamente bisogno e che sono in molti casi già bloccate per anni per mancanza di fondi.

Questo governo secondo me ha buon potenziale per fare peggio del 2001-2006.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:28   #11
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi

Questo governo secondo me ha buon potenziale per fare peggio del 2001-2006.
E' difficile, ma devo ammettere che stanno impegnando.
La partenza è stata ottima, se continuano così entro un paio d'anni daranno il colpo di grazia a questo catorcio di paese.
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:34   #12
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
hanno tagliato 20 milioni di euro originariamente destinati alla lotta contro la violenza sulle donne.......
hanno tagliato i fondi per la sicurezza stradale...
i fondi per il trasporto pubblico locale....
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:59   #13
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
tagli strutturali zero
*
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:01   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
considerando come sanno amministrare i fondi al sud, è giusto così
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:15   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
considerando come sanno amministrare i fondi al sud, è giusto così
Infatti
Perchè fargli amministrare solo un miliardo e mezzo se col ponte possiamo fargli amministrare 10 volte tanto?
bene, AVANTI COSI'!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:16   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
hanno tagliato 20 milioni di euro originariamente destinati alla lotta contro la violenza sulle donne.......
hanno tagliato i fondi per la sicurezza stradale...
i fondi per il trasporto pubblico locale....
faranno il recupero, con le multe dell autovelox no ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:19   #17
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Si può fare mooolto di più... Mi sembra che per la Cultura (nel primo post) si nomina solo il Cinema... Avoja a taja'...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:37   #18
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
aspettavo che qualche leghistello intervenisse con qualche scemenza..
ma puntualmente facendo finta di niente riguardo ai tagli alle infrastrutture, ai trasporti pubblici, alla sicurezza, ai precari, ai lavori socialmente utili, alla banda larga, alla informatizzazione della pubblica amministrazione.. che ovviamente riguardano tutti.. vabbè ma forse sono io che pretendo troppo..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:42   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
aspettavo che qualche leghistello intervenisse con qualche scemenza..
ma puntualmente facendo finta di niente riguardo ai tagli alle infrastrutture, ai trasporti pubblici, alla sicurezza, ai precari, ai lavori socialmente utili, alla banda larga, alla informatizzazione della pubblica amministrazione.. che ovviamente riguardano tutti.. vabbè ma forse sono io che pretendo troppo..
tutto il resto si dissolve di fronte alla chiusura, doverosa e sacrosanta, dei rubinetti al sud

saluti, comunistello
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:42   #20
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Considerando il magna magna che c'è in politica oggigiorno io sarei per uno stato minimo (e federale)...quindi ben vengano i tagli
considerando che le regioni sono quelle in cui il "magna magna" è veramente dispendioso e diffuso, la ricetta è perfetta.

Un pò come far gestire una pasticceria ad un goloso
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v