Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 01:16   #1
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Federalismo - Perchè no? : un opinione sincera dei MERIDIONALI presenti sul forum

Mi piacerebbe conoscere i motivi per cui alcuni meridionali avversano così ferocemente il federalismo; però vorrei sentirmelo dire (alias scrivere) dai diretti interessati.

Spiegatemi il problema del federalismo, perchè vista così sembra che stiate scongiurando "il Nord" di non chiudere i rubinetti delle elemosine.
Sembra quasi che il Meridione abbia bisogno della carità per tirare avanti...

E' assodato che gran parte dei fondi redistribuiti al sud Italia in base a politiche perequative finisce in tasca alle mafie e la restante parte è sprecata da amministrazioni locali inadeguate, lassiste e opportuniste (oltre ad essere in gran parte colluse)

Inoltre sembra che i grossissimi problemi presenti siano non solo mantenuti, ma ingigantiti proprio dal flusso costante di denaro che finisce nelle tasche sbagliate.
La criminalità organizzata si arricchisce, gli sprechi aumentano, la regione boccheggia, ma rimane a galla grazie ai soldi succhiati ad altre zone.

Questo assistenzialismo ha portato ad un appiattimento delle aspettative dei cittadini. Chi può si allontana, chi non può si rassegna.
Ciò che non vedo è un pò di sano orgoglio. Sembra che vi vada bene di gravare sulle spalle di altri, di non essere considerati autosufficienti.
C'è poca voglia di rimboccarsi le maniche o impegno per migliorare le cose...


Perchè il federalismo cambierebbe le cose?
1)Non credete che un pò di responsabilizzazione farebbe bene al meridione e all'Italia intera?
2)Non credete che spostando la responsabilità maggiore di raccogliere e spendere i soldi alla regione si possa intervenire più direttamente nel diminuire gli sprechi e correggere le inefficienze?
3)Non credete che si avrebbe una maggiore informazione per il cittadino su quello che succede veramente coi soldi delle sue tasse e coi contributi europei?
4)Non credete che ci possa essere un cambiamento nella politica regionale con la formazione di movimenti nuovi slegati da chi per decenni ha affossato la propria regione?



I toni usati sono in alcune parti volutamente forti per spronare una risposta sincera e non per offendere o scatenare flame, cosa che gradirei sinceramente evitare...
Le idee riportate nel post sono ovviamente mie personali e derivanti dalla lettura delle opinioni e delle risposte degli utenti meridionali qui sul forum, di esperienza diretta e di chiacchierate con meridionali (di cui gran parte favorevoli al federalismo per i motivi sopra elencati) conosciuti per motivi di studio

Ovviamente al thread possono partecipare tutti (settentrionali inclusi...), ma sarebbe meglio evitare di alzare i toni o di scrivere le motivazioni presunte perchè credo sia meglio sentirle dai diretti interessati che indubbiamente conoscono la situazione in modo migliore

Ultima modifica di Washakie : 07-06-2008 alle 01:29.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 01:56   #2
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Sono favorevole ad un federalismo responsabilizzante.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 02:45   #3
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere i motivi per cui alcuni meridionali avversano così ferocemente il federalismo; però vorrei sentirmelo dire (alias scrivere) dai diretti interessati.

Spiegatemi il problema del federalismo, perchè vista così sembra che stiate scongiurando "il Nord" di non chiudere i rubinetti delle elemosine.
Sembra quasi che il Meridione abbia bisogno della carità per tirare avanti...

E' assodato che gran parte dei fondi redistribuiti al sud Italia in base a politiche perequative finisce in tasca alle mafie e la restante parte è sprecata da amministrazioni locali inadeguate, lassiste e opportuniste (oltre ad essere in gran parte colluse)

Inoltre sembra che i grossissimi problemi presenti siano non solo mantenuti, ma ingigantiti proprio dal flusso costante di denaro che finisce nelle tasche sbagliate.
La criminalità organizzata si arricchisce, gli sprechi aumentano, la regione boccheggia, ma rimane a galla grazie ai soldi succhiati ad altre zone.

Questo assistenzialismo ha portato ad un appiattimento delle aspettative dei cittadini. Chi può si allontana, chi non può si rassegna.
Ciò che non vedo è un pò di sano orgoglio. Sembra che vi vada bene di gravare sulle spalle di altri, di non essere considerati autosufficienti.
C'è poca voglia di rimboccarsi le maniche o impegno per migliorare le cose...


Perchè il federalismo cambierebbe le cose?
1)Non credete che un pò di responsabilizzazione farebbe bene al meridione e all'Italia intera?
2)Non credete che spostando la responsabilità maggiore di raccogliere e spendere i soldi alla regione si possa intervenire più direttamente nel diminuire gli sprechi e correggere le inefficienze?
3)Non credete che si avrebbe una maggiore informazione per il cittadino su quello che succede veramente coi soldi delle sue tasse e coi contributi europei?
4)Non credete che ci possa essere un cambiamento nella politica regionale con la formazione di movimenti nuovi slegati da chi per decenni ha affossato la propria regione?



I toni usati sono in alcune parti volutamente forti per spronare una risposta sincera e non per offendere o scatenare flame, cosa che gradirei sinceramente evitare...
Le idee riportate nel post sono ovviamente mie personali e derivanti dalla lettura delle opinioni e delle risposte degli utenti meridionali qui sul forum, di esperienza diretta e di chiacchierate con meridionali (di cui gran parte favorevoli al federalismo per i motivi sopra elencati) conosciuti per motivi di studio

Ovviamente al thread possono partecipare tutti (settentrionali inclusi...), ma sarebbe meglio evitare di alzare i toni o di scrivere le motivazioni presunte perchè credo sia meglio sentirle dai diretti interessati che indubbiamente conoscono la situazione in modo migliore
Il punto da focalizzare sarebbe, perchè volete il federalismo? Credete che il problema delle mafie sia irrisolvibile e così vi togliete un peso dal groppone senza sforzi?
La storia dell'assistenzialismo, la vorrei evitare più di voi, credetemi. E' fastidiosissimo sentirsi fare discorsi sull'elemosina che ci fate per farci campare. Io ho votato pdl (mo mi ammazzano ) pur essendo del sud (ma la maggioranza ha votato pdl). La motivazione è semplice ed in effetti non mi ha spaventato nemmeno la lega, anzi, mi son detto che forse sto federalismo era l'occasione per dare una botta alla nostra ed alle altre regioni meridionali. In pratica o cadiamo nel baratro definitivamente o ci salviamo.
Le motivazioni che però spingono un leghista a voler il federalismo vanno al di là della volontà di risollevare le sorti del sud. E' semplicemente una questione economica... vi hanno fatto il lavaggio del cervello dicendovi che stareste meglio perchè paghereste meno e che al sud vanno più fondi. A conti fatti, secondo me non è neanche così . Ragionamento molto terra-terra, ma è più o meno quello che penso. Da questo punto di vista, dai leghisti, me ne terrei lontano.
Di fatti però, seppur con motivazioni che nulla hanno in comune, non credo che il federalismo sia il male assoluto, anzi è una possibilità concreta di sviluppo. Un risveglio anche delle coscienze.
Tra l'altro del denaro che arriva, io non vedo un centesimo... si perde in larga parte per strada e sono abbastanza convinto che la situazione non peggiorerebbe di molto.
Anche a Chiaiano, al presidio, c'era un professore che stimolava la gente in questo modo ... diceva gridando dal palco alla folla: "io non ho paura del federalismo!!" ed a dire il vero neanche io
Sono estremamente convinto che abbiamo più potenziale

Inoltre, non è da escludere l'innescarsi, per orgoglio, anche di una sorta di fenomeno di protezionismo per il mercato commerciale. Non sono esperto e non che la cosa abbia un legame diretto, ma non la escluderei come possibilità.

Sia mai che poi emigrate voi al sud ... il mondo sottosopra... sto delirando
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 03:02   #4
Alan Ice
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Portici(NA)
Messaggi: 77
Semplicemente trovo assurdo che in una Repubblica ci siano determinati ambiti gestiti unicamente a livello regionale.
Se per ipotesi i soldi che " ci regalate " non finissero nelle mani di amministrazioni locali incompetenti e criminalità organizzata, ma servissero realmente a far sì che il Meridione raggiunga lo stesso livello socio-economico del Nord dello stivale, sareste favorevoli,invece a quello che dite ora, ad " aiutarci " ?
In una Repubblica la risposta dovrebbe essere sì.
Ebbene, secondo questo ragionamento il compito primario della nazione ( politica e " miseri cittadini " ) è quello di eliminare la criminalità organizzata, non quello di lavarsene le mani e " chiudere i rubinetti ".
Alan Ice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 03:06   #5
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Il punto da focalizzare sarebbe, perchè volete il federalismo? Credete che il problema delle mafie sia irrisolvibile e così vi togliete un peso dal groppone senza sforzi?
Vi togliete ? Il problema non è mica nostro

Per il resto assolutamente favorevole ad un "e ora vediamo se siete più vicini all'Africa o all'Europa".
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 03:12   #6
Alan Ice
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Portici(NA)
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Vi togliete ? Il problema non è mica nostro

Per il resto assolutamente favorevole ad un "e ora vediamo se siete più vicini all'Africa o all'Europa".
Se è l'Europa bene dei Leghisti,
preferisco stare in Africa. Preferirei
davvero,piuttosto che sentirmi così
trattato da miei connazionali. Siamo
italiani? Ti porgo questa domanda ?
Cioè io ho 19 anni e sono di Napoli.
Ti chiedo,seriamente, se sono italiano.
Lo sono ?
Alan Ice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 03:12   #7
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Vi togliete ? Il problema non è mica nostro

Per il resto assolutamente favorevole ad un "e ora vediamo se siete più vicini all'Africa o all'Europa".
Il problema dal vostro punto di vista non sono le mafie (perchè poi se vi fanno favori ) bensì il sud . Era a quest'ultimo a cui facevo riferimento ovviamente.

L'ultima frase non ha senso
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 04:58   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Vuoi un opinione sincera?
A me non frega niente del federalismo economico.
In illo tempore, subito dopo il regno delle due sicilie, noi abbiamo fatto la beneficenza (forzata) a voi e ora voi la fate (forzatamente) a noi.
Sono normalissimi cicli storici.
Sinceramente sarei anche felicissimo se i rubinetti venissero chiusi e i falsi invalidi, i mafiosi e chiunque si approfitta ora di questa situazione pagasse.
Il dramma è che so per certo che se venissero chiusi completamente i rubinetti, a farci le spese sarebbe chi ne ha davvero bisogno.
Ed, egoisticamente parlando, in effetti non avrei personalmente alcun problema.
Ma penso che tante persone ONESTE si ritroverebbero con l'acqua alla gola, e tutto questo solo per colpa dello stato.
Non perchè ha chiuso i rubinetti ovviamente.
Ma perchè non ha fatto NIENTE in assoluto oltre a chiudere i rubinetti mentre continuava in maniera imperterrita ad elargire fior di miliardi agli "amici".
Alla fine, come per tutto quello che accade in italia, pagherà solo la povera gente che non ha colpa alcuna, mentre per i veri criminali non cambierà assolutamente nulla.

just my 2 cents.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:01   #9
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Pensavo che la discussione federalismo SI'/NO fosse chiusa da tempo ma in Italia TUTTO E NIENTE quindi,
ridiscutiamone!
I politici sembrano convertire (ora) verso un giusto Federalismo ma chissà, fra qualche anno potrebbero ripensarci e ridiscutenerne (come noi) e tutto ritorenerebbe "niente", come capita spesso nella nostra bella italietta.
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:45   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Vuoi un opinione sincera?
A me non frega niente del federalismo economico.
In illo tempore, subito dopo il regno delle due sicilie, noi abbiamo fatto la beneficenza (forzata) a voi e ora voi la fate (forzatamente) a noi.
Sono normalissimi cicli storici.
Sinceramente sarei anche felicissimo se i rubinetti venissero chiusi e i falsi invalidi, i mafiosi e chiunque si approfitta ora di questa situazione pagasse.
Il dramma è che so per certo che se venissero chiusi completamente i rubinetti, a farci le spese sarebbe chi ne ha davvero bisogno.
Ed, egoisticamente parlando, in effetti non avrei personalmente alcun problema.
Ma penso che tante persone ONESTE si ritroverebbero con l'acqua alla gola, e tutto questo solo per colpa dello stato.
Non perchè ha chiuso i rubinetti ovviamente.
Ma perchè non ha fatto NIENTE in assoluto oltre a chiudere i rubinetti mentre continuava in maniera imperterrita ad elargire fior di miliardi agli "amici".
Alla fine, come per tutto quello che accade in italia, pagherà solo la povera gente che non ha colpa alcuna, mentre per i veri criminali non cambierà assolutamente nulla.

just my 2 cents.
Quoto tutto, in particolare la parte che ho evidenziato, di cui è troppo facile "dimenticarsene".

Aggiungo che non sono favorevole alla decentralizzazione delle competenze statali in merito a istruzione, sanità, sicurezza et similia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:42   #11
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Riporto le opinioni dei miei coinquilini , rispettivamente di eboili e della provincia di bari :
1) nonostante le mafie , gli sprechi , i miglioramenti ci sono.. quindi bisogna continuare così
2) per una concezione "statalista": lo stato è unico , anzi andrebbero dedicate più risorse ai problemi del mezzogiorno .

Io invece penso che finchè non si tagliano i viveri , non avremo mai la gente che si incazza davvero quando vede soldi statali sprecati . Deve cessare la concezione che i soldi dello stato vengono giù dal cielo e quindi si può rubare , fare i furbi che non si fa nulla di male .

Quando è ben chiaro a tutti che l'impiegato assenteista spreca soldi che sarebbero necessari e che sono PREZIOSI , vedi che la gente inizia a indignarsi , a voler denunciare questi fatti ... certo che se invece siccome i soldi arrivano ne più ne meno , la gente alza le spalle di fronte a sprechi e malaffari.

So che porterà a sacrifici ma credo davvero che altri modi non ce ne siano . Sono 50 anni di sovvenzioni e sussistenzialismo ormai ... ne vediamo i brillanti risultati , direi di provare almeno a cambiare . La certezza che funzioni non ce l'ha nessuno , ma a sto punto è imperativo provare nuove strade per cambiare una situazione ormai cronica.

Che si inizi a centellinare i soldi legandoli alle performance , basandosi su indici di best performance nazionale , e vediamo se non si riducono gli sprechi .

CReata una amministrazione capace (e per selezione si crea, visto che con pochi soldi o sei bravo o non combini nulla e poi la gente si incazza, anche perchè non hai + soldi per fare favori /voto di scambio), poi il sud potrà ricominciare a crescere .

Inoltre riducendo la presenza statale come datore di lavoro , si crei disoccupazione , ma poi la gente si adegua , apre il bar , apre la piccola azienda turistica , si spacca di lavoro ... finchè c'è lo stato che garantisce a cani e porci lavoro 6 ore al giorno invece che 8 .... vedo anche dura la nascita di un sano spirito imprenditoriale .

Un mio ex coinquilino, stavolta, ha il dubbio se tornare in sicilia e aprire una piccola sw house per ristoranti alberghi etc o fare un concorso e entrare in provincia/regione , perchè dice che col 2° poi sei a posto a vita , mentre col primo son cazzi , c'è rischio , c'è incertezza (c'è da sgobbare , ma è uno che in tal senso non si fa problemi quindi non penso che sia questo a condizionarlo ) etc ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 07-06-2008 alle 10:06.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:26   #12
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Devo dire che gli interventi sono molto interessanti.

Più o meno è la stessa situazione che mi ero prospettato sentendo un pò le opinioni in giro, ma leggere alcune cose sul forum mi aveva decisamente stupito...


Per completezza ricordo che il federalismo che si propone è FISCALE e che comunque NON sarebbe COMPLETO (ovviamente)
Quindi le spese più importanti e quelle indivisibili rimarrebbero allo stato centrale e i trasferimenti perequativi continuerebbero ad esserci, forse però un pò più responsabili...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:30   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
mi sfuggono le motivazioni dietro "l'ovviamente", a dire il vero...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:32   #14
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Devo dire che gli interventi sono molto interessanti.

Più o meno è la stessa situazione che mi ero prospettato sentendo un pò le opinioni in giro, ma leggere alcune cose sul forum mi aveva decisamente stupito...


Per completezza ricordo che il federalismo che si propone è FISCALE e che comunque NON sarebbe COMPLETO (ovviamente)
Quindi le spese più importanti e quelle indivisibili rimarrebbero allo stato centrale e i trasferimenti perequativi continuerebbero ad esserci, forse però un pò più responsabili...
io tra l'altro sarei favorevole a un federalismo tipo quello svizzero / tedesco /usa ben più spinti . L'italia come federazione mi suona meglio , e sarebbe meno ipocrita rispetto alla realtà per cui nord -sud -centro -isole sono mondi diversi con esigenze, mentalità e problemi diversi.

Chiaramente sarebbe un federalismo a 4 -5 stati/regione al massimo .

/OT
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:35   #15
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
mi sfuggono le motivazioni dietro "l'ovviamente", a dire il vero...
Un riforma troppo spinta quale un federalismo completo impedirebbe una fase necessaria di assestamento di economia, cultura, politica...

Inoltre si andrebbe di fronte al "rifiuto a prescindere" di molti che rischierebbe di vanificare COMPLETAMENTE una riforma tanto necessaria
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:38   #16
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Un riforma troppo spinta quale un federalismo completo impedirebbe una fase necessaria di assestamento di economia, cultura, politica...

Inoltre si andrebbe di fronte al "rifiuto a prescindere" di molti che rischierebbe di vanificare COMPLETAMENTE una riforma tanto necessaria
nel federalismo completo c'è sempre lo stato centrale , non si parla mica di secessione
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:41   #17
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Il punto da focalizzare sarebbe, perchè volete il federalismo? Credete che il problema delle mafie sia irrisolvibile e così vi togliete un peso dal groppone senza sforzi?
Il perchè volerlo credo sia stato ben evidenziato dal tuo come dagli altri interventi. Secondo la mia modesta opinione è individuabile nei 4 punti che ho scritto nel primo post, ma le motivazioni sono molto più ampie.

Per quanto riguarda il problema delle mafie, credo nessuno abbia la presunzione di risolverlo col federalismo, ma indubbiamente la pioggia di denaro ad cazzum non aiuta.
Togliere una fonte di finanziamento alle mafie è comunque un piccolissimo passo verso la soluzione di un problema al quale lo stato centrale deve e dovrà continuare a dedicarsi

Ultima modifica di Washakie : 07-06-2008 alle 10:45.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 10:44   #18
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
nel federalismo completo c'è sempre lo stato centrale , non si parla mica di secessione
Cosa intendi per federalismo completo? Che il 90% della fiscalità rimanga alle regioni?

I trasferimenti perequativi (o sarebbero ridotti a pochi casi particolari) e quasi tutte le competenze (lo stato come le paga?) sarebbero deviate sulle regioni che potrebbero non essere in grado di assolverle degnamente, così all'improvviso.

Un federalismo fiscale parziale (del 70%) potrebbe aiutare la fase di transizione verso quello completo

Ultima modifica di Washakie : 07-06-2008 alle 10:54.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:01   #19
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Cosa intendi per federalismo completo? Che il 90% della fiscalità rimanga alle regioni?

I trasferimenti perequativi (o sarebbero ridotti a pochi casi particolari) e quasi tutte le competenze (lo stato come le paga?) sarebbero deviate sulle regioni che potrebbero non essere in grado di assolverle degnamente, così all'improvviso.

Un federalismo fiscale parziale (del 70%) potrebbe aiutare la fase di transizione verso quello completo
Intendo passare da repubblica a repubblica federale.
Intendo modello USA o svizzero o tedesco:

http://it.wikipedia.org/wiki/Stato_federale

E' chiaro che non sarebbe una trasformazione dall'oggi al domani , ma un obbiettivo di lungo periodo .

L'alto adige non è molto lontano dall'essere organizzato come stato federale , quindi l'esperienza anche nostrana esiste, e poi basterebbe prendere a modello stati in cui esiste da decenni se non secoli.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 07-06-2008 alle 11:05.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:08   #20
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
..........................................
In illo tempore, subito dopo il regno delle due sicilie, noi abbiamo fatto la beneficenza (forzata) a voi e ora voi la fate (forzatamente) a noi.
Sono normalissimi cicli storici.
...........................................
In illo tempore il nord è stato invaso e sfruttato dagli antichi romani.
Che facciamo, chiediamo a Roma e alla regione lazio di mantenerci perchè nell'antichità ci hanno invaso e sfruttato?

Spesso ho sentito questa motivazione da meridionali che in nome di quel periodo storico (faccio riferimento ovviamente alla frase quotata e in grassetto, non alla mia risposta) legittimano il fatto che le regioni del nord hanno un debito eterno nei confronti di quelle del sud.
Se non guardiamo un po più al presente senza nasconderci dietro al passato non si andrà mai da nessuna parte, e se su una barca metà dei rematori incrociano le braccia trovando mille motivi per non remare, per quanto l'altra metà cerchi di remare per tutti, la barca sarà sempre lenta e sarà superata (e di tanto!) da tutte quelle barche dove remano tutti.

Con questo capisco che se lo stato non intraprende politiche efficaci per contrastare le mafie del sud uno sviluppo sarà sempre difficile.
Una parte di meridionali combatte contro queste cose e ha una reale volontà di progredire. Queste persone, credetemi, suscitano un'ammirazione enorme qua al nord, perchè essere contro la mafia (o camorra, ndrangheta, ecc) nel sud richiede veramente un coraggio da leoni! Però oltre a queste ammirevoli persone ce ne sono tante altre che sembrano barricarsi dietro a queste e ad altre motivazioni per cercare di campare con gli aiuti del nord, per tenere un atteggiamento passivo, magari avendo come unico obiettivo un posto statale dove prendi il tuo bello stipendio e non ti ammazzi di lavoro, o addirittura un posto che in realtà non è un posto dove devi lavorare ma è un sussidio, come ad esempio sono migliaia di forestali di tante regioni del sud.

Il federalismo può essere un modo per far si che anche chi non vuole remare alla fine remi, almeno un po, e almeno per se stesso, altrimenti la barca va a finire che non solo non va avanti, ma inizia ad affondare! (e l'italia ha iniziato ad affondare da un bel pezzo...)
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Google Pixel Watch 3 da 449€ a 239€: dis...
Apple pronta a stupire con nuove coloraz...
Il nuovo Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a un prezzo impo...
Samsung Galaxy Buds3 FE a soli 64,90€: c...
Apple rilascia iOS 26.1: tante le novit&...
Crolla il prezzo del Samsung Galaxy S25 ...
Iliad e WINDTRE al lavoro per una fusion...
Switch 2 va a gonfie vele, Nintendo alza...
I Galaxy S26 arriveranno in ritardo: sve...
Scoperto un difetto hardware nei process...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v