|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Europa: guerra ai bonus dei super manager
fonte: ilsole24ore
Eurogruppo, guerra ai superbonus dei manager commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci 14 maggio 2008 Pubblicità Il presidente Jean-Claude Juncker attacca gli stipendi d'oro che in molti Paesi europei contribuiscono all'aumento dell'inflazione Guerra agli aumenti retributivi «scandalosi» a suon di bonus e paracadute d'oro per gli altri dirigenti di impresa: è unasvolta etico-politica quella compiuta a Bruxelles dall'Eurogruppo che nella riunione di martedì sera 14 maggio ha deciso di «lottare contro tali eccessi» per via fiscale. È una scelta «in linea con la moderazione salariale». La seconda indicazione dei ministri dell'economia riguarda i Paesi lontani dal pareggio di bilancio (tra cui l'Italia): «Astenetevi da tagli delle tasse non compensate da entrate strutturali o riduzione di spesa pubblica». L'affondo dei ministri finanziari sulle paghe d'oro degli alti manager è il riflesso della difficoltà a tenere la barra del controllo dell'inflazione. Nel momento in cui le autorità monetaria e politiche chiedono il proseguimento della moderazione salariale, se non si apre il fronte dei bonus speciali, delle liquidazioni d'oro concesse a vario titolo al di là della prestazione dell'impresa guidata, «rischiamo di non essere capiti dai cittadini», ha ammesso il presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker. Sul tavolo ci sono delle misure fiscali, che dovranno essere prese Paese per Paese, in relazione ai premi versati a dirigenti che lasciano le loro funzioni. In linea generale tali premi non vengono tassati, un «vero flagello sociale», secondo Juncker. Quanto alla valutazione della congiuntura, non ci sono novità nell'analisi dei ministri fatto salvo la constatazione che l'andamento del cambio euro/dollaro dimostra che il messaggio del G7 comincia a essere compreso dai mercati. Due i temi che hanno dominato la riunione. Intanto l'inflazione, uno choc, afferma l'Eurogruppo in una nota ufficiale, «strutturale ma in parte dovuto a fattori temporanei». Questo choc «non va accomodato con un aumento generale del livello dei salari nominali», occorre una «stretta vigilanza». Misure urgenti per sostenere i bassi redditi e i settori più vulnerabili della popolazione vanno prese «senza compromettere la stabilità di bilancio». Ultima modifica di Fritz! : 14-05-2008 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Posso capire le buone uscite d'oro non suffragate da patti di non concorrenza (anche se in una societa' privata uno potra' ben fare cio' che vuole... se il management prende decisioni a pera sulle compensations l'azionista lo puo' sempre cacciare... se lo vota vuol dire che gli sta bene cosi'). Ma uno che guadagna tanto perche' e' molto bravo nel suo lavoro (tipo Marchionne per intendersi) se lo si tassa al 90% se ne torna in Svizzera, magari all'UBS che lo vuole a tutti i costi, e l'italia perderebbe tutto il suo imponibile e la fiat tornerebbe nel guano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Anzi, le azioni vengono valutate per la tassazione alla media del mese precedente alla consegna, cosi' se nel mese sono scese, il tax rate e' addirittura superiore... quelle che mi hanno consegnato quest'anno alla fine sono risultate tassate oltre il 50% perche' i mercati stavano scendendo. Quasi tutti quelli che conosco sono tassati con questo schema e anche le loro dichiarazioni rivelate da Visco con l'ultimo blitz lo testimoniano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Gli stipendi alti sono una cosa. I bonus esagerati dei top manager , soprattutto i golden parachute sono un'altra. Le stock options ad esempio, ricevute come bonus, che fanno il grosso delle pratiche dei premi aziendali per decisione del governo dalema erano tassate unicamente con il regime del capital gain, ed erano quindi esenti sia come imposizione sul reddito, che per il calcolo dei contributi. (Non so se poi prodi ha cambiato le norme) I bonus sono anche esenti dal calcolo dei contributi per cui se l'azienda da 1000 euro all'operaio deve contemporaneamente dare 300 euro al fisco. Se da 5 milioni di premio invece no. Il che rimane assurdo da qualunque punto di vista liberale. Quanto ai golden parachute, bisognerebbe pensare a un meccanismo per contrastarli perche sono una misura senza senso. Se si ripete (anche giustamente) che bisogna indicizzare i salari alla produttività aziendale, non si capisce perchè sia possibile che certi manager abbiano bonus d'uscita contrattuali indipendenti dai risultati aziendali (vedere cimoli). A questo punto si può decidere per legge che i bonus indipendenti dai risultati siano tassati il doppio di quelli indicizzati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Discorso molto vasto... non mi trovo completamente d'accordo con Juncker.
Imho se un dirigente fa guadagnare all'azienda x un tot, e DI CONSEGUENZA aumenta il benessere di tutti quelli che vi lavorano (o vi commerciano) è giusto che abbia una ricompensa adeguata (dicesi adeguata... sarebbe necessario quantificare ma non ho la benchè minima idea di quanto possa essere uno stipendio adeguato per certe figure ![]() Il problema si pone è quando il dirigente è incapace e/o nullafacente e questo si ripercuote sui lavoratori, senza che lui ci rimetta nulla (o una mimima percentuale in relazione ai suoi guadagni).
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
In ogni caso il mio bonus (che e' stato un multiplo dello stipendio fisso e rappresenta circa il 10% di quanto ho fatto guadagnare alla mia ditta con il mio lavoro) e' stato tassato e "contributato" totalmente. Lordo 10 netto 4,6. E cosi' anche per tutti gli altri che conosco (e ho girato 5 datori di lavoro, piu' due anni in Svizzera dove invece era una pacchia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quanto poi al valore generale della discussione sui meccanismi di remunerazione dei supermanager... forse hai fatto male a votare il "tuo" Termonti ![]() BRUXELLES - Gli stipendi d'oro dei manager? «Scandalosi, un flagello sociale». È una dura presa di posizione quella dei ministri delle Finanze dei Paesi della moneta unica riuniti a Bruxelles. Affermazioni che sono piaciute al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, convinto che in qualche modo bisognerà intervenire sulla tassazione di bonus e liquidazioni. «Cinque anni fa non avrei mai immaginato una discussione come quella avvenuta ieri sera (martedì, ndr) alla riunione dell'Eurogruppo», ha osservato Tremonti. «Anni fa il sistema della domanda e dell'offerta si considerava capace di autocorreggersi mentre tra i ministri c'è stata una discussione molto critica sui limiti delle remunerazioni o della logica delle remunerazioni fatte per questo tipo di prestazionì, cioè per i dirigenti d'impresa». Per il titolare di via XX settembre «è rilevante che se ne sia parlato, è uno degli indicatori del cambiamento di categoria politica» perché «oggi c'è la consapevolezza che non si possono affrontare problemi nuovi con soluzioni datate». In ogni caso sui bonus dei manager «la soluzione è da vedere, è troppo presto per dire cosa fare», anche se, ha ricordato Tremonti, «ad una trasmissione televisiva mi è scappato di dire che andavno tassati in modo diverso». http://www.corriere.it/economia/08_m...4f486ba6.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
In Italia i proventi da stock option da qualche anno devono finire direttamente nella denuncia dei redditi, quindi non vedo dove stia il problema, almeno nel nostro Paese...
Prima si che era ingiusto in quanto tali premi venivano tassati al 12,5% ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
ho scritto appunto che non so poi se alla fine hanno modificato le norme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Comunque anch'io penso che il golden parachute non abbia molto senso, ma qualcuno glie l'avra' ben accordato no? Se sta bene all'azionista dovrebbe stare bene a tutti oltretutto che (qui in Italia, vedi dichiarazione redditi Matteo Arpe) soldi pagati in retribuzione fruttano allo stato molte piu' tasse che se rimanessero in societa'. Comunque mi permetto di insistere... abbiamo provato a vagliare la possibilita' di sostituire le azioni con stock options, ma la tassazione non cambia se la societa' e' quotata. Se il titolo della mia societa' vale 10 e mi viene assegnata una stockoption a 10 essa potrebbe valere zero (se il titolo scende) o qualcosa (se il titolo sale) e quindi la tassazione rientra nell'ambito dei capital gain. Se invece mi danno una "finta" stockoption con prezzo di esercizio 5, sulla differenza tra prezzo di esercizio e prezzo di mercato si paga aliquota piena + contributi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Fino a quelle erogate a fine 2006 valeva il regime unicamente del capital gain, a patto che fossero esercitate non prima di 3 anni. quanto alle liquidazioni di fine contratto (come quella di arpe e cimoli) vengono conteggiate dalla azienda come spese generali su cui quindi non vedo come possano esserci i contributi Comunque in generale in questo caso concordo con Tremonti ( ![]() Se poi gli azionisti come nel caso Alitalia sono il tesoro (e indirettamente i cittadini) la cosa è doppiamente insensata Ultima modifica di Fritz! : 14-05-2008 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Detto questo non dico che non ci siano casi scandalosi, ma a parte i "casi" per solito in una societa' privata i soldi non te li regala nessuno, anche perche' quello che prendo io non va nelle tasche di un qualche mio superiore, quindi se potessero pagarmi zero lo farebbero... pero' me ne andrei e loro perderebbero tutti gli utili che genero e che sono dieci volte tanto il mio stipendio... Quindi nel mio caso quello che guadagno e' del tutto meritato e frutto di leggi di mercato... Ed e' cosi' per la maggior parte dei casi che conosco, discussione fresca dopo la pubblicazione dei redditi... Certo che un dirigente che anche si guadagna boh, 250,000 significa che netti sono 125,000 che sono sempre un sacco di soldi ma lo yacht da due milioni non ce lo comperi, anche perche' puoi essere licenziato da un giorno all'altro... in compenso ci paghi con le tasse gli stipendi di enne maestri e infermieri e poliziotti utili alla collettivita'. Quelli con lo yacht che conosco erano quasi tutti con redditi molto vicini allo zero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Ciao, ma non eri tu quello che faceva la campagna elettorale per Berlusconi e Tvemonti? 'zzi tua adesso
![]() Ti dirò, a me 'sto governo me sta cominciando a piacè: mò me levano l'ICI, Tvemonti ha detto che vuole mazzulare i petrolieri e le banche, adesso questa nuova delle liquidazioni ai dirigenti, l'anno prossimo me levano pure er bollo auto, Alemanno so manco due settimane che è sinnaco e ha già sloggiato i venditori ambulanti che da anni bivaccavano sotto casa mia ... ce manca solo lo scudetto alla Magica e famo festaaaaa!! Ero scettico, ma sto incominciando a ricredermi ![]() Ultima modifica di Trabant : 14-05-2008 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Il punto è che questi bonus alla partenza sono considerati come delle spese generali come dei rimborsi per violazione di determinate clausole contrattuali. E quindi non vengono considerati come salari o emolumenti. Almeno questo è quello che capisco io Facciamo un esempio, per un contratto a progetto per esempio una azienda decide di stanziare 5'000 euro. Questo vuol dire che al lavoratore arrivano LORDI 4.000 euro. 1'000 parte in costi indiretti sul lavoro a carico del datore di lavoro. Quindi per l'azienda il costo è di 5'000, cio che va al lvoratore (LORDO) è solo 4'000 Nel caso di cimoli invece 5Milioni sono considerati come spese generali, e quindi vengono traferiti tutti a Cimoli, senza che questo causi un esborso per costi del lavoro a carico dell'azienda. Uscite per l'azienda 5 Milioni. Entrate per Cimoli 5 milioni. Se a questo ci si aggiunge il fatto che questi "premi" sono contrattati a prescindere dei risultai e che magari il super manager viene cacciato perchè ha fatto danni, causando perdite per l'azienda e licenziamenti per i dipendenti, ecco che, a mio avviso, il termine di "flagello sociale" ci sta proprio tutto. Questo a prescindere delle stock option per le quali a quanto pare d'ora in poi si è corretta la boiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Cimoli infatti riusci', girando con il cappello in mano per tutto il mondo, a convincere sufficienti investitori a sottoscrivere la bella cifra di un miliardo di euro da mettere in quella famigerata societa'... ne ha trovati 1000, se anche glie ne danno 5 ci sta. Mi sono sembrati assurdi invece i milioni dati a quello delle FS, non mi ricordo il nome, per il gusto di mandarlo via pochi mesi prima della scadenza... ma evidentemente Prodi aveva fretta di mettere Moretti, tanto mica pagava lui... Quando si parla di managers pubblici bisogna essere ipertrasparenti. Detto questo, non so come sia la contabilizzazione per l'azienda, ma per Cimoli e' totalmente certo che su quei 5 milioni che gli danno paga tutte le tasse fino all'ultima, come era emerso dalla pubblicazione dei redditi per i managers. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.