Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 20:11   #1
luchino1976
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 147
Problema indirizzo IP con samba

Salve a tutti. Ho installato Samba finalmente sono riuscito a configurare smb.conf. tranne un piccolo particolare: l'IP di Windows è 192.168.1.245 mentre quello di Ubuntu è 192.168.100.1, posto ifconfig:
Quote:
luca@luca-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:4D:B1:FD
inet6 addr: fe80::219:66ff:fe4d:b1fd/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1799 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1753 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:1625759 (1.5 MB) TX bytes:430116 (420.0 KB)
Interrupt:20 Base address:0xd000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:37 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:37 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:2750 (2.6 KB) TX bytes:2750 (2.6 KB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:87.3.200.10 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:1722 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1714 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:1582405 (1.5 MB) TX bytes:390866 (381.7 KB)

luca@luca-desktop:~$
Quindi faccio sudo ifconfig eth0 192.168.1.244 up ed ovviamente cambia in questo:
Quote:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:4D:B1:FD
inet addr:192.168.1.244 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::219:66ff:fe4d:b1fd/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1834 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1808 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:1629974 (1.5 MB) TX bytes:438678 (428.3 KB)
Interrupt:20 Base address:0xd000
A questo punto samba funziona a meraviglia. Il problema nasce quando riavvio il pc con ubuntu perchè l'IP torna ad essere il primo. Qualcuno ha un suggerimento???
luchino1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:14   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Metti ifconfig eth0 192.168.1.254 in /etc/rc.local

Codice:
#!/bin/bash
#
# /etc/rc.local: Local multi-user startup script.
#
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:20   #3
luchino1976
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 147
siccome sono piuttosto "gnubbo", potresti spiegarmi meglio come fare?
luchino1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:26   #4
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
rc.local è uno scriptino che lancia programmi all'avvio del pc, si trova in /etc e va editato come root.

Un esempio, io su slack ci avviavo la rete con
Codice:
pppoe-start
e ci caricavo il modulo della eth0
Codice:
modprobe e100
ecc.

Poichè viene avviato come root ti dovrebbe bastare
Codice:
ifconfig eth0 192.168.1.254

Ultima modifica di kernele : 18-04-2008 alle 20:29.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 20:37   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La soluzione di Kernele è ottima, ma è più indicata in casi in cui si necessiti di attività accessorie per attivare la connessione, come il pppoe di cui ha fatto esempio.

Se si tratta solo ed esclusivamente dell'indirizzo di rete e parametri accessori, le impostazioni sono da mettere in /etc/network/interfaces.

Di solito è quello il file modificato anche dagli strumenti grafici di configurazione della rete.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v