| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-04-2008, 20:10 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
				
				Registrare su piastra cassette
			 
		Beh, il titolo dice poco, però ho un problemone. Allora, nell'impianto recuperato, ho anche una piastra per cassette, che leggete in firma, l'Akai. Bene, ho provato a registrare, ma o non registra proprio o lo fà con volume bassissimo. Vi faccio un resoconto dei collegamenti e di come imposto l'ampli per registare, sperando nell'aiuto. Ampli: Retro: TAPE MONITOR 1 : IN lettore cd ( l'ingresso aux è occupato dal pc ) OUT // TAPE MONITOR 2: IN piastra cassette in lettura OUT piastra cassette in registrazione PHONO 1 : giradischi TUNER : sinto AUX : pc Allora, per registrare, a record out avanti all'ampli seleziono o direct, o la stessa sorgente da cui acquisisco il segnale, ma in questo caso registra bassissimo che quasi non si sente. E in più per ascoltare SENZA registrare, devo spostare il record out da tutte le parti che voglio meno che su direct o la sorgente stessa, sennò sento male. Ora a registrare come faccio? Su record out ho: Tape copy 1-2 2-1 direct phono tuner aux Sulla sorgente: Phono 1-2 tuner aux Dove sbaglio ?   | 
|   |   | 
|  16-04-2008, 11:15 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		UP
		 | 
|   |   | 
|  16-04-2008, 15:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi 
					Messaggi: 2632
				 | 
		Dando per scontato che il volume di registrazione sia regolato, devi invertire i canali TAPE 1 con il TAPE 2: il CD lo colleghi nell'ingresso ( Amply TAPE 2) , mentre la piastra, il suo IN nel OUT (Amply TAPE 1), e OUT piastra nel IN (Amply TAPE 1). OK?
		 | 
|   |   | 
|  16-04-2008, 17:58 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Niente, prima avevo messo ( per errore penso ) l'IN della piastra all'IN dell'ampli e stessa cosa con l'out, e .. quando partiva un brano e accendevo la piastra, vedevo dal vu-meter che qualcosa "ascoltava". Ora nemmeno quello.
		 | 
|   |   | 
|  16-04-2008, 18:07 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | |
|   |   | 
|  16-04-2008, 18:29 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi 
					Messaggi: 2632
				 | Quote: 
 Fatto i collegamenti che ti ho descritto prima, devi "giocare" con i selettori dell'amplificatore | |
|   |   | 
|  16-04-2008, 18:37 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Selettori spostati e rispostati, record out anche, tutti i tasti premuti. In teoria dovrebbe funzionare..in pratica..   | 
|   |   | 
|  16-04-2008, 22:41 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Prov. RC 
					Messaggi: 2010
				 | 
		Scusa mi sono perso nelle descrizioni.. ma tu devi registrare su una cassetta o da una cassetta ? cmq io ho pure vecchi blocchi akai recuperati.. piastra e amplificatore - a differenza degli altri elementi - si collegano con 2 coppie di cavi RCA uno manda il segnale dall'ampli alla piastra (out amlpi/in piastra - es da a cd a cassetta -) e uno dalla piastra all'ampli (out piastra/in ampli - da cassetta a casse o PC) il collegamento phono dovrebbe essere dedicato solo al "giradischi" che io sappia... spero di non aver detto bo*ate visto che non ha capito bene la situazione.... 
				__________________ •  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 15:51 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Grazie x l'interesse. Devo registare da una sorgente qualsiasi su cassetta. | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 20:17 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Prov. RC 
					Messaggi: 2010
				 | 
		Ti posto i retro dei miei componenti..    Com'è adesso collegato da me io non posso registrare su cassetta, ma solo riprodurre, perchè non ho collegato un cavo... Cmq sul mio ampli l'"in" e l'"out" sono sostituiti con "play" e "rec" am è la stessa cosa cambia solo la nomenclatura... OUT piastra va su IN (PLAY nel mio caso) dell'ampli così il segnale in uscita dalla piastra entra nell'ampli. OUT dell'ampli (REC nel mio caso) va su IN della piastra, così il segnale proveniente dall'amplificatore - e quindi da tutte le sorgenti ad esso collegate- possono essere registrate sulle cassette... non ne sono sicuro ma come dicevo prima l'ingresso PHONO sarebbe da usare solo con gradischi... Per il volume prova anche a vedere che sulla piastra non ci siano tasti per selezionare cassette al cromo "CrO2" o funzioni come Dolby NR, poi potrebbe anche essere difettosa visto che l'hai recuperata, prova a duplicare una parte di una cassetta, dovrebbe funzioanre anche senza l'ausilio dell'ampli... 
				__________________ •  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | Ultima modifica di cgnn : 17-04-2008 alle 20:30. | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 20:29 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		è collegato uguale al tuo. CrO2 non attivo e nemmeno DOLBY NR. Leggo, riproduco, ma non registro, come se non arrivasse segnale. | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 20:38 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Prov. RC 
					Messaggi: 2010
				 | 
		La piastra è usata? Prova a duplicare una cassetta potrebbe essere la testina di registrazione andata..  Hai provato a pulire testine e rulli ? 
				__________________ •  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 21:07 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi 
					Messaggi: 2632
				 | Quote: 
 Fai questa prova, così capiamo se la piastra funziona: con un cavo RCA collega il CD alla piastra baipassando l'amplificatore (L-R OUT CD play ---- IN piastra L-R); poi registra un pezzo di brano e riascolta. Se non ha registrato con questo collegamento, vuol dire che è rotta. Poi sarà da capire cos'è che impedisce la registrazione ( testina rotta, RCA dissaldati dallo stampato ecc). OK?   | |
|   |   | 
|  17-04-2008, 21:17 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Fatto. Il segnale arriva BASSISSIMO ( roba che per ascoltare un minimo di suono devo alzare il volume un bel po ). Beh?   | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 21:24 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi 
					Messaggi: 2632
				 | 
		
Devi bypassare l'amplificatore, quindi, collegare il CD alla piastra come se fossero due unità indipendenti dall'impianto. Alza quindi il volume di registrazione della piastra, fai la registrazione del brano, riascolta il brano in cuffia direttamente dalla piastra (naturalmente se la piastra non ha la presa "cuffia" devi riattaccarti all'amplificatore per riascoltare il pezzo). Se hai fatto correttamente questa prova e il risultato è una registrazione di scarsa qualità (volume basso) ciò conferma che la piastra è rotta.
		 | 
|   |   | 
|  17-04-2008, 21:55 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | Quote: 
 Registrato, riascoltato, fin dove ho registrato ora sento malissimo, poi appena ho staccato parte quello che c'era prima sulla cassetta e si sente bene.. Beh, rotta, cosa però? Quali parti? | |
|   |   | 
|  17-04-2008, 23:16 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Prov. RC 
					Messaggi: 2010
				 | Quote: 
 Dovrei metter mani sulla piastra... hai provato a riprodurre la cassetta su un altro lettore? 
				__________________ •  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | | |
|   |   | 
|  18-04-2008, 10:34 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Allora. Ho la cassetta con la registrazione fatta ieri sera in pratica quasi muta e appresso una registrazione secolare. Quella che viene prima ( di ieri sera ) non si sente, quella secolare si sente. Quindi in conclusione non ha registrato na mazza ieri. | 
|   |   | 
|  18-04-2008, 11:04 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Prov. RC 
					Messaggi: 2010
				 | 
		Allora visto che i collegamenti sono giusti allora c'è qualcosa che non va nella piastra.. prova ad usare i cavi degli altri componenti, poi se come dice joeb potrebbero anche essere le prese RCA sulla piastra;  Fai una prova mentre registri prova a muovere gli spinotti dietro alla piastra.. vedi se cambia qualcosa, cmq ti conviene sia aprire la piastra e controllare le saldature all'interno se li è tutto a posto controlla gli RCA TAPE dell'ampli.... 
				__________________ •  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | | 
|   |   | 
|  18-04-2008, 11:23 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi 
					Messaggi: 2632
				 | 
		Dopo aver fatto il collegamento diretto come questo:  Se la registrazione non è venuta, vuol dire che la piastra è rotta! Ah.. premesso che il nastro sia buono. Come ti ho già scritto e ribadito da cgnn, apri la piastra e metti dentro il naso. controlla che tutto ok. Non avendola sotto mano, non so' più cosa suggerirti.... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.









 
		 
		 
		 
		
 
			










 
  
 



 
                        
                        










