Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2001, 11:14   #1
titeuf
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 24
3DMark2001

Ho un portatile Gericom 1st Supersonic M6T
Pentium 3 1.2 Ghz e scheda grafica Radeon mobiliti M6 con 32Mb
ho fatto il bench con 3DMark2001 ed il risultato e 1490.
Che tipo di prestazione è.
titeuf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 11:53   #2
NeoDolphin
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8
Io con il mio Asus LK8470 ho ottenuto uno score pari a 1260. Sarebbe bello utilizzare un Bench meno pesante tipo il vecchio 3dmark2000 e con la partecipazione di tutti quelli che hanno un portatile postare i risultati per capire la differenza tra i vari chip video. Utilizzando la versione precedente del 3dmark si potrebbero avere risultati anche da chi non ha chip video dell' ultima generazione. E' una proposta...se vi va fatevi sentire
NeoDolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 12:15   #3
domy76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Ciao, se può esserti d' aiuto:

3DMark 2001
Impostazioni di default (intendo che non ho modificato nulla nei test).
-1024x768@32 = 1704 punti.

P.S. il processore è 1 Ghz, la scheda la Radeon M6 con 32M, la Ram 256Mega.

Ciao.
domy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 16:42   #4
titeuf
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 24
Disabilitando i software che si caricano in automatico ho riprovato a rifare il test e sono arivato al massimo a 1689.
Qualcuno sa se ci sono dei valori di riferimento per capire quanto può valere il risultato del test.
titeuf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2001, 17:38   #5
domy76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da titeuf
[b]Disabilitando i software che si caricano in automatico ho riprovato a rifare il test e sono arivato al massimo a 1689.
Qualcuno sa se ci sono dei valori di riferimento per capire quanto può valere il risultato del test.
Ciao sul sito degli autori del 3D MARK2001 puoi trovare moltissimi test con il Radeon M6.
Quando finisci un test clicchi sul pulsante per andare on-line, poi ti registri, e dopo dalla colonna a sinistra vai su "compare results",
poi scegli "Search and Compare" e da li fai il resto.
Ciao.
domy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 06:41   #6
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
con il mio asus lk8470 ho fatto:

3dmark2001
normale: 1276
powerstrip 170/170 1389


ora ho riportato la scheda video ala frequenza originiale....ma non dovrebbe variare la freq. di lavoro automaticamente??allora perchè con il powerstrip lavora di più??teoricamente così vado a modificare la frequenza base ma poi dovrebbero mutare da soli alle freq. che ho impostato...allora perchè questa disparità di risultati??
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 10:37   #7
domy76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da karames
[b]con il mio asus lk8470 ho fatto:

3dmark2001
normale: 1276
powerstrip 170/170 1389


ora ho riportato la scheda video ala frequenza originiale....ma non dovrebbe variare la freq. di lavoro automaticamente??allora perchè con il powerstrip lavora di più??teoricamente così vado a modificare la frequenza base ma poi dovrebbero mutare da soli alle freq. che ho impostato...allora perchè questa disparità di risultati??

Ti prego chiarisci il concetto, non riesco a capire quello che vuoi dire.
P.S. comunque se volete un consiglio, non toccate niente godetevi il vostro notebook, non penso che si riuscirebbe a dissipare il calore in eccesso su di un notebook.
domy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2001, 12:06   #8
Sapientino
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 17
Sul sito dell americano vendono gia l' 8100 con la nuova scheda grafica ATI radeon 7500 con 64 (!!!) mega di memoria che a quanto pare va sui 3900 di 3dmark 2100 ... ho deciso di attendere prima di prendere il portatile slurp!!
http://www.rage3d.com/reviews/hardware/mobility7500/
Sapientino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2001, 14:51   #9
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
ho deciso di non provare a modificare + le frequeza del processore della scheda video pechè hai perfettamente ragione...però la curiosità era forte!
quello che non ho capito è questo:il radeon mobility dovrebbe avere una funzione di risparmio energetico che varia la frequenza di lavoro in base alla mole di dati da trattare:es.con i ìl word lavora a 130mhz..con il 3dsmax a 160mhz:il punto è questo:se varia automaticamente la frequenza come faccio a cambiarla io con il powerstrip???su quale frequenza si pasa il powerstrip per modificare il valore??su quella minima??
non so se mi sono spiegato...
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2001, 15:26   #10
domy76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da karames
[b]ho deciso di non provare a modificare + le frequeza del processore della scheda video pechè hai perfettamente ragione...però la curiosità era forte!
quello che non ho capito è questo:il radeon mobility dovrebbe avere una funzione di risparmio energetico che varia la frequenza di lavoro in base alla mole di dati da trattare:es.con i ìl word lavora a 130mhz..con il 3dsmax a 160mhz:il punto è questo:se varia automaticamente la frequenza come faccio a cambiarla io con il powerstrip???su quale frequenza si pasa il powerstrip per modificare il valore??su quella minima??
non so se mi sono spiegato...
Ciao, Karames
Ho afferrato il concetto però non so cosa risponderti, bisognerebbe capire se il Powerstrip una volta cambiata la frequenza, annulla il dispositivo automatico della scheda stessa.
Secondo me si dovrebbe modificare la frequenza appena si accende il PC, così si è sicuri che si parte dalla frequenza più bassa.
Però sinceramente, con il Compaq 2700EA, e con 32M di memoria sulla scheda io personalmente non ne ho la necessità.
Ciao.
domy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2001, 15:30   #11
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
alla fine anche io non ne ho la necessità...è che da bravo smanettone incallito quale sono io non resistevo alla voglia di pasticciare un poxhino...alla fine la differenza nell'uso di 3dsmax o archicad è minima...meglio non rischiare di fare casini
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v