|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
quale editor che sia anche multipiattaforma
Mi sono comprato da pochissimo un nuovo bel macbook base (fenomenale).
Tutto molto bello, ma mi e' sorto un inaspettato problema quale editor usare? che sia oltrettutto multipiattaforma? Mi potreste dare qualche consiglio grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
|
Editor di cosa? Di testo? Di calcolo? ????
Per il mac c'è Office che li copre entrambi a pagamento o neo office (su windows useresti open office). Intendevi questo?
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette ![]() Ultima modifica di Lyra : 23-03-2008 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Forse dovevo essere piu' chiaro. Per editor intendevo un programma che servisse semplicemente per scrivere su file di testo.
L'uso sarebbe principalmente programmare in diversi linguaggi e latex. Aggiungendo sarebbe meglio che avesse qualche funzione avanzata tipo: tipo tab, evidenziazione delle diverse sintassi, oltre alle funzioni per editare in modo veloce tipo Vim. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
MacVim/eclipse/xCode
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 80
|
Per programmare ti consiglio eclipse, che oltre a java, supporta anche molti altri linguaggi grazie ai plugin...per latex io mi trovo abbastanza bene con texshop, che trovi nel pacchetto mactex, scaricabile gratuitamente. Non è al livello di kyle per linux, ma si difende...per editare testo occasionalmente uso smultron, che è carino e supporta il syntax highlighting di molti linguaggi, ma non il completamento automatico. Spero di esserti stato utile.
__________________
"Stiamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle" - Oscar Wilde |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Grazie per tutti i consigli.
Ma macvim troppo bello come gvim in linux. Io preferisco utilizzare un solo editor per tutto, sapete quanto tempo ci si mette veramente a imparare ad utilizzare vim? Ma ognuno fa come meglio gli aggrada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Si si funziona bene, per quel poco che l'ho usato.
Ecco il link della guida per compilarlo funziona con Leopard http://code.google.com/p/macvim/wiki/Building |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.