Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 23:54   #1
JoK3Я
Senior Member
 
L'Avatar di JoK3Я
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Genova
Messaggi: 590
Musica per Leggere!

Qual'è la vostra musica preferita, da mettere come sottofondo, quando vi dedicate alla lettura?

Io seppur passi le giornate con metal e affini durante la lettura non riesco, mi distrae e perdo il piacere sia della lettura che della musica... mentre adoro Moby che riesce a coinvolgermi maggiormente nel testo senza però distrarmi...
Voi cosa preferite?

Mi piacerebbe conoscere i vostri gusti per scambiare qualche opinione in merito e trovare qualcosa di nuovo che accompagni le mie serate narrative!
JoK3Я è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 00:38   #2
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Come fai a leggere con la musica?
Ho provato qualche volta ma mi distrae...
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 01:00   #3
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
io quando ascolto musica... ascolto musica e basta! non faccio altro.
la musica richiede attenzione! (va be' non tutta ok...)
non capisco questa moda delle cuffiette sempre appiccicate all'orecchio mentre si fa altro!
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:45   #4
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da JoK3Я Guarda i messaggi
Qual'è la vostra musica preferita, da mettere come sottofondo, quando vi dedicate alla lettura?

Io seppur passi le giornate con metal e affini durante la lettura non riesco, mi distrae e perdo il piacere sia della lettura che della musica... mentre adoro Moby che riesce a coinvolgermi maggiormente nel testo senza però distrarmi...
Voi cosa preferite?

Mi piacerebbe conoscere i vostri gusti per scambiare qualche opinione in merito e trovare qualcosa di nuovo che accompagni le mie serate narrative!
Dipende da cosa stò leggendo. C'è da dire che quando ascolto musica mentre stò leggendo è principalmente per non venire distratto dai rumori quotidiani come il traffico, la televisione, la gente che parla. Tuttavia otterrei uno scarso risultato se sostituissi la distrazione provocata da questi fattori con un'altra distrazione, quella eventualmente provocata dalla musica che ascolto. Quindi evito di usare pezzi troppo pesanti (il mio genere preferito è il rock, principalmente il rock-progressive, ma ascolto piu' o meno tutto,esclusi hip-hop/rap, dance e similari), quindi normalmente escludo i pezzi rock e metal.
A seconda di quello che stò leggendo, quindi , metto sù principalmente musica strumentale e/o orchestrale. Compositori come Ennio Morricone, John Williams o Howard Shore.A volte anche compositori classici come Mozart, Bach ecc. Oppure, ma a volume sensibilmente piu' basso, Alcuni album dei Pink Floyd o dei Genesis. A volte anche i Jethro Tull. Ultimamente ho scoperto "On an Island" di David Gilmour e devo dire che mi rilassa e non mi distrae per niente dalla lettura, così come anche "The Millennium Bell" o i vari "Tubular Bells" di Mike Oldfield. Ma a seconda dell'umore, e del contenuto del libro, potrei ricorrere anche agli Opeth
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:05   #5
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Compositori come Ennio Morricone, John Williams o Howard Shore.
io di Howard Shore ho i cd delle soundtracks del Signore degli Anelli...troppo belli!!!

Cos'altro ha fatto di così bello?
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:28   #6
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
io di Howard Shore ho i cd delle soundtracks del Signore degli Anelli...troppo belli!!!

Cos'altro ha fatto di così bello?
Ehm anche io ho solo quelli e se consideri che in questo periodo stò leggendo tutto quel che mi capita a tiro su Tolkien (ho appena iniziato i racconti ritrovati, mi mancano i racconti perduti e dovrei aver letto TUTTO ... almeno tutto quello che è stato pubblicato in Italia) capisci che è praticamente l'ideale per queste letture
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:32   #7
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Ehm anche io ho solo quelli e se consideri che in questo periodo stò leggendo tutto quel che mi capita a tiro su Tolkien (ho appena iniziato i racconti ritrovati, mi mancano i racconti perduti e dovrei aver letto TUTTO ... almeno tutto quello che è stato pubblicato in Italia) capisci che è praticamente l'ideale per queste letture
anche a me servirebbe per leggere Tolkien un pò do musica rilassante "fantastica"...I Racconti Ritrovati li ho letti...ora sto leggendo i Racconti Perduti ...e poi quelli "Incompiuti"...

buona lettura
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 15:06   #8
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da JoK3Я Guarda i messaggi
Qual'è la vostra musica preferita, da mettere come sottofondo, quando vi dedicate alla lettura?

Io seppur passi le giornate con metal e affini durante la lettura non riesco, mi distrae e perdo il piacere sia della lettura che della musica... mentre adoro Moby che riesce a coinvolgermi maggiormente nel testo senza però distrarmi...
Voi cosa preferite?

Mi piacerebbe conoscere i vostri gusti per scambiare qualche opinione in merito e trovare qualcosa di nuovo che accompagni le mie serate narrative!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:00   #9
JoK3Я
Senior Member
 
L'Avatar di JoK3Я
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Genova
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da VeeJ Guarda i messaggi
Io ci metterei dentro anche Enya o Hevia... mi rilassano molto nella lettura e persino nello studio.
Poi mike oldfield, qualche volta pink floyd, eric clapton, ayreon, king crimson, r.e.m. o coldplay
Enya e Hevia quali cd?
ColdPlay piacciono anche a me, anche l'ultimo cd (ed unico) di Tom Yorke ho scoperto adatto oggi ...
JoK3Я è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:03   #10
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
oltre a leggere...sapete consigliarmi qualcosa per scrivere???

Oltre a Enya e a Howard Shore
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:13   #11
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Consiglio Selected Ambient Works 85-92 di Aphex Twin

Prova anche Boards of Canada ed Explosions in the Sky, e anche Music For Airports di Brian Eno.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:20   #12
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Consiglio Selected Ambient Works 85-92 di Aphex Twin

Prova anche Boards of Canada ed Explosions in the Sky, e anche Music For Airports di Brian Eno.
troppo elettronico...musica così ti distrare sia nella lettura che nella scrttura...qualcosa di più "ambient"
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 00:30   #13
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
troppo elettronico...musica così ti distrare sia nella lettura che nella scrttura...qualcosa di più "ambient"


Ma quello di Aphex Twin è il suo lavoro ambient, che si discosta dalle canzoni tamarre che ha scritto.

Per quanto riguarda quello di Brian Eno, più ambient e rilassante di così si muore
http://it.youtube.com/watch?v=RQ3b_s0f7lg

I Boards of Canada:
http://it.youtube.com/watch?v=A2zKARkpDW4
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:57   #14
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
troppo elettronico...musica così ti distrare sia nella lettura che nella scrttura...qualcosa di più "ambient"
ha dato ottimi consigli invece.
music for airports è uno dei primi dischi ambient in assoluto..più rilassante di così poi...
gli explosion in the sky sono meno rilassanti per me.
io consiglio sigur ros e i godspeed you! black emperor di "lift your skinny fists like antennas to heaven"...oppure i tortoise.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 09:07   #15
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Ma quello di Aphex Twin è il suo lavoro ambient, che si discosta dalle canzoni tamarre che ha scritto.

Per quanto riguarda quello di Brian Eno, più ambient e rilassante di così si muore
http://it.youtube.com/watch?v=RQ3b_s0f7lg

I Boards of Canada:
http://it.youtube.com/watch?v=A2zKARkpDW4
Quote:
Originariamente inviato da eriol Guarda i messaggi
ha dato ottimi consigli invece.
music for airports è uno dei primi dischi ambient in assoluto..più rilassante di così poi...
gli explosion in the sky sono meno rilassanti per me.
io consiglio sigur ros e i godspeed you! black emperor di "lift your skinny fists like antennas to heaven"...oppure i tortoise.
si si, conosco Brian Eno...mi riferivo al primo (elected Ambient Works 85-92 di Aphex Twin) eheh, mi è sembrato poco rilassante...ho ascoltato alcune tracce su youtube...
vedrò gli altri
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 19:09   #16
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da VeeJ Guarda i messaggi
Hevia "Tierra de Nadie".
molto interessato!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v