|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ocz_24606.html
Sempre di più le aziende interessate al mercato dei Solid State Disk. Ultimo esempio, la taiwanese OCZ Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
|
evviva! non fa mai male avere tanti produttori.
![]()
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 | VGA: Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT | Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
secondo me molto presto seagate, western digital & c. finiscono molto male...
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
...nn credo, gli hd meccanici nn spariranno prima di qualche anno, semmai ci sarà una sostanziale contrazione dei prezzi: ci ritroveremo tra 1-2 anni con Hd meccanici da 1-2 TB da 50-60 euro e ssd da 128 mb a 200 euro
il problema è temporale: gli hd meccanici ormai arrancano nella capienza e nella velocità, mentre gli ssd (che già li hanno raggiunti in 2 anni) avranno prestazioni da raid; gli hd meccanici sopravviveranno solo per rapporto capienza/prezzo (imho) p.s. cmq rabbrividisco a riempire un hd meccanico da 2 tb; un hd-backup sarà obbligatorio (nn posso mettermi a masterizzare 600 dvd o 100 BD)...... Ultima modifica di faber80 : 13-03-2008 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
E perchè dovrebbero finire male?
Faranno semplicemente anche loro hd solid state, hanno una posizione così dominante che questi piccoli se li mangiano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
infatti, finirà come per i TV che fanno i pannelli in 2 e tutti gli altri rimarchiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1191
|
MMhh.... tutto questo proliferare di piccole aziende mi fà intravedere una marea di ha SSD spazzatura (vedi le pendrive).. confusione.. dati di targa che non corrispondono, bassa qualità... non sò se sia tutto cosi positivo al 100%...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Ottimo davvero..più produttori significa solo prezzi più bassi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
l'importante è che si inzi a produrre chip in modo indipendente...come ha fatto intel.
posso anch'io fare la mia linea di ssd comprando i chip da samsung...ma poi il prezzo lo decide chi produce chip e addio concorrenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Escludo nel modo più assoluto comunque che gli hd meccanici spariranno in un futuro tanto prossimo. SSD sono ottimi come hd su cui far girare il sistema operativo, ma per tutti gli utenti "raid" (archiviazione, server ecc ecc) SSD non da nessun plus (o quasi) a fronte di un aumento del prezzo "al Mb" allucinante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
se non ricordo male la tecnologia "Perpendicular recording" permetterà di raggiungere i 3,5 Tb per i disci da 3,5 Pollici e 1,5 Tb per i dischi da 2,5 pollici.
Dire che arrancano nella capienza mi sembra prematuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Non capisco una cosa, se qualcuno mi spiega mi fa un favore.
Ma perchè fanno drive SSD di dimensioni "standard" da 2.5'' e 3.5'' ??? Il vero vantaggio degli SSD, su notebook, sono dimensioni ridotte e peso contenuto. A quanto ne so un ssd (64 Gb) potrebbe essere di dimensioni MOOOLTO più contenute di un drive da 2,5''. Eppure il form factor è quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
|
concordo con Genesio: potrebbero farli di forme diverse... ma credo rimangano con quel form factor per una questione di compatibilità con il resto della componentistica. Certo, per certi portatili molto costosi potrebbero fare SSD piatti e larghi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
gli ssd hanno sfiorato in pochissimo tempo il TB (nn ricordo l'articolo, ma un esempio è http://www.hwupgrade.it/news/storage...ita_22868.html ) quindi in confronto l'hd meccanico "arranca". migliorando un pò alla volta resto dell'idea che il problema è temporale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E' un poco di tempo...
...che "odo" affermazioni troppo perentorie in merito alla "avanzata" delle unità "a stato solido".
Come si può dire che le unità "meccaniche" arrancano quanto a capacità in Byte quando è proprio la "vecchia" e "vetusta" tecnologia magnetica che traina l'aumento di capacità ? "Vecchia e vetusta" sì ma anche molto collaudata e su cui "si sa molto", anche la aspettativa "reale" di vita. Molti hanno sempre criticato i valori di M.T.B.F quando prodotti da costruttori di unità a dischi in rotazione soprattutto facendo equivalenze 1:1 numero di ore di M.T.B.F -> anni "vita uomo", sbagliando. Nessuno sembra degnare della benché minima contraddizione (anche e soprattutto in siti web "sull'argomento" di lingua anglosassone) però quando i dati multi milionari in ore di M.T.B.F vengono riferiti e prodotti dal costruttore "x" di unità S.S.D. Per gli h.d "tradizionali" esiste anche una "storia statistica" basata su anni ed anni di impiego "sul campo" oltre alle procedure standard di valutazione dell'M.T.B.F basate anche su prove di vita accelerata; metodologia che si applica anche alle unità S.S.D ma qui c'è il problema che soprattutto nelle unità meno "pregiate" esiste poca "storia statistica". Allo stato attuale acquisterei una unità S.S.D con bus S.C.S.I Ultra 320 (ciò che mi servirebbe per sostituire unità dotate dello stesso tipo di bus) solo se ADtron né commercializzasse in dimensione di 64GiB e prezzo finale non superiore a 150 Euro (tanto costa mediamente oggi un Seagate 15K.5 Ultra 320 68 pin 73.4 GiB). Ho menzionato ADTron solo perché essa ha tra i suoi committenti enti aerospaziali, militari (Abrams M1 A2) ecc. Comunque sono sicuro che i grossi nomi dello storage mondiale non scompariranno (come troppo perentoriamente anche qui profetizzato) , si riconvertiranno solo a produzione di unità S.S.D acquistando inizialmente, esternamente i circuiti integrati di memoria necessari e poi in seguito producendoli in "proprio" magari acquisendo in sé un costruttore di I.C di dimensione "finanziaria" minore. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
faber80...
...e secondo te quanto potrebbe oggi costare un TiB di memoria S.S.D in riferimento al fattore di forma standard di 3. 5 " ?
Senza contare che il TiB di memoria è la quantità "visibile" esternamente agli "occhi" e del sistema operativo e dell'utente; in realtà per questioni inerenti proprio il wearing factor le celle di memoria "elementare" sono molte di più. Le unità ADTron da 128 GiB necessitano di quasi un paio di migliaia di Euro. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
|
x faber80
Purtroppo il mondo gira grazie ai soldi, e sono veramente pochi i milionari e i miliardari che spenderebbero 19000 euro per 640 gb quando con 300 se ne prendono uno ottimo da 1 tb, aspettando quei 2-3 secondi in più nell'accensione di windows (di questo stiamo parlando, non della rivoluzione tecnologia del secolo eh)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
non vedo perchè destinarli solo all'ambito notebook...io spero invece che siano anche desktop. in fondo una volta gli hd erano da 5" ora sono da 3,5...i prossimi saranno da 2,5.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.