Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 11:42   #1
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Recensione Comparativa Set casse 5.1 Logitech Z5500 VS Z5400






Come da titolo avendo a disposizione da un po' di tempo questi 2 seti 5.1 della Logitech ( i 2 top di gamma ) mi sono deciso a farne una sorta di comparativa prendendo in considerazione: satelliti, decoder, subwoofer....bene cominciamo

Satelliti:

Logitech Z5500



PRO:Sono più potenti e hanno autoparlanti rivisti e di ottima qualità, lo si nota semplicemente togliendo la retina, inoltre sono dotati di un buco bass
reflex posteriore.

CONTRO: Un po' ingombranti, non hanno la tipica forma per home theatre anche se con le retine risultano comunque abbastanza professionali, un punto dolente a
mio avviso è la basetta che esteticamente non è proprio il massimo.

Logitech Z5400



PRO: Satelliti molto squadrati e belli da vedere, si adatttano perfettamente ad un utilizzo home theatre, la basetta è decisamente più bella rispetto a quella delle 5500, il buco reflex è anteriore

CONTRO: Sono meno potenti, con autoparlanti molto simili ma qualitativamente leggermente inferiori a quelli delle 5500


Decoder

Logitech Z5500



PRO: Molto utile e bello da vedere, bello anche il pomellone del volume, buona qualità costruttiva

CONTRO: Anche qui la basetta del decoder non convince a pieno e si sente la mancanza di un ingresso ottico digitale in più.

Logitech Z5400



PRO: Molto bello e professionale da vedere, ha tutte le connessioni che possiamo chiedere, addirittura 1 ottica in più rispetto alle 5500

CONTRO: Un po' plasticoso


Subwoofer

Logitech Z5500:



PRO: Immenso, bellissimo, con un amplificatore da 505 watt RMS integrato, non ci sono parole

CONTRO: Non ne ho trovati

Logitech Z5400:



PRO: Molto bello, minimale, senza apertura per l'autoparlante il che rende il suono molto cupo e potente

CONTRO: Un po' più piccolo di quello delle 5500


Concludendo posso affermare con certezza che questi 2 sono sistemi incredibili per utilizzo pc, e ci tengo a sottolineare che con sistemi come questi è di fondamentale importanza il tipo di collegamento edi scheda audio utilizzata, nonosatnte questo direi che i 2 sistemi si equivalgono e entrambi forniscono dei motivi per essere comprati, ovviamente in base alle richieste dell'utente...chi vorrà più potenza si indirizzerà sulle 5500 chi invece preferisce delle linee più minimali e homne theatre senza rinunciare a potenza e qualità andrà sulle 5400

Un esempio: con le 5500 collegate in analogico 5.1 (i 3 cavetti colorati) e ad esempio le 5400 collegate tramite cavo ottico ad una scheda ad esempio come la terratec 7.1 che ha uscita digitale ottica e la possibilità di abilitare il Dolby digital Live, il risultato sarà che il volume e la qualità sonora sarà decisamente a vantaggio delle 5400 e questo semplicemente per il collegamento e la scheda audio

quindi alla fine di questa comparativa scopriamo innanzitutto l'ottima esperienza sonora che Logitech ci permette di provare, sia dal punto di vista della qualità che della potenza del suono, e soprattutto quante possibilità di collegamento siano lasciate alla creatività dell'utente che potrà collegare questi set alle più svariate fonti audio contemporaneamente, e di poter switchare comodamente dal telecomando tra queste.


Ultima modifica di Brolente : 18-02-2008 alle 12:04.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:11   #2
alessandro1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
Ottimo articolo Brolente... sono sempre più soddisfatto di aver preso uno Z-5400, non vedo l'ora che mi arrivi per testarlo..
__________________
Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050
Ho concluso positivamente con più di 20 persone
alessandro1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:24   #3
Daniel80
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel80
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Troina-Catania
Messaggi: 424
Ma che comparativa è?

Hai parlato praticamente solo dell'esttica delle casse , che per altro e soggettiva, infatti a me picaciono moooolto di più le Z-5500, inoltre hai detto che il sub delle 5500 e più potente, grazie ma basta vedere le specifiche tecniche per questo...

Dacci delle info su come si comportano con la musica, con i giochi, se cambia la qualità della decodifica tra i due sistemi... insomma dacci più info
Daniel80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 14:54   #4
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Daniel80 Guarda i messaggi
Ma che comparativa è?

Hai parlato praticamente solo dell'esttica delle casse , che per altro e soggettiva, infatti a me picaciono moooolto di più le Z-5500, inoltre hai detto che il sub delle 5500 e più potente, grazie ma basta vedere le specifiche tecniche per questo...

Dacci delle info su come si comportano con la musica, con i giochi, se cambia la qualità della decodifica tra i due sistemi... insomma dacci più info
senti non sono mica remunerato per fare le comparative, quello che volevo scrivere l'ho scritto
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:14   #5
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
il subwoofer delle 5400 è lo stesso delle 5300 ad occhio
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:20   #6
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
il subwoofer delle 5400 è lo stesso delle 5300 ad occhio
lo è ma mi sembra cambi l'amplificatore
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:11   #7
Daniel80
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel80
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Troina-Catania
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
senti non sono mica remunerato per fare le comparative, quello che volevo scrivere l'ho scritto
Sai molte persone fanno certe cose per condividere le proprie esperienze e professionalità anche gratis... mai sentito parlare dell'Open Source? cmq questa è un'altra Storia...

Scusa se sono un pò brusco ma a che cosa mi sarebbe utile sapere che a te piace di più l'estetica delle Z-5400...?!?!

Se volevi parlare del loro aspetto in maniera costruttiva avresti potutto parlare dell'ergonomia dei satelliti, della facilità del loro posizionamento, della base che può o no essere solida, ma invece ti sei limitato a dire a me piace la base delle Z-5400 perchè sembra più da Home Teather...
Daniel80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:27   #8
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Daniel80 Guarda i messaggi
Sai molte persone fanno certe cose per condividere le proprie esperienze e professionalità anche gratis... mai sentito parlare dell'Open Source? cmq questa è un'altra Storia...

Scusa se sono un pò brusco ma a che cosa mi sarebbe utile sapere che a te piace di più l'estetica delle Z-5400...?!?!

Se volevi parlare del loro aspetto in maniera costruttiva avresti potutto parlare dell'ergonomia dei satelliti, della facilità del loro posizionamento, della base che può o no essere solida, ma invece ti sei limitato a dire a me piace la base delle Z-5400 perchè sembra più da Home Teather...
le info che cerchi stanno nelle recensioni ufficiali disponibili ormai da anni

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041130

http://www.tomshw.it/video.php?guide...casse_51_pc-01

Le logitech Z5400 sono uguali per quanto riguarda il suono alle 5450...e credimi i 3 sistemi si equivalgono in quanto a qualità e potenza audio, anche perchè i satelliti sono quasi tutti uguali....tutti coassiali con un piccolo reflex....chi sa un minimo di audio di qualità o home theatre o car stereo sa che una cassa più seria sarebbe a 2 vie con woofer crossover e tweeter ecc ecc

Io ho scritto le cose che secondo me andavano scritte e che alla fine rappresentano le variabili più significative....nel suono non ci sono differenze degne di nota...nel senso che tutti e 3 se collegati tramite collegamento digitale ad una buona scheda audio generano un suono cristallino e possono raggiungere livelli di pressione sonora notevoli....tanto che tenere questi sistemi al 50% con una canzone o un film ben registrato, può risultare pericoloso

Ultima modifica di Brolente : 23-02-2008 alle 16:33.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 16:38   #9
slippo
Member
 
L'Avatar di slippo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: San Pietro di Feletto
Messaggi: 223
Buon inizio, thread interessante.

Appena mi arrivano le 5500 posterò le mie inpressioni!

Ciao!
__________________
Case: LianLi 1200 Plus II | PSU: Corsair HX620w | Mobo: Asus P5Q Pro | CPU&Cooling: Intel Q9550@3.7GHz@1.256v - ZEROtherm NV120 Nirvana Premium| Ram: OCZ Platinum 1066 2x2Gb | Audio: Logitech Z-5500 - Creative X-FI Fatal1ty | Display/Video: BenQ FP241WZ - Zotac GTX 280 AMP! | Mouse/Pad: Logitech G9 - Func Industries Surface1030 Archetype | Macbook 13" 2.4GHz Ram: 2Gb - 160Gb HD |
slippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:00   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussione inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v