Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 10:06   #1
bluelettrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Per i possessori di asus pro57sn: consigli ottimizzazione

Sono da ieri possessore di questo notebook.

Non me la sento di fare il downgrade a xp per paura di fare casini, per cui terrò vista..
Però noto che il sistema ora come ora è abbastanza appesantito..
L'avvio non è molto rapido, e soprattutto ci sono inspiegabili caricamenti continui anche quando non sto facendo niente (questo per un bel po dopo l'avvio)

A questo punto volevo chiedere a tutti quelli che han tenuto vista (home premium)... Quali sono le dritte per ottimizzarlo un po ?

Voi cosa avete rimosso ?

Ho intenzione di disinstallare norton internet security (con la procedura presente su questo forum) e mettere avast.

Poi ho rimosso office trial e messo office enterprise.

Ho rimosso anche quel software 3g ..che se non sbaglio era roba per connettersi col cellulare e nonmi serviva a nulla

All'avvio voi cosa avete lasciato ?

il dispositivo di puntamento synaptic non si può rimuovere ?
cioè se lo tolgo non funziona piu il touchpad ?

asus security protect manager ?

asus liveupdate (che non funziona) ?

Leggendo dall'avvio in msconfig:

(tralascio tutte le voci symantec che presto farò saltare in aria)

ho una voce DMEDIA ...sapete cosa sia ?

..power for phone ? (questo mi sa di boiata rimovibile)

asus screen saver protector ?

cognizance identify and access manager ?

groove monitor utility ?

lightscribe ? (questo è quell'affare degli "scenari dei colori" .. mi sa che lo lascio anche se alla fine è semi inutile..)

windows defender ?

raid event monitor ?


Grazie a tutti per l'aiuto!!
bluelettrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:31   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29994
Quote:
Originariamente inviato da bluelettrico Guarda i messaggi
Sono da ieri possessore di questo notebook.

Non me la sento di fare il downgrade a xp per paura di fare casini, per cui terrò vista..
Però noto che il sistema ora come ora è abbastanza appesantito..
L'avvio non è molto rapido, e soprattutto ci sono inspiegabili caricamenti continui anche quando non sto facendo niente (questo per un bel po dopo l'avvio)

A questo punto volevo chiedere a tutti quelli che han tenuto vista (home premium)... Quali sono le dritte per ottimizzarlo un po ?

Voi cosa avete rimosso ?

Ho intenzione di disinstallare norton internet security (con la procedura presente su questo forum) e mettere avast.

Togli norton e metti Antivir, con Vista è piu' leggero.


Poi ho rimosso office trial e messo office enterprise.

Ho rimosso anche quel software 3g ..che se non sbaglio era roba per connettersi col cellulare e nonmi serviva a nulla

All'avvio voi cosa avete lasciato ?

il dispositivo di puntamento synaptic non si può rimuovere ?
cioè se lo tolgo non funziona piu il touchpad ?

Toglilo non serve


asus security protect manager ?

asus liveupdate (che non funziona) ?

Toglilo

Leggendo dall'avvio in msconfig:

(tralascio tutte le voci symantec che presto farò saltare in aria)

ho una voce DMEDIA ...sapete cosa sia ?

Dmedia dovrebbe fare riferimento alle utiliy per i tasti funzione

..power for phone ? (questo mi sa di boiata rimovibile)

Toglilo

asus screen saver protector ?

Toglilo


cognizance identify and access manager ?

groove monitor utility ?

lightscribe ? (questo è quell'affare degli "scenari dei colori" .. mi sa che lo lascio anche se alla fine è semi inutile..)

windows defender ?

Disattivalo


raid event monitor ?


Grazie a tutti per l'aiuto!!
Togli anche indicizzazione di Vista dal pannello di controllo
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:22   #3
bluelettrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Ok grazie!

ho fatto tutto..

rimane un problema.

Ogni volta che avvio il computer c'è il computer che "si pianta" (nel senso che rimane fermo inspiegabilmente per un po) prima di caricare quel "asus security protect center" (icona tonda con una specie di chiave inglese celeste su sfondo Blu/nero) !

E ogni volta mi chiede di impostare le autenticazioni..

Premesso che non mi interessa usare il riconoscimento di impronte ne cose strane..

Lo posso levare dall'avvio ??

(e come lo levo?)


Voi lo avete lasciato ?
bluelettrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:33   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Reinstalla Vista da zero da un normale dvd e scoprirai di avere un altro notebook.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:57   #5
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29994
Mamma mia ancora non l'ha capita.....
I dischi OEM ASUS sono UGUALI a una copia normale di vista.
Basta che non inserisci il disco dei drivers&utility quando te lo chiede durante il recovery ma solo alla fine scegliendo di installare esclusivamente i drivers.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 23:26   #6
bluelettrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Mamma mia ancora non l'ha capita.....
I dischi OEM ASUS sono UGUALI a una copia normale di vista.
Basta che non inserisci il disco dei drivers&utility quando te lo chiede durante il recovery ma solo alla fine scegliendo di installare esclusivamente i drivers.
puoi spiegarmi meglio ?
non credo di aver capito cosa dovrei fare
bluelettrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 08:05   #7
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29994
Quote:
Originariamente inviato da bluelettrico Guarda i messaggi
puoi spiegarmi meglio ?
non credo di aver capito cosa dovrei fare
Era riferito all'utente sopra che dalla notte dei tempi è convinto che i dischi in dotazione con i notebook Asus han schifezze e simili dentro che appesantiscono il sistema.

Se tu vuoi fare una installazione pulita e scegliere tu cosa installare delle utility fai cosi:

-Inserisci il disco di recovery e riavvi il notebook
-In avvio premi ripetutamente il tasto ESC fino a quando compare il menu' di selezione, quindi scegli il lettore dvd.
- Parte l'installazione di Vista, quando ti chiede il disco dei drivers tieni premuto il tasto di accensione per 10secondi in modo che il prodotto si spenga
- Riaccendi il notebook e Vista terminera' l'installazione, quando ha finito e sei sul desktop inserisci il disco dei drivers, partira' il menu' automatico e da li' scegli tu cosa installare e cosa no.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:43   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Era riferito all'utente sopra che dalla notte dei tempi è convinto che i dischi in dotazione con i notebook Asus han schifezze e simili dentro che appesantiscono il sistema.
Solitamente i produttori di notebook (praticamente tutti tranne Asus, mi pare di capire...) non danno nessun cd di installazione ma permettono di creare soltanto il disco di ripristino con tutto il fardame responsabile di rallentamenti vari.

Se Asus adotta una politica diversa, ben per te.

Per quanto riguarda l'espressione "l'utente sopra che dalla notte dei tempi è convinto che", noto una sottile arroganza nella frase, modo di fare che gia' altre volte ho notato nei tuoi interventi: preferisco lasciare perdere ed evitare, per quanto possibile, di rispondere a post in cui tu sia gia' intervenuto.

PLONK
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Apple accelera sui suoi smart glasses: l...
Mozilla chiude Pocket (e Fakespot): ecco...
Dreame L10s Plus da 7.000Pa, due moci ro...
Le novità Endorfy del Computex 20...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v