Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 19:00   #1
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Lavoro negli USA: mission accomplished!!!

Come da titolo, finalmente ce l'ho fatta!
Dopo piu' di un anno di ricerche (e 3 mesi passati là) finalmente ce l'ho fatta!
Qualche mese fa, dopo aver mandato un po' di curriculum in giro tramite il sito monster.com, mi arriva una email di una ditta di automazione industriale in Iowa.
Ci scambiamo un po' di email, faccio un colloquio in videoconferenza, e alla fine della selezione avevano deciso di assumermi! Gioia allo stato puro, mi mandano il policy manual dell'azienda, definiamo il contratto e tutto, assumono un avvocato per occuparsi del visto H1B e.....e praticamente per l'anno in corso questo genere di visto, che ha un tetto annuale (circa 65000), era terminato, e per fare domanda e iniziare a lavorare avrei dovuto aspettare Ottobre 2007. Quindi, a mio e loro malincuore, siamo costretti a dover rinunciare (avevano urgente bisogno).
Dopo lo sconforto iniziale, mando ancora curriculum (sempre negli Usa). Circa un mese fa mi chiama un tipo dagli Usa, breve colloquio telefonico e via. Dopo qualche settimana ancora una chiamata, questa volta dalla sede italiana della azienda Usa, breve colloquio telefonico, 2 colloqui in Italia, trattazione sul contratto ancora con il tipo Usa e alla fine.....ho accettato!!!!!!!!
Inizio il 6 Febbraio, mi aspettano 3 mesi di training a Reggio Emilia e poi, a Febbraio, partenza per gli USA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Il bello é che, per il genere di lavoro che mi aspetta (dovro' girare molto e il resto del lavoro posso farlo da casa), posso andare a vivere dove voglio!
Ho scelto Chicago, perché lì vive il fratello della mia ragazza, e almeno all'inizio ci potrà aiutare (e ospitare)!

Ora vi saluto!!!!

Ciaoooooooo
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:10   #2
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
"Che culo che ha certa gente" (F. Guccini).

Complimenti. Davvero.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:11   #3
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Tocca aggiungere anche un post serio.

Se all'inizio hai bisogno di un contatto che parli la stessa lingua conta su di me.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:15   #4
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
"Che culo che ha certa gente" (F. Guccini).

Complimenti. Davvero.

Grazie, e grazie mille dell'aiuto e dei consigli che mi hai sempre dato e che mi hanno aiutato e non poco!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:16   #5
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Tocca aggiungere anche un post serio.

Se all'inizio hai bisogno di un contatto che parli la stessa lingua conta su di me.
Grazie 1000 ancora una volta, non fai altro che confermare l'ottima persona che sei
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:26   #6
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Se arrivando dalle parti del Texas trovi della schifezza per terra, sono io che mi sono sciolto.....
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:41   #7
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
complimentoni
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:42   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
in bocca al lupo
coroni quello che era anche il mio sogno, mi sarebbe piaciuto moltissimo lavorare per qualche mese/anno negli USA. magari si realizzerà in futuro, ma avrei preferito fare l'esperienza ora che sono giovane e non ho legami

io avrei preferito la California, di Chicago dicono che è molto inquinata, ma se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:45   #9
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da recoil
.....se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì
C'e' una possibilita' che mi offrano un trasferimento nel deserto. Va bene anche li'.

Wagen,

fammi sapere se vuoi la "lista della spesa" delle cose da fare prima di partire dall'Italia (comincia pure subito) e appena arrivato in America.
Sicuramente la ragazza americana e il fratello possono aiutare, ma il loro punto di vista e' diverso.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:46   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Azz, bella notizia! Era ora!!! Ho seguito tutto il thread precedente quindi so la storia

Complimenti, alla fine la perseveranza e l'essere rimasto comunque sempre su di morale hanno premiato
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:08   #11
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
C'e' una possibilita' che mi offrano un trasferimento nel deserto. Va bene anche li'.

Wagen,

fammi sapere se vuoi la "lista della spesa" delle cose da fare prima di partire dall'Italia (comincia pure subito) e appena arrivato in America.
Sicuramente la ragazza americana e il fratello possono aiutare, ma il loro punto di vista e' diverso.
yes, accetto moooolto volentieri la lista delle cose da fare
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:09   #12
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da recoil
in bocca al lupo
coroni quello che era anche il mio sogno, mi sarebbe piaciuto moltissimo lavorare per qualche mese/anno negli USA. magari si realizzerà in futuro, ma avrei preferito fare l'esperienza ora che sono giovane e non ho legami

io avrei preferito la California, di Chicago dicono che è molto inquinata, ma se avessi avuto l'occasione penso che avrei accettato al volo anche lì
chicago, essendo the windy city, non é per nulla inquinata, infatti il lago michigan e il vento appunto ne fanno sempre un'aria respirabile!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:35   #13
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Cominciamo con la lista.

Prima di lasciare l’Italia

In banca

Procurati dei dollari, decidi tu quanti. Puoi poi trasferirne altri con un bonifico, ma i costi, diretti e indiretti, del bonifico internazionale sono un insulto.
Nei primi giorni avrai molte spese, se non sarai ospite di qualcuno. Dovrai piazzare i contratti per luce e telefono, dovrai pagare l’affitto di casa, dovrai aprire un conto in banca (ed è importante aprirlo con un po’ di soldi, per dare subito un’impressione buona), dovrai comprarti tutto, dalle posate per mangiare alle forbici per aprire la confezione di pasta o di carne, ai mobili. Ricorda che non hai quella che qui si chiama “credit history”, per cui nessuno ti dà fiducia. Si traduce nel fatto che per tutto (telefono, luce, ecc.) devi versare un deposito da 150 a 250 dollari. Quindi procurati dei soldi. La dogana USA non pone limiti all’importazione di valuta, ma se hai più di 10000 dollari quando entri, devi dichiararli. Non comporta nulla, non paghi nulla. Perdi solo qualche minuto. Se dichiari di non avere più di 10000 dollari e scoprono che invece li hai (controllo a campione) ti sequestrano tutto il denaro che hai, quindi dichiara se devi dichiarare.

Verifica di avere accesso al tuo conto in Italia e a TUTTE le sue funzioni via Internet. Un collega, accedendo via Internet, ha scoperto che l’unica funzione cui non aveva accesso era il bonifico estero, che naturalmente è quello che ti serve se sei a corto e devi pagare le bollette. Ricorda che fino a quando sei in trasferta probabilmente la ditta ti versa lo stipendio italiano sul conto in Italia. Ti puoi far fare il bonifico dei soldi della trasferta (quando fai il prolungamento o una nuova trasferta) sul conto americano, ma basta qualche giorno di ritardo e non sei in grado di pagare le bollette, quindi DEVI poter accedere a tutte le funzioni del tuo conto via Internet. Oggi per avere un Social Security Number, l’equivalente del codice fiscale italiano, possono essere necessari due mesi (piu' probabile che ne basti uno). Senza SSN, l’azienda americana non può assumerti.

Se non lo hai già fatto, dai a una persona di fiducia la procura completa sul tuo conto in Italia. Non si sa mai. Magari non ti funziona il collegamento a Internet.

Se la tua banca ti offre il servizio di banca telefonica, normalmente lo fa con un numero verde. I numeri verdi della banca non sono raggiungibili dall’estero, per cui chiama la tua banca e fatti dare un numero non verde che si possa chiamare.

Sii anche sicuri di conoscere le coordinate bancarie complete (anche il BIC/SWIFT) del tuo conto.

Con altri enti

Quando sarai qui dovrai acquistare un’auto. I prezzi sono ottimi. I prezzi delle assicurazioni un po’ meno. Il problema che avrai sarà riuscire a farti riconoscere negli Stati Uniti il fatto di essere un guidatore con una storia alle spalle, l’equivalente della nostra classe di merito Bonus-Malus.
Un esempio: per la mia auto, senza storia pregressa, come se avessi iniziato a guidare tre anni fa, il premio assicurativo (copertura completa) sarebbe stato 1920 dollari al SEMESTRE (impressionato?). Avendo potuto dimostrare di non aver avuto incidenti nei tre anni precedenti (purtroppo non guardano più indietro per i nuovi clienti), il premio è diventato 827 dollari al semestre. È sempre spaventoso, ma meno spaventoso.
È quindi indispensabile che ti procuri dalla tua assicurazione un pezzo di carta intestata con su scritto che sei assicurato con loro e che non hai avuto incidenti negli ultimi tre anni (o quelli che sono). Il pezzo di carta deve essere scritto in inglese. Il consiglio migliore che posso darti è di scrivere tu il testo e portarlo al tuo agente, chiedendo di scriverlo su carta intestata con timbro e firma. Farmers Insurance accetta la dichiarazione e ti fa lo sconto, ma sono sicuro che qualcuno dei tuoi contatti in loco sapra' indicarti anche altre societa'. Geico ad esempio non me lo accettava. Peccato, perche' ha prezzi interessanti (200-300 dollari in meno all'anno per le stesse coperture).

Documenti

Quando arriverai qui, per molte cose ti serviranno due documenti di identità. Di solito uno è il passaporto, l’altro la patente.
Se in Italia ti arriva un pacco postale e a casa non c’è nessuno (chiunque, questo è l’assurdo), che lo ritira, il pacco torna all’ufficio postale e ti lasciano il foglietto giallo. Chi per te va a ritirare il pacco, deve presentare il foglietto giallo e un tuo documento. La carta d’identità negli Stati Uniti non serve a nulla, non è riconosciuta. Lasciala ad una persona di fiducia, le servirà per esempio a ritirare i tuoi pacchi.
Fai anche tutte le procure che ti possono venire in mente a una persona di fiducia. Sarai a 10.000 km di distanza e vivrai in ore incompatibili con gli uffici pubblici italiani (per non parlare di quanto spendi quando ti mettono in attesa 20 minuti).

Fai un account Skype.......
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 23-10-2006 alle 21:40.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:45   #14
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
In viaggio

Quando arriverai a Chicago, dovrai al più presto prendere la patente. Hai già la patente? Bene, senza non potresti prendere un’auto a noleggio. Però la tua patente, una volta che sarai residente qui, non è considerata valida. Quindi dovrai dare l’esame. È di una semplicità vergognosa, ma bisogna prepararsi un minimo, soprattutto sulle cose diverse dall’Europa, anche per poter guidare (ti ho gia' dato alcune dritte tempo fa, se vuoi te le riporto).
A questo indirizzo: http://www.txdps.state.tx.us/ftp/forms/DLhandbook.pdf trovi il manuale per l’esame di guida in Texas. Trova l'equivalente per l'Illinois, scaricalo e stampalo. Il volo verso Chicago è lunghissimo ed è un’ottima occasione per leggere il manuale. Quando atterri sei pronto.
Se riesci dormi un po’. Passi sette fusi orari. Arrivi nel primo pomeriggio, ma ti sei alzato alle 5 la mattina, hai viaggiato per 14 ore, sei stanco morto, hai ancora un mucchio di cose da fare e, quando saranno le 21, per il tuo fisico saranno le 28..... Dormi in aereo, anche se non lo hai mai fatto.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 22:01   #15
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Mi daresti qualche dettagli in più sul lavoro che andrai a fare, sul tuo livello di istruzione (qualche cenno basta per capire cosa hai studiato, non è che voglio farmi gli affari tuoi) e qualche dritta veloce su come hai fatto a trovare lavoro negli USA?
Te lo chiederei via mail ma penso che qui sarebbe molto più produttivo perchè rimarrebbe a disposizione anche degli altri utenti (una volta c'era un tread su come trovare lavoro negli USA che qualcuno ha poi cancellato...).

Grazie e complimenti!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 22:02   #16
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
I primi giorni

Ti servono un mucchio di cose.
Un conto in banca.
Il Social Security Number.
La patente.
Il telefono.
L’energia elettrica.
I mobili.
Un’auto tua.

Andiamo con ordine.

Banca

La banca ti serve come prima cosa, per diversi motivi.
Hai le tasche piene di soldi ed è meglio posarli.
Ci mettono almeno due settimane a darti un libretto di assegni con su il tuo nome. Quello provvisorio, senza nome sopra, non è utilizzabile ovunque. Prima parti prima avrai assegni e carta di credito, e qui senza carta di credito non esisti.
È probabile (lì puoi usare gli assegni provvisori) che per l’affitto della casa non accettino pagamenti in contanti, ma solo con assegni, quindi ti servono.
In sostanza, vai subito in banca. Ho il conto presso Chase e mi sento di raccomandarla, ma, di nuovo, i tuoi contatti in loco potranno consigliarti. Attenzione ai consigli interessati: molte banche danno un centinaio di dollari a chi presenta un nuovo cliente.

Social Security Number

Richiedilo immediatamente, la prima mattina. Ci mette da 6 a 8 settimane ad arrivare (adesso un po' meno). Senza non puoi fare nulla, nemmeno l’abbonamento alla televisione.
Il SSN si richiede presso la Social Security Administration, troverai l'indirizzo per quella di Chicago. Entri, passi il metal detector e ti indicano l’ufficio. Attenzione perche' e' probabile che nell'ufficio distribuiscano i numeri del regola code, ma e' altrettanto probabile che per richiedere il SSN tu non debba andare agli sportelli col regola code, bensi' a uno specifico. Chiedi subito. Devi presentare due documenti di identità. Uno deve essere il passaporto col visto per lavoro. Mentre sei in fila compila il modulo di richiesta.
Il SSN arriva poi a casa per posta.
Quando il SSN arriverà potrai prendere la patente. Quando avrai la patente potrai acquistare un’auto. Un po’ alla volta potrai iniziare a vivere, invece di prepararti a farlo.

Patente

Secondo la legge devi prendere la patente americana entro 30 giorni da quando sei entrato nel Paese. Però per prendere la patente ti serve il SSN, che potrebbe arrivare dopo il limite dei 30 giorni. Vivi tranquillo, nessuno ti dice nulla, però quando hai il SSN vai subito a prendere la patente.
Trova la sede del Department of Public Safety. A quel punto ti sarai ambientato e sarà facile da trovare. Se ti presenti una mattina fai tutto subito: documenti, controllo oculistico, esame di teoria al computer e guida. Se passi subito ti danno immediatamente una patente provvisoria (col numero definitivo). La patente vera arriva a casa per posta. Se passi una sera, fai documenti e esame di teoria e torni la mattina presto per l’esame di guida. Il costo dell’esame e della patente per 6 anni è di 24 dollari (in Texas, mi aspetto che in Illinois sia simile).

Telefono

Per il telefono l’azienda di riferimento da me è AT&T. Verifica coi tuoi contatti.
Non sono contentissimi di attivarti il contratto senza SSN, ma lo fanno lo stesso. Basta il numero del passaporto.

Energia elettrica

Intendiamoci: quando entri in casa non sei al buio, solo che la luce è pagata dal padrone di casa, che ti fa un bel ricarico e ti applica una penale se non fai subito il contratto. Ci sono diversi fornitori di energia elettrica. Anche qui, i locali sapranno consigliarti.

Altro

Per il resto puoi respirare e chiedere in giro. Mobili, auto, tutto con più calma.
Poi firmi il contratto con l’azienda, prendi lo stipendio qui, ecc.
Ma ti sei già guardato intorno.

Una nota per l'auto: per acquistarla dovrai probabilmente fare un finanziamento. Non hai una credit history, quindi o te lo negheranno, o ti metteranno un interesse da strozzo. Hai la possibilita' di far garantire qualcun altro (ragazza o "cognato") che abbia una credit history per te.
E' la strada giusta. Soprattutto, non cedere alla tentazione di farti prestare i soldi da loro o di far fare a nome loro il finanziamento. Il finanziamento deve essere a nome tuo, cosi' cominci a costruire la tua credit history.
Alcuni accorgimenti per il finanziamento: accertati che non ci siano penali se paghi piu' di quanto previsto per le singole rate o se paghi tutto prima della scadenza. Potrebbero metterti quelle clausole, perche' a loro interessano gli interessi (perdona il gioco). A te invece interessa tenere il finanziamento in piedi per almeno un anno (per fare la credit history), ma pagare pochi interessi, quindi, appena inizi a prendere lo stipendio locale, ti conviene pagare piu' che puoi, magari lasciando solo un migliaio di dollari da pagare, cosi' pagherai comunque un alto numero di rate (che sono quelle che fanno la history), ma gli interessi saranno risibili. Poi dopo un anno, piu' o meno, paghi tutto e non ci pensi piu', anche se il finanziamento magari era di tre anni.

Conclusione

Volutamente, queste poche righe non ti dicono dove mangiare, dove andare, cosa fare la sera, dove fare la spesa. Sono tutte cose che devi imparare da solo, secondo i tuoi gusti. Inoltre hai gia' passato li' qualche mese e sai gia' cosa fare. Ma viverci in maniera definitiva potrebbe essere diverso.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 23-10-2006 alle 22:16.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 22:38   #17
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Congrats Wagen!
Te lo meriti.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 00:19   #18
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
non conosco l'inizio della storia (anzi per curiosità me lo leggerei se trovo il link) ma complimenti!!!!!!!!!!

....stipendio?
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 06:47   #19
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
grazie 1000 Marco, e grazie a tutti!

Stasera con piu' calma rispondo alle domande, ora devo scappare al lavoro (sono in trasferta a Torino da oltre un mese!)
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:34   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
chicago, essendo the windy city, non é per nulla inquinata, infatti il lago michigan e il vento appunto ne fanno sempre un'aria respirabile!
tanto meglio, l'inquinamento è qualcosa che ho letto in giro tempo fa ma sai come sono quegli articoli. poi vivo a Milano, quindi ci sono abituato
comunque a me fa bene il mare ecco perché dicevo California

ma sai, sono dettagli secondari quando c'è la possibilità di fare un'esperienza del genere. ora è saltato fuori che potrei andare per lavoro negli USA per 1/2 settimane e già sono con l'acquolina in bocca, figuriamoci se mi avessero parlato di un lavoro di 6 mesi o un anno ecc.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v