Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 12:15   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Miglior scheda audio per linux

Ciao,
mi sto facendo alcune idee su cosa comprare su un nuovo pc,
l'unico mio dubbio ora è sull'audio, mi piace avere un ottima qualità audio, magari anche con i giochi su windows (oh che eresia ) ma che sia supportata perfettamente da un driver fornito da alsa.
Mi piacerebbero le x-fi ma mi sembra che forniscano driver closed solo per distro a 64, voi cosa consigliate?
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:15   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Schede su Envy24 (m-audio, ESI, Audiotrak, Onkyo, Terratec....)
oppure su Oxygen (azuentech x-meridian, club3D, Sondigo Inferno....)

A quanto pare comunque quelle basate su Envy24 di solito hanno
una costruzione che predilige la qualita' audio in analogico e quindi sono
tra quelle che si sentono meglio in assoluto.
Fai un giro sul Wiki di alsa per vedere quelle direttamente supportate.
E magari un giro sulla sezione delle schede audio di questo forum.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-02-2008 alle 15:22.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:06   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
Mi piacerebbero le x-fi ma mi sembra che forniscano driver closed solo per distro a 64
In verità hanno recentemente rilasciato dei driver open per OSS v4.0
Forse non manca molto al rilascio anche per ALSA.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:30   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
In verità hanno recentemente rilasciato dei driver open per OSS v4.0
Forse non manca molto al rilascio anche per ALSA.
beh se si pensa che le x-fi verranno supportate da driver open penso sia la scelta migliore visto che sono anche economiche rispetto ad una scheda audio professionale, so che mio fratello ha la scheda più economica con chip envy24 e la pagata sui 130€, una creative invece te la tirano per la schiena
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 18:32   #5
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
beh se si pensa che le x-fi verranno supportate da driver open penso sia la scelta migliore visto che sono anche economiche rispetto ad una scheda audio professionale, so che mio fratello ha la scheda più economica con chip envy24 e la pagata sui 130€, una creative invece te la tirano per la schiena
Sì ma le x-fi a livello di qualità audio (anche rispetto al chip envy24) lascia piuttosto a desiderare.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 18:45   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
le creative te le tirano sulla schiena, ma nella migliore delle ipotesi suonano
per quanto le paghi e in qualche caso si riesce a pagare molto piu' della qualita' vera e propia.
Una m-audio audiophile si trova sui 95/100 nei negozi di musica
e suona molto meglio di quello che puo' fare una creative anche da 120.
Le Revolution 5.1 a 70 e
Le oxygen si trovano anche sui 40/60.
o a 15 euro se vai aprendere una aureon 5.1 (adio analogico pessimo)

In ogni caso il 90% delle features legate al Dolby o al DTS di qualsiasi scheda
sono da considerarsi fuori dai giochi per quello che riguarda linux.

Per quello che riguardea X-FI, sono 2 anni che si dice adesso arriva il driver, adesso arriva il driver...
io aspetto, sono paziente, ma gia' che c'ero l'ho venduta.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-02-2008 alle 18:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 19:30   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
La questione è se privilegiare la qualità audio pura e semplice o se tenere anche in considerazione il supporto audio per i giochi in ambiente Windows.
E' in quest'ottica che va valutato l'acquisto.

Quote:
Sì ma le x-fi a livello di qualità audio (anche rispetto al chip envy24) lascia piuttosto a desiderare.
A quale fra i tanti modelli X-Fi ti riferisci?

Mi pare che le "vecchie" Audigy godano di un buon supporto con ALSA e con i giochi non se la cavano di certo male, potrebbero essere una buona alternativa per ArtX. Però si trovano solo nel mercato dell'usato...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 23:02   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
In verità hanno recentemente rilasciato dei driver open per OSS v4.0
Loro (Creative) non hanno rilasciato un bel niente. Sono stati altri a fare quel mezzo driver, dopo che la Creative ha sganciato un brandello di documentazione, anni dopo l'uscita della scheda.
Quote:
Forse non manca molto al rilascio anche per ALSA.
Ammesso che ci consentano di usare tutte le funzionalità del dsp, cosa che dubito fortemente.

Non c'è un singolo motivo per volersi fare del male con la x-fi. Il mio consiglio è sempre lo stesso: evitatela, e se sfortunatamente la possedete, vendetela.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 01:54   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quoto in toto quanto scritto sopra (driver per linux con le DLL ) e aggiungo per devil

Io posso riferirmi alla scheda X-FI fatality prima serie, praticamente
la versione appena inferiore alla Elite Pro che cosava 300 e passa euro.
(prezzo sul mercato quando e' uscita circa 215 euro)
E posso assicurare che, rispetto a una Onkyo da 125, suona demmerda,
poi tutto sto supporto per i giochi... faccio 3 frame in meno.

Potremmo aggiungere il supporto driver penoso anche per windows,
mancano pezzi di software nei driver online, aggiornamenti ogni morte di papa,
prezzo/qualita' al di sotto della concorrenza (paghi il nome come se fosse Armani),
modalita' di registrazione, tutta immagine e poca sostanza (supporto asio lento),
impossibilita' di molte X-Fi di interfacciarsi con i frontalini dei case, perche'
"devi comprare il loro frontalino",
mancanza delle connessioni standard.. flaxjack da usare con adattatori, in condivisione
con un altra entrata. (devi comprare il loro frontalino),
gestione del bus pci alla "strozzaprete", ma e' colpa degli altri,
Decantate doti di decodifica Dolby in hardware, poi tolte dai driver,
obsolescenza precoce a causa del marketing da esselunga. (un eax ogni 2 anni riempie il portafoglio)

Capisco che siano delle schede che coprono tutti i segmenti di prezzo consumer
e che si appoggiano sul loro stravantato monopolio EAX, ma francamente se ne puo' fare
tranquillamente a meno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 17-02-2008 alle 02:05.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:14   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Loro (Creative) non hanno rilasciato un bel niente.
E chi ha detto il contrario? io non ho specificato il soggetto della frase
Ammetto di essermi espresso male

@mentalrey: probabilmente avrai ragione, però tieni conto che:

- io non sono un esperto di schede audio e fino ad ora le poche che ho avuto modo di ascoltare sono scheda audio integrate (Soundstorm e altre), una Hercules Fortissimo III e una Creative X-Fi Platinum e quest'ultima suona decisamente meglio, senza voler far confronti con altre schede che non conosco.

- una X-Fi Extreme Music (come una Platinum, ma senza frontalino) si può trovare sui 70/80€ < 125€. In questo caso è da valutare se vale la pena spendere il 50/70% in più per la Onkyo da te suggerita. Inoltre, da quanto leggo, non mi pare che ArtX voglia spendere tale cifra.
Domanda da ignorante: quale supporto fornisce la Onkyo per i giochi?

- io non ho suggerito ad ArtX di comprare una X-Fi, ho solo puntualizzato sull'esistenza di un driver open per OSS v4.0. Ho suggerito infatti una Audigy.

- per i giochi non mi riferisco a qualche fps guadagnato, ma al supporto EAX
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:25   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
grazìe,
allora opterò per una non creative
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 14:26   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Guarda, l'esempio della creative da 214 euro e quello della onkyo
sono stati fatti su base personale, avendole avute entrambe.
non ho detto che se la deve comprare.
In compenso al prezzo che indichi per la music (fuori produzione)
ci sono altre schede e il confronto va fatto tra quelle.
Poi se la scheda audio serve per avere l'eax 5 ok, le x-fi sono le uniche,
ma a dire il vero i due mmog in beta che sto provando ora non le usano
e noterai che da qualche tempo ci sono giochi che escono con il supporto
al DolbyDigital, prorpio per essere compatibili con qualcosa di piu' standard.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 17-02-2008 alle 16:14.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 18:12   #13
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
.........

impossibilita' di molte X-Fi di interfacciarsi con i frontalini dei case, perche'
"devi comprare il loro frontalino", mancanza delle connessioni standard.. flaxjack da usare con adattatori, in condivisione con un altra entrata. (devi comprare il loro frontalino), gestione del bus pci alla "strozzaprete", ma e' colpa degli altri,

.......
quale scheda audio mi consigli allora per avere un collegamento frontale e per registrare musica da microfono ? senza spendere un patrimonio...

__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:32   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Buona parte delle schede presenti sul mercato ha i pin di collegamento per
il mic e le cuffie sulla parte frontale dei case e se non ce l'hanno, hanno almeno una connessione
decente per il mic che non sia in condivisione con il coassiale.

Registrare "musica" col microfono? intendi ...cantare, registrare una chitarra o cosa?
Appurato che x-fi non va su linux, almeno non decentemente, ti consiglio di dare un occhiata
alla parte del forum che si occupa di audio, li di proposte etc ce ne sono tante.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-02-2008 alle 20:36.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:18   #15
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi

Registrare "musica" col microfono? intendi ...cantare, registrare una chitarra o cosa?

Appurato che x-fi non va su linux, almeno non decentemente, ti consiglio di dare un occhiata
alla parte del forum che si occupa di audio, li di proposte etc ce ne sono tante.
infatti intendo registrare musica sopra una base musicale... perchè mia moglie si è messa a cantare... e io .... sfrutterei l'occasione per costruire una DAW (digital audio workstation) con Linux ..... sarebbe solo il computer n°4 (escluso il portatile aziendale e quello della montagna...) in casa
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:56   #16
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Li ti servirebbe una scheda con un entrata microfonica decente
e dei driver open che supportino decentemente il tutto.
Quindi suppongo che le migliori restino quelle su Envy24, stile m-audio 2496
o magari una Esi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-02-2008 alle 13:01.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:38   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
su "envy24" aggiungo la terratec dmx6fire, comprende un modulo da montare su un bay da 5.25 che fornisce una pletora di ingressi/uscite, tra le quali un buon ingresso phono mm ("condiviso" con un altrettanto buono ingresso microfonico), poi digitali in/out sia ottiche che analogiche, e anche midi. il tutto non di qualità pro eh, è un'altra fascia di prezzo.

il driver alsa la supporta bene, salvo una non immediatissima individuazione dei controlli del mixer.

non so se sia ancora in distribuzione, in effetti è uscita qualche anno fa (cosa che btw sotto certi aspetti è preferibile dovendo usare la scheda sotto il pinguino) nè se sia semplice procurarsela usata, cosa auspicabile in quanto il prodotto nuovo costicchia. se non ricordo male 340€ nel 2002.
però non me ne sono pentito, anche se l'ho usata poco o nulla al pieno delle possibilità. ottima qualità di riproduzione.

Ultima modifica di s-y : 24-02-2008 alle 13:45.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:53   #18
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
lol firse e' un po' tantino, quelle che gli stavo dicendo io stanno tra i 95 e i 150 circa.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 00:06   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
bè la qualità audio non è data solo da chip e circuiteria digitale, anzi forse soprattuto da condensatori e altri componenti della parte analogica, circuiti d'uscita in primis.
aggiungici un modulo esterno di discreta qualità con una botta di i/o, e si fa presto. btw ne esiste(va) anche la versione light (lt) senza il modulo esterno a parità del resto, costa(va) assai meno, mi pare non distante dalla metà, ma non ricordo bene.

e comunque al tempo avevo appena ricevuto la liquidazione
in ogni caso a mio avviso li vale(va) quei soldi. l'uso che io ne ho fatto no, ma questo è un altro discorso.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:45   #20
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
bè la qualità audio non è data solo da chip e circuiteria digitale, anzi forse soprattuto da condensatori e altri componenti della parte analogica, circuiti d'uscita in primis.
Su quello non si discute e ne e' un esempio la Azuentech Prelude,
che nonostante monti un X-Fi, si comporta decisamente meglio delle creative
in ambito audio. Piu' che altro i Budget sono budget,
bisogna vedere di cosa si dispone e che esigenze si hanno.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v