|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Come connettere il cellulare alla 56K???
Ciao! Ho pensato: se la linea dial-up è una trasmissione analogica sarà sicuramente una chiamata voce dove le frequenze vengono interpretate come dati. Allora invece di spendere 8 milioni con l'UMTS del cellulare, come posso usarlo effettuando una chiamata ad un numero 702 SENZA che mi si connetta l'UMTS?
PS. Mi piacerebbe leggere qualcosa su come funziona la negoziazione della linea dial-up. Non avevo niente da fare e così ho registrato il suono di connessione constatando che i "versacci" sono frequenze ben definite. Putroppo Wikipedia non si è rivelata così utile per questo e non so dove cercare; avete qualche guida? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Azz ci ero andato vicino!!! Ho provato a creare la connessione, ma quando si connette il cellulare mi dice numero inesistente o inabilitato, non ricordo...
E' un numero 700. Sarebbe comodo perchè la tariffa si applica su un account virtuale e non scala soldi dal cellulare. (Guardate QUI) Come posso fare? Ci metto +39 davanti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Non puoi farlo è inutile che perdi tempo....
Alcune numerazioni dial-up consentono la chiamata da cellulare, ma ovviamente la connessione sfrutta il GSM ...quindi la tua banda sarebbe di 9,6K !!!!....altro che UMTS..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
... uffa ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.