Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 09:35   #1
Specials
Member
 
L'Avatar di Specials
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Un luogo con pc e adsl
Messaggi: 101
[NEWS] Microsoft spara una raffica di patch

Redmond (USA) - C'è chi lo ha definito, senza troppo esagerare, il "martedì grasso" delle patch made in Redmond. Nella serata di martedì Microsoft ha infatti pubblicato ben undici bollettini di sicurezza (uno in meno rispetto al previsto): di questi, sei sono stati classificati come "critici", dunque con il massimo grado di rischio, ed i restanti cinque come "importanti". Per la cronaca, il massimo numero di bollettini pubblicati da Microsoft in una sola volta è dodici.

I bollettini di febbraio, di cui qui Microsoft fornisce un riepilogo (in italiano), correggono complessivamente 17 vulnerabilità relative a Windows, Office, Visual Basic, Internet Explorer, Active Directory, Internet Information Server e Works. Le falle considerate da BigM di più seria entità riguardano in particolare componenti quali WebDAV Mini-Redirector, OLE Automation, Word, Publisher, Office e IE. Potenzialmente, se sfruttate con successo queste debolezze possono consentire ad un aggressore di eseguire del codice a distanza e di prendere il pieno controllo di un sistema remoto.

Feliciano Intini, chief security advisor di Microsoft Italia, spiega nel proprio blog che di tutte le vulnerabilità corrette questa settimana solo una era già nota prima del rilascio dei bollettini: si tratta di quella descritta nel documento MS08-007, relativa a OLE Automation, che Intini considera la più seria del lotto. La falla interessa tutte le versioni di Windows ancora supportate, nonché Office 2004 per Mac e Visual Basic 6.0, e potrebbe essere innescata da una pagina Web contenente uno script maligno.
In questa tabella redatta da SANS Institute viene considerato di particolare urgenza anche l'aggiornamento cumulativo per IE descritto nel bollettino MS08-010: questo corregge quattro diverse vulnerabilità del browser di Windows, inclusa la versione 7, ed anche in questo caso un aggressore potrebbe sfruttare uno o più di questi bug creando una pagina web appositamente predisposta. Microsoft consiglia di applicare l'aggiornamento "immediatamente".

"Nonostante il numero significativo di bollettini, l'analisi complessiva delle diverse vulnerabilità permette di valutare lo scenario di rischio come non particolarmente preoccupante", ha dichiarato Intini in questo post. "Significativo il riscontro delle versioni più recenti dei prodotti che risultano non interessati, o interessati in modo minore, dalle varie vulnerabilità: in particolare Office 2007 non interessato da alcuna vulnerabilità, mentre Windows Vista SP1 e Windows Server 2008 già irrobustiti rispetto a queste problematiche".

Sul già citato blog di Intini è possibile trovare, oltre ad una sintesi dei bollettini di sicurezza di febbraio, anche matrici sinottiche che aiutano gli amministratori di sistema a meglio comprendere rischi e vettori d'attacco associati a ciascuna falla.

Negli scorsi giorni Microsoft ha distribuito anche due aggiornamenti per Windows Vista non relativi alla sicurezza: il KB943899, che secondo BigM "consente di ottenere maggiore affidabilità e migliori prestazioni in diverse situazioni"; e il KB947172, un update cumulativo per il Media Center di Windows Vista che risolve un problema nella visione della TV su Xbox 360.

Microsoft ha anche cominciato a distribuire attraverso Windows Update la coppia di aggiornamenti KB937287 e KB938371, entrambi requisiti necessari per l'installazione dell'imminente Service Pack 1 di Vista.

Fonte: Punto-informatico
__________________
L'amore vero è definito anche quando l'altra persona ti ama
Specials è offline  
Old 20-02-2008, 10:09   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
notizia già riportata, sei pregato di fare più attenzione in futuro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673494
poi che senso ha usare le mie stesse fonti? perchè dobbiamo accavallarsi? cercati altre fonti che vanno anche linkati.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 20-02-2008 alle 10:12.
c.m.g è offline  
Old 20-02-2008, 10:43   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non bisticciate che il mare delle news è talmente grande che sicuramente c'è da nuotare per tutti

un consiglio che mi sento di dare e partire dallo studio di "google news" tramite questo potete facilmente capire quali siano i 4 o 5 siti padri delle news informatiche italiane, da questi riuscite arrivare alla fonte..
chiaramente è difficile monitorare tutto il globo ma anche a livello internazionale ci sono 4 o 5 siti "raccoglitori" e in genere le traduzioni in ita vengono pubblicate 2 gorni dopo


detto questo, buon lavoro e sopratutto buona cooperazione (ricordate, siamo tutti un grande team)


NB: essendo thread doppione lo chiudo
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v