|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...s-x_24002.html
Gli sviluppatori di KDE stanno portando avanti l'ambizioso progetto di rendere le applicazioni del famoso desktop environment portabili anche sulle piattaforme Windows e Mac OS X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Un aiuto alla migrazione o un aiuto a rimanere su Winzozz? Questa mossa mi lascia perplesso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ma da utente Mac (e ogni tanto, putroppo, windows) di KDE mi importa poco, è solo la solita brutta (un po' meno del solito) copia di OS-X, quello che mi interessa è il nuovo K-Office che sembra avere una gran bella architettura sia dal punto di vista delle capacità grafiche che di scripting che di compatibilità con lo standard ODF. Potrebbe diventare un'alternativa migliore del pesante OpenOffice all'ormai inutile (su Mac) M$ Office. Inoltre, grazie alla moderna architettura di KDE4, sarebbe un programma davvero multipiattaforma senza versioni più o meno preferenziali (vedi OpenOffice, pessimo su Mac). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Installare KDE e le sue applicazioni è già possibile da tempo su mac os x, c'è Fink, ad esempio, che permette di farlo in modo banale.
Io ad esempio ho usato per parecchio la konsole di kde. Quindi non vedo grossi problemi per il team, meno banale è il porting su windows..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
Quote:
in ogni caso ben venga il cross platform, certo può essere un incentivo a passare a linux come anche no, ma la possibilità di unificare le interfacce è una grande cosa IMHO chissà magari ora vedremo aero per linux ??? ![]() ![]() ![]()
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Io trovo molto utile poter usare anche su Windows gli stessi programmi che uso su Linux: Amarok, K3B, kTorrent, KMail, Konqueror, magari anche KDevelop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
@Criceto
Beh, non è mica vero che KDE è una copia di OSX. Usavo assiduamente linux tramite debian e gentoo, con KDE, gnome e xfce; e ora uso mac da più di un anno. Certo, alcuni dettagli potrebbero essere simili, ma kde ricorda per lo più windows, con il bottone di start, lo stile delle finestre e il modo di utilizzo. Anche amarok, uno tra i migliori player mp3, è più vicino a windows media player (lato mp3) che ad iTunes. Lo stesso dicasi per kopete (instant messenger). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
|
A me invece sembra un'idea azzeccata!
Molte persone non provano linux od altri sistemi operativi proprio perchè non sanno utilizzare i loro programmi ed hanno "paura" di questo salto.. Ora immaginatevi se potessero utilizzare koffice, amarok&co. su windows, così da poter provare le nuove funzioni, interfaccia, scorciatoie, ecc.. Magari non a distanza di mesi, ma tra qualche anno, che microsoft aggiornerà nuovamente la sua lista prodotti con il nuovo windows, qualcuno potrebbe pensare a quel "ma chi me lo fa fare? Tanto posso avere gli stessi programmi che uso ora a costo zero con il nuovo k/ubuntu 10.4 (numeri a caso)".. Esagerando un pò, mi sembra un pò come la mossa che fecero i romani contro annibale.. Portano la guerra a casa del nemico ![]()
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E conosciamo tutti come finì quella guerra ![]() ![]()
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Se mai si diffondesse l'uso dell'interfaccia KDE su Windows (con tutto ciò che ne consegue) all'uscita del prossimo sistema operativo la quota di mercato di Microsoft subirebbe un grosso ridimensionamento, dettato, per la prima volta nella sua storia, da una scelta consapevole dell'utenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Io invece ho visto più similitudini, ma neanche più di tanto, tra Gnome e OSX. Comunque per me ben vengano questi porting, soprattutto per far conoscere le killer application di KDE come Amarok e K3B che sono eccezionali.
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
Assieme a Ksudoku (ehm... ![]() Aggiungo anche kPdf, perchè è leggero e non fa cazzate nel rendering delle pagine come capita occasionalmente a Foxit.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Ah ah ah... c'e' chi dice che e' la copia di Windows, chi di OSX, la verita' e' che KDE 1.0 e' uscito nel 1998 e quindi non e' copia di nessuno, al tempo c'era quel cesso di Win98 che era meglio non copiarlo e il SO di Apple e' nato un anno dopo e la versione X e' arrivata solo nel 2001, quindi prima di dire CHI ha copiato che cosa, andate a leggervi un po' di storia ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 25-01-2008 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Non vedo l'ora di rimpiazzare nero e itunes sui pc di famiglia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Cimmo, sul fatto che sia diverso da OSX siamo d'accordo. Sul fatto che sia simile a windows...vai a vedere i primi theme di kde..
![]() E poi, al di là dello stile, te lo dico da utilizzatore: il concetto di utilizzo e la modalità è per certi versi simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Ma è così tanto personalizzabile che farlo diventare simile a Windows o OSX è facilissimo tanto quanto farlo diventare una cosa totalmente diversa. Per me KDE è unico, anche se sono tornato a Gnome da un po perché mi mancava la pulizia e la semplicità estrema di quest'ultimo......aspettando ovviamente Luglio..
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
@oatmeal
Che diventi simile graficamente non significa che sia simile nell'utilizzo; è per questo che ripeto che kde è completamente diverso da osx. Se ti piace la pulizia, ti consiglio xfce: essenziale e velocissimo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.