|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Vorrei sapere il significato di queste cose (non le ho trovate nelle guide)
- Fix (Pcie a 101 MHz e Pci a 33 MHz)
- AI Overclocking: Manual - Cpu Ratio Control : manual - Cpu Spread Spectrum: Disabled - Pci-e Spread Spectrum: Disabled - C1E e Intel SpeedStep: Disabled Non so cosa significano ... cioè più che altro vorrei sapere qual è la loro funzione e perchè di disattivano ( ad esempio perchè PCI-E e PCI si devono fixare solo quando si fa overclock e non sono già fissati ..) poi questi Spread Spectrum cosa sono? C1E e Speedstep se non sbaglio dovrebbero essere delle modalità a risparmio energetico ... ( O sbaglio) ?
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 173
|
beh io so solo ke pci-e e pci devono essere fixati xke' altrimenti cn l'aumentare del bus aumentano anche loro e non e' molto salutare x il sistema...gli altri nn so ,ma vorrei saperlo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 173
|
nn avrebbe senso fixarli subito dato ke se nn alzi il bus nn aumentano.quando alzi il bus li fixi e basta
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Up
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
- AI Overclocking: è il primo punto da modificare. Impostato su manual, ti fornisce l'accesso e la possibile modifica a diverse voci presenti nel bios che permettono di overcloccare il sistema: voltaggi e frequnze di processore, scheda video, chipset e ram.
- Cpu Ratio Control : settato su "manual", permette di modificare il valore relativo al moltiplicatore della cpu. Il più delle volte si può solo abbassare, anche se in alcuni casi è anche possibile alzarlo (dipende dal processore). Il moltiplicatore lo si modifica poi dalla voce che solitamente si trova subito dopo, ovvero "ratio cmos setting" (o "cpu ratio select"... dipende dalla scheda madre) - Pci-e/Cpu Spread Spectrum: la funzione "Spread Spectrum" serve essenzialmente a ridurre le interferenze elettromagnetiche create dal clock generator della scheda madre. Purtroppo però, abilitando tale funzione si può rischiare di compromettere leggermente le prestazioni e la stabilità del sistema, soprattutto sotto overclock. Per questo motivo è meglio disablitarla. - C1E e Intel SpeedStep: sono due tecnologie che variano frequenza, moltiplicatore e Vcore del processore a seconda del carico di lavoro che deve eseguire. La loro utilità è essenzialmente volta al risparmio energetico. E' consigliabile disabilitarle in overclock per motivi di stabilità (in realtà alcuni, una volta overcloccato il sistema e testato con programmi appositi, li riabilitano per un daily use) - Fix (Pci-e a 101 MHz e Pci a 33 MHz): fissandoli a quei valori (spesso va bene anche 100 MHz per il Pci-e) permettono di tenere le frequenze dei 2 bus Pci/Pci-e sempre negli standard, anche sotto overclock, impedendo quindi problemi di instabilità o addirittura danni a hardware collegato ad essi (HD, shceda video...). Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Grande.
![]() Finalmente ho un paio di idee più chiare. l'unica cosa che però mi martella un pò nella testa è questa funzione Spread spectrum ... che scherma le interefernze elettromagnetiche ... Uhm .. rischio di diventare Hulk, interferenze con altoparlanti ecc ecc o sono io che non ho capito una mazza ? ![]()
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
No, non ti devi preoccupare... Il disabilitare o abilitare lo Spread Spectrum assolutamente non interferisce a livello umano, in quanto non si sta parlando di qualcosa di dannoso per l'uomo!!!
![]() Tale funzione agisce soltanto a livello di hardware: ogni tanto il clock generator genera dei picchi di impulsi che producono interferenza elettromagnetica..Bene, lo Spread Spectrum interagisce in modo da trasformare tali picchi in curve più piatte, diminuendo quindi l'interferenza. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
|
Quote:
Ok .... ehi ma .. che mi sta succedendo .. AAAAAAAAAAAAAAAAAREGH ![]() ![]() Grazie. Ps: spero di trovarle così scritte nella mia scheda madre ![]()
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.