Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 12:23   #1
caretti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
Circuito elettronico ventole!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi affido a voi perché le ricerche che ho fatto non mi hanno aiutato un gran che

Dovrei realizzare un circuito che abbia queste funzionalità:
- all'accensione devono avviarsi due ventole ed una serie di led;
- la velocità delle due ventole deve poter essere regolata da una manopolina;
- tramite un altro interruttore deve poter essere accesa un'altra serie di led alimentata sempre dalla stessa alimentazione.
facoltativo:
- display per indicare la velocità delle ventole.

mi sapreste indicare tutti i componenti e di che tipo sono necessari e la struttura del circuito?

Grazie mille in anticipo ragazzi!
caretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:59   #2
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
1) le due ventole e la serie di led le collegi al molex dell'alimentatore.
2) collegi dei potenziometri ai fili delle ventole
3) colleghi la serie di led all'alimentatore con un interruttore
4) per questo devi vedere qualche accessiorio adatto, come dei displey per le ventole frontali da 5,25", cosi risolvi il prblema del numero 2
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:41   #3
caretti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
potresti essere più preciso?
nel senso..
di quale tipo di potenziometro ho bisogno?
i collegamenti sono in serie o in parallelo e quali?

non sono molto pratico, pur avendo fatto un accenno di questa roba tempo fa.
caretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 18:28   #4
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
scusa per il ritardo
io ho preso dei potenzionetri da 2K ohm e da 5 ohm, vanno montati sul filo positivo delle ventole (rosso),lo tagli in due e un filo al centro e l'altro ad un lato e controlli se funziona.
è abbastanza semplice
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 19:50   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Magari 5 w invece di 5 ohm ....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:54   #6
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
no, i potenziometri sono delle resistenze, quindi in ohm.

ti metto una foto, acncora per caso ti stessi imbrogliando con altro:

http://www.circuitielettronici.it/Po...metri_C.S..JPG
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 19:30   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da robertocoriglione Guarda i messaggi
no, i potenziometri sono delle resistenze, quindi in ohm.

ti metto una foto, acncora per caso ti stessi imbrogliando con altro:

http://www.circuitielettronici.it/Po...metri_C.S..JPG
Ti ringrazio, so bene cosa è un potenziometro.

Tu dici di averne presi da 2 Kohm e da 5 ohm: per variare la velocità di una ventola, quello da 5 ohm è inutile, e quello da 2 Kohm è di valore troppo elevato.

Inoltre se comperi un potenziometro senza specificare, te lo danno da 1/4 di watt di dissipazione, e si brucia subito.
Per una ventola la dissipazione del potenziometro deve essere almeno da 3 watt, meglio da 5.

Per questo quando hai scritto 5 ohm, valore assolutamente inutile, pensavo tu ti fossi confuso con 2K 5 watt, che pur senza essere l'ideale avrebbe avuto un senso.

In ogni modo per regolare una ventola, il valore ideale e 100 ohm e almeno 3 watt di dissipazione.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v