|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
56k: non degrada mai?
Ho una domanda retrò (si spera): ma il segnale del modem 56k non degrada mai?
Si può essere anche lontanissimi dalla centrale telefonica e si collega sempre al massimo? Arrivati allo splitter POTS, come viene gestita la connessione? Continua a passare per rame/FO attraverso la classica rete telefonica? E dove si "ferma"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Come non si degrada, a me si collegava a 45k.
Chi l'ha mai visti i 56k. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Secondo me la dispersione non e' molto rilevabile su una linea 56k...
E' vero che a 56k non si collega nessuno, ma questo dovrebbe dipendere dal provider, non dalla distanza dalla centrale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
E poi mi chiedevo: visto che funziona ovunque ci sia un telefono, il segnale deve andare oltre la centrale locale come "telefonico" (le vecchie centrali non hanno accesso a internet), quindi mi chiedevo dove arriva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
|
può essere..i condensatori ed i fusibili ad esempio rompono le scatole anche al 56k..lo so per esperienza, un mio amico digital diviso si è inginocchiato davanti a me quando ha visto i 52 kbps dopo anni a 28..oltretutto anche col 56k la distanza conta, se sei parecchio distante la velocità diminuisce
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.