Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 20:35   #1
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
Overclock p3 kamai a cartuccia (c'è 1 programma?)

Sarò breve:

Ho trovato 1 vecchio pc P3 Katmai fsb:100Mhz molt:4.5

Il fsb dal bios non si può (o non ci riesco) a tirarlo su.
C'è 1 programma?

E' possibile sbloccare il moltiplicatore?

Altra curiosità: perchè il bios me lo vede come 1 p2 MMX mentre in realtà CPU-Z dice che è 1 p3?

grazie dell'aiuto
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:37   #2
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
nessuno mi sa dire niente?

magari nella MB ci sn jumper da impostare?o mi aggiorno il bios?
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:51   #3
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da giubenez Guarda i messaggi
Sarò breve:

Ho trovato 1 vecchio pc P3 Katmai fsb:100Mhz molt:4.5

Il fsb dal bios non si può (o non ci riesco) a tirarlo su.
C'è 1 programma?

E' possibile sbloccare il moltiplicatore?

Altra curiosità: perchè il bios me lo vede come 1 p2 MMX mentre in realtà CPU-Z dice che è 1 p3?

grazie dell'aiuto
per l'overclock di solito su queste cpu su fà via hardware, sul pcb della tua mb ci deve essere una serie di ponticelli (di solito 8) che aggiustati in modo appropriato ti fanno variare la frequenza della cpu, per il bios non so.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:53   #4
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da giubenez Guarda i messaggi
nessuno mi sa dire niente?

magari nella MB ci sn jumper da impostare?o mi aggiorno il bios?
il bios se funziona e non ti dà nessun problema lascialo cosi come stà
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:08   #5
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da giubenez Guarda i messaggi
Sarò breve:

Ho trovato 1 vecchio pc P3 Katmai fsb:100Mhz molt:4.5

Il fsb dal bios non si può (o non ci riesco) a tirarlo su.
C'è 1 programma?

E' possibile sbloccare il moltiplicatore?

Altra curiosità: perchè il bios me lo vede come 1 p2 MMX mentre in realtà CPU-Z dice che è 1 p3?

grazie dell'aiuto

Avevo un katmai 500

La brutta notizia è che il moltiplicatore è bloccato e non c'è verso di sbloccarlo, quindi se non si può alzare il fsb non c'è modo di overclockare nemmeno di 1 mhz.

D'altra parte quella cpu non salirebbe nemmeno tanto, perché nella cartuccia ci sono i due chip di cache L2 esterni al core che vanno fissi a metà della frequenza della cpu e salgono pochissimo, quindi da 450mhz difficilmente potresti arrivare a più di 550mhz, comunque. Ai giorni nostri non farebbe praticamente nessuna differenza.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:10   #6
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ah, in genere sulle schede madri di quell'epoca il fsb si cambia solo da bios. C'erano anche programmini che lo facevano anche da windows, ma finivano spesso e volentieri con una simpatica schermata blu di Win98 non appena toccavi qualcosa

In altre parole se da bios non si può alzare l'fsb è difficile che riuscirai a farlo da windows.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 13:36   #7
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
grazie sul serio ragazzi terrò conto e saprò dire come ho fatto per qualc1 che magari viene dopo di me =)
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:06   #8
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da giubenez Guarda i messaggi
grazie sul serio ragazzi terrò conto e saprò dire come ho fatto per qualc1 che magari viene dopo di me =)
guarda che avevo anch'io un p3 a cartuccia un coppermine 667 MHz EB slot 1 fanless con molti 133x5 taroccando via hardware ho fatto i 150x5 750MHz
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:15   #9
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
guarda che avevo anch'io un p3 a cartuccia un coppermine 667 MHz EB slot 1 fanless con molti 133x5 taroccando via hardware ho fatto i 150x5 750MHz
Il Coppermine aveva processo produttivo a 0.18 uM, ma giubenez ha un katmai a 0.25 che se lo porti a quelle frequenze diventa silicio liquido

Più che altro il coppermine aveva la cache integrata nel die mentre il katmai aveva i due cippettini di cache L2 esterna che limitavano parecchio l'overclock.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:41   #10
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da franklar Guarda i messaggi
Il Coppermine aveva processo produttivo a 0.18 uM, ma giubenez ha un katmai a 0.25 che se lo porti a quelle frequenze diventa silicio liquido

Più che altro il coppermine aveva la cache integrata nel die mentre il katmai aveva i due cippettini di cache L2 esterna che limitavano parecchio l'overclock.
il mio ha retto
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 21:54   #11
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
E grazie, col coppermine potevi andare pure più su con una scheda madre e ram che salgono
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 22:12   #12
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da franklar Guarda i messaggi
E grazie, col coppermine potevi andare pure più su con una scheda madre e ram che salgono
una asus p3v133
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:47   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Be si, i coppermine salivano di più (con la mobo giusta), ma nn é che quelli con processo produttivo a 0,25 proprio nn si schiodavano dal default:



CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:05   #14
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
qualc1 mi sa indircare 1 programma con cui posso tirarlo su?

anche solo il fsb
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:10   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per il molti c'é poco da fare, in questi proci se é bloccato... nn é sbloccabile
... ma più che un programma, serve sapere quali piedini isolare.... mi spiego...
isolando 2 pin é possibile far riconoscere il procio come se fosse con fsb a 133 di default (serve per superare alcuni limiti in oc delle mobo, naturalmente serve una mobo che supporti i proci a 133) e isolandoli altri (con gli slot 1 nn é possibile unire, ma solo dividere) si riesce a alzare il vcore (per i voltaggi che si ottengono isolando dei contatti)... ma c'éra un sito molto interessante per occare questi proci, se riesco a ritrovarlo posto il link.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:34   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per far riconoscere il procio come fsb 133 default i pin da isolare sono A14 e B21, vedi qui
BUON OC

PS
per isolare i pin é ottima una penna correttore bianca, asciuga in fretta e si toglie bene (anche se dopo aver messo/tolto il procio 2-3 volte fa rifatto tutto)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 08:17   #17
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da giubenez Guarda i messaggi
qualc1 mi sa indircare 1 programma con cui posso tirarlo su?

anche solo il fsb
si fà via hardware l'overclock
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 09:54   #18
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
si fà via hardware l'overclock
Non è detto. La mia scheda madre ( una QDI Legend ) non aveva ponticelli ma già aveva i controlli solo nel bios. Però esisteva anche un programmino per windows ( assolutamente non ricordo il nome ) che era in grado di modificare l'fsb di un gran numero di schede madri tra quelle che avevano un generatore di clock supportato. Purtroppo non lo potevo usare perché mi mandava in freeze il PC una volta su due
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:48   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
E' anche per certi "inconvenienti" che é meglio occare via hardware, cmq se la tua mobo e le tue ram supportano fsb a 133 prova isolando i piedini e vedrai che portarlo a 600MHz é (probabilmente) solo una questione di vcore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:27   #20
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
nel bios trovavo frequenze solo quando associate a PCI...

CPU Host / PCI clock

1) Def *
2) 103/34Mhz
3) 112/33Mhz

non l'ho alzata per ovvi motivi (povere schede PCI).

ma dubito sia quello anche xk la freq della PCI dovrebbe salire alzando il FSB no?
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v