Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 19:38   #1
noway
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Configurazione PC studio professionale-uso personale [longevità + iridoscopio]

Salve a tutti,

devo configurare un pc per uno studio professionale, uso lavoro/personale. Purtroppo non sono molto esperto negli ultimi step dell'informatica quindi chiedo aiuto.

Il PC non subirà overclock e deve avere una vita di svariati anni, al massimo ci sarà un upgrade fra un paio di anni, se possibile. Non deve svolgere lavori di grafica 3d o editing video, solo documenti con testo-immagini (anche molto pesanti, diverse centinaia di MB),poco photoshop, web, mail, office e qualche programma sempre attivo: im,skype,antivirus,media player.

Il budget può arrivare fino a 1000 euro ma se si potesse risparmiare qualche foglio da 100 sarebbe ottimo.

L'iridoscopio non è altro che una fotocamera ad alta risoluzione, necessita di porta Firewire, molta RAM, una scheda video potente con più di 256MB, un processore potente (minimo che sia equivalente ad un vecchio PIV a 3ghz). E' necessario anche il RAID1.



CPU: Q6600 o E8400 o E6850 (non saprei davvero quale scegliere)
RAM: 2GB DDR2 (ne metterei 4 ma deve essere installato WinXP32bit che non vede oltre 3GB)
Scheda madre: x38 o p35?? avevo visto modelli di ASUS con RAID, FW . P5kr
HDD: 2x 250GB
scheda video: Geforce 8800 GTS 512MB (sui 300 euro) (o altro se migliore rapporto costo/prestazioni)



grazie per l'aiuto
noway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 00:46   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ciao e benvenuto sul forum

è la prima volta che leggo di una richiesta del genere...

l'idroscopio dici che è simile ad una fotocamera. quindi produce immagini bidimensionali? come mai richiede una scheda video di quel calibro se non richiede accelerazione 3D? sicuro che non basti una scheda integrata o a basso costo come per tutti i software di grafica 2d?

io ti consiglierei di montare un quad core. un q6600 ha un prezzo/prestazioni ottimale.
monterei anche 4gb di ram a scapito dei 500/1000mb non sfruttati. 2x2gb di ram si trovano al momento anche ad 85€. nel momento del passaggio a 64bit (a mio parere ormai imminente per applicazioni professionali) li sfrutterai tutti e potrai espandere la memoria fino a 8gb con gli altri due slot liberi (visto che parlavi di longevità ).

per gli hard disk ne monterei 3 in raid 5 per avere prestazioni migliori e sicurezza dei dati. per info sul raid leggi qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5



Case - Enermax Chakra monster fan - EUR 65
(+ ventola aggiuntiva 120mm per raffreddare gli hd - EUR 10)
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 100

Motherboard - Asus P5KR - EUR 120 (ha il firewire...ma magari attendi altri consigli a riguardo...non so se ti convenga comprare una scheda separata)

CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 230
RAM - 2x 2gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100
Scheda Video - ATI HD2400XT 256mb - EUR 50

HDD - 3x 250gb (seagate,samsung, WDigital,hitachi) - EUR 180
Mast. DVD - NEC 7191S [sata] - EUR 35

totale 890€ iva inclusa (o acquisti con partita iva?)

i prezzi sono quelli medi sui vari shop quindi possono variare.
per ora ho messo una scheda video di fascia bassa perchè credo che sia sufficiente, magari di qualcosa in più sull'idroscopio per capire meglio

con il budget d'avanzo comprerei un bel gruppo di continuità se non ne hai già uno...spesso può salvare la vita
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:23   #3
noway
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ciao e benvenuto sul forum

è la prima volta che leggo di una richiesta del genere...

l'idroscopio dici che è simile ad una fotocamera. quindi produce immagini bidimensionali? come mai richiede una scheda video di quel calibro se non richiede accelerazione 3D? sicuro che non basti una scheda integrata o a basso costo come per tutti i software di grafica 2d?

io ti consiglierei di montare un quad core. un q6600 ha un prezzo/prestazioni ottimale.
monterei anche 4gb di ram a scapito dei 500/1000mb non sfruttati. 2x2gb di ram si trovano al momento anche ad 85€. nel momento del passaggio a 64bit (a mio parere ormai imminente per applicazioni professionali) li sfrutterai tutti e potrai espandere la memoria fino a 8gb con gli altri due slot liberi (visto che parlavi di longevità ).

per gli hard disk ne monterei 3 in raid 5 per avere prestazioni migliori e sicurezza dei dati. per info sul raid leggi qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5



Case - Enermax Chakra monster fan - EUR 65
(+ ventola aggiuntiva 120mm per raffreddare gli hd - EUR 10)
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 100

Motherboard - Asus P5KR - EUR 120 (ha il firewire...ma magari attendi altri consigli a riguardo...non so se ti convenga comprare una scheda separata)

CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 230
RAM - 2x 2gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100
Scheda Video - ATI HD2400XT 256mb - EUR 50

HDD - 3x 250gb (seagate,samsung, WDigital,hitachi) - EUR 180
Mast. DVD - NEC 7191S [sata] - EUR 35

totale 890€ iva inclusa (o acquisti con partita iva?)

i prezzi sono quelli medi sui vari shop quindi possono variare.
per ora ho messo una scheda video di fascia bassa perchè credo che sia sufficiente, magari di qualcosa in più sull'idroscopio per capire meglio

con il budget d'avanzo comprerei un bel gruppo di continuità se non ne hai già uno...spesso può salvare la vita
Grazie mille, mi connetto solo ora perchè quest'influenza mi ha distrutto... Ti ringrazio dei consigli.

Si, l'iridoscopio non è altro che una fotocamera ad alta risoluzione connessa via firewire. Le specifiche minime riportano proprio una scheda video abbastanza potente con più di 256 MB (assolutamente non integrata) ed un processore prestante. Credo che poi il software dell iridoscopio provveda ad editare le immagini ad alta risoluzione per vedere contrasti, venature,margini etc etc

In effetti ero orientato verso il Q6600 ma vedendo i commenti entusiasti sull E8400 sono entrato un po' nel dubbio...

Purtroppo mi devo limitare ad un RAID1, schede madri che supportano anche altre modalità RAID ne ho trovate poche e non disponibili, soluzioni più professionali non mi soddisfano poichè questo pc non finirà in mani espertissime .

Sulla RAM hai ragione,in fondo la differenza di prezzo è minima.

Per quanto riguarda la scheda video invece rimango fermo su di una 8800GT512, secondo me per costo/prestazioni non è male.

Non avevo pensato all'alimentatore, in effetti ne occorre almeno uno da 500W.
ti ringrazio di nuovo dei consigli.
noway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v