|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Che problema ha la mia macchina fotografica? :(
[spero di non aver sbagliato sezione]
Sono appena tornato da un viaggio in India ed ho scoperto che le foto sono venute uno schifo, già dallo schermettino si vedeva qualcosa... nel senso che apparivano molto chiare, se c'era sullo sfondo il cielo o una luce sbiancava molto la zona circostante ![]() Il risultato è questo... i colori sono sbiaditissimi, c'è questa strana nebbiolina. Ho una CANON A520, mi ha sempre fatto belle foto anche se non l'ho usata eccessivamente. Potrebbe dipendere dal fatto che ho selezionato la massima qualità in tutti i sensi (sia come risoluzione che come qualità della foto [non so bene come si chiami questa funzione, chi ha la canon forse lo sa... oltre a scegliere la risoluzione, si può anche scegliere qualcosa come buona, fine, ultrafine) Io visto che ci tenevo, forse sbagliando, ho scelto il massimo di tutto avendo una memoria abbondante ![]() Ho fatto una cavolata, o è la macchina partita? ![]() [EDIT: propendo per la macchina partita, visto che le foto che ho trovato di 6 mesi fa hanno la stessa risoluzione] FOTO ORA: http://img211.imageshack.us/gal.php?g=34983365.jpg FOTO PRIMA: http://img134.imageshack.us/gal.php?g=28788032.jpg Ultima modifica di zabb : 12-03-2009 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
[E' palesemente la sezione sbagliata.]
Comunque hai provato a controllare se c'era qualche cosa davanti all'obiettivo? Oppure è veramente passata a miglior vita.
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Prima che ti chiudano il thread(leggi dove posti?) ti consiglio di fargli na passata di photoshop o simili in modo da recuperare qualcosa...si riesce a limitare il danno molto bene...
Riguardo al problem ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
perchè vivere sperando invece di leggere le regole della sezione dove si posta. (anche se la logica spesso basta e avanza)
spostato in Mondo Compatte e Bridge MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
chiedo innanzi tutto scusa, avevo guardato anche questa sezione ero sicuro fosse solo per consigli all'acquisto.
Circa il problema della macchina, davanti all'obbiettivo non c'è nulla è pulito il vetro. Eventualmente come potrei meglio pulirlo? (strumenti, prodotti?). La macchina è stata trattata bene in questi tempi, sempre tenuta riposo nella sua busta e non in condizioni di umidità ![]() Tecnicamente potrebbe essere successo qualcosa di frequente alle macchine fotografiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Quote:
![]() Di solito: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
se il tuo trollare non è tollerato neanche in piazzetta, figurati in una sezione tecnica.
sospeso 5gg >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Allora per esperienza delle mani di mia sorella
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
grazie a tutti.
allora escludo la ditata, ci sto molto attento ed ho pure provato a ripulirlo. Però ho notato qualcosa, mi spiegherò in termini che vi faranno accapponare la pelle... ma non sono un tecnico. Allora, effettuando lo zoom al massimo dietro la lente vedo che si avvicina molto un componente interno che credo sia l'otturatore. Ovvero l'aggeggino che si apre e chiude (anche a seconda della luce che c'è) Al disotto di questa saracinesca, noto un altro vetrino o lente (non co che sia) Ecco, questa ai miei occhi pare come graffiata, polverosa o simili. Si nota solo se faccio lo zoom al massimo, in questa posizione l'otturatore si avvicina all'esterno (è più visibile) e il foro dello stesso (a meno che non ci cacci una luce dentro) è aperto al massimo, circa 5mm o simili. Da questa sola posizione si vede con agio quanto ho cercato di descrivere ma che non riesco bene a comprendere. Io penso sia polvere, come ci sia potuta andare... ![]() e poi ci si è appiccicata bene bene ![]() E la tengo pure nella bustina... Ultima modifica di zabb : 14-03-2009 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Non esiste l'otturatore meccanico nelle compatte.Se lo vedi...beh,complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Quote:
![]() E' un'affaqrino che si apre e si chiude, se ci caccio la pila contro si chiude se la tolgo si apre. E si sente un rumore, clac-clac. ![]() pensavo fosse un'otturatore a lamelle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Ah, ecco grazie della precisazione
![]() allora, dove scritto "otturatore" leggasi diaframma ![]() ![]() Qualora fosse polvere davvero, e quindi dovesse essere pulito... putando caso che le mie fantasticherie siano vere... Quanto potrebbe costare il lavoro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
In ogni caso dubito alquanto tu riesca a vedere qualcosa oltre il diaframma visto che è tutto buio e al massimo vedresti il sensore ingrandito che ha dei colori "cangianti" ![]() PS: Fidati, secondo me ti conviene guardare bene la superficie in controluce della prima lente piana e pulirla bene (con gli strumenti idonei per non fare più danni ![]() Ultima modifica di Chelidon : 15-03-2009 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12087
|
Io penso che sia più un problema di elettronica.... Lo scatto sembra sovraesposto... Non è che, per caso, ha settato qualcosa nei menu di impostazione?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
No gli scatti non sono sovraesposti, ma c'è quell'effetto flou e la perdita di contrasto "tipo nebbia" che puoi provare anche tu una bella pigiata di dito e via..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
tra 51altro le cose vicine non riesce nemmeno a metterle bene a fuoco, nel senso che anche dallo schermino si vede che cerca la messa a fuoco nei vari passaggi suegiù io la vedo quella giusta ma la machina poco dopo si ferma su una messa a fuoco errata.
vi assicuro comunque che sotto il diaframma vedo una qualche superfice subito attaccata che presenta irregolarità superficiali che si vedono facilmente grazie ai riflessi di luce o come detto con una lampadina. il primo vetro mi pare limpido e pulito... potrò provare la pulizia ma noncredo mi pare impossibile. domani vado in un centro fotografico di riparazioni e sento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
|
se vedi davvero una lente opacizzata la causa può essere condensa, tipo la fotocamera era fredda perchè tenuta all'aperto, poi l'ha portata dentro casa e aperta per fare una foto, se l'aria calda era anche umida questa si condensa sulla lente e ci attacca le micropolveri che stanno sempre sospese in aria
la polvere normale in effetti entra difficilmente in una compatta ma non essendo tropicalizzata la micropolvere entra eccome... già basta far fuoriuscire l'obiettivo per creare degli spostamenti d'aria
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
e qualora fosse sporca davvero dentro, dove indico io...
quanto potebbe costare lo smontaggio e ripulitura? Cioè, mi scoccia buttarla via perchè in fin dei conti è compatta funziona bene, ha qualche manualità... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.