|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
|
Real VNC - Problemi con Alice
Ciao ragazzi. Sto diventando scemo con questo problema. Vi spiego subito...
Uso da diverso tempo RealVNC per accedere al mio pc di casa (desktop) da lavoro (notebook). Per questo uso anche NoIP per poter accedere via "http" digitando solo il nome scelto su noip.com seguito da ":5800" che è la porta che ho aperto sul router per VNC. Ha sempre funzionato ma ora non più... Quando sono a casa coi due computer in rete tutto è ok, quindi per me c'è qualche problema ad accedere via internet... Ho da poco Alice 7Mb al posto di Infostrada ed effettivamente l'ultima volta che ci riuscivo avevo ancora infostrada a casa... Quindi ho pensat oche potrebbe essere anche un problema di Alice... Che ne pensate? ho già reinstallato RealVNC ma nulla, funziona solo in locale LAN, sia dal programma che in IE digitanto l'IP del PC e la porta di accesso. Un paio di volte da lavoro mi è addirittura partita l'applet java e mi è apparsa al finestra di connessione col pc di casa, ma dandogli ok per andare a mettere la password si inchioda e poi mi dice impossible accedere!! Scusate se non sono stato molto chiaro ma spero mi possiate aiutare! Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
|
Ho anch'io Alice a casa e uso l'accoppiata UltraVnc + Hamachi e mi trovo benissimo, faccio assistenza da remoto. Provala.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
c'è anche il thread ufficiale per le gestioni remote...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
|
Quote:
Ma che succede? si vede che si collega correttamente, ma al momento del primo OK si pianta! Accidenti Aiutatemi per favore |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Prova 5900.
Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
|
Provato ma niente. Mettevo 5800perchè gliel'ho assegnato io in manuale.
Ragazzi una curiosità. Se a casa ho PC e notebook entrambi collegati al router e volessi da remoto accedere ad uno dei due come posso fare? L'unico modo che mi viene in mente è assegnare porte diverse ai due computer ma non credo sia corretto. C'è un altro modo? E un'ultima cosa: per ripartire da 0 con VNCmi basta disinstallarlo e reistallarlo? Grazie. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
poi sul router va fatto il forwarding delle rispettive porte... per rifare le procedure basta disinstallarlo e reinstallarlo... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
|
Quote:
Questa conferma indica che ho fatto tutto correttamente fin qui. Non mi spiego proprio perchè allora non funzioni più. Cavoli mi sa che se non risolverò a breve dovrò tentare formattando, perchè non posso fare senza questa utilità! Se avete altri consigli fatevi avanti vi prego. Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Scusate ma non mi sembra che VNC server funzioni così....
la porta di default dell'applet java http è appunto la 5800 di cui si parla. E serve "SOLO" a istanziare un mini webserver per scaricare l'applet appunto. La connessione vera è propria, l'applet java la fa COMUNQUE alla porta 5900. Per cui per riuscire a collegarti al tuo PC devi nattare sia la 5800 (come hai già fatto) sia la 5900. Ed avere ovviamente libero accesso a tali porte da Internet (cioè non devi stare dietro un firewall/proxy aziendale per esempio) Ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sarebbe opportuno fare un resume della situazione...
senza dire che ci sarebbe anche il thread ufficiale per i controlli a distanza dei pc... comunque... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
|
Grazie amici per la pazienza. Ho finalmente risolto.
Sono andato su VNC Server (Service-Mode) e ho fatto "Configure VNC Server", dopodichè ho reimmesso la password e a questo punto mi ha chiesto di generare di nuovo le chiavi. Ho dato ok e da allora tutto ha ripreso a funzionare. Quindi problema risolto. Grazie a tutti. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.




















