Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 15:04   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
quanto consumano le lampadine alogene?

Avrei bisogno di sapere quanto consumano le lampadine alogenre. C'è chi mi ha detto che ciucciano un casino di corrente, che non hanno più senso con le varie alternative che offre il mercato al giorno d'oggi.

Lo so che c'è ne sono di vari tipi, ma che range di consumo hanno?

in caso si possono sostituire facilmente, svitandole e mettendoci un'altra lampadina?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:14   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il consumo è quello indicato nella confezione.
Il range va da 10/25W a 500W (forse ne esistono anche da più di 500W ma non avrebbe molto senso).
Dubito si possano sostituire con altri tipi di lampade perchè hanno un attacco specifico... Soprattutto quelle a basso voltaggio.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:21   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Le lampade alogene sono quasi tutte a bassa tensione 12V e quindi
per arrivare a, mettiamo 50W, hanno bisogno di 4A
Mentre invece una lampada a 220V x 50W ha bisogno solo di 0.2A
Questo significa che i cavi devono essere proporzionati per mantenere
una corrente molto più alta di un normale impianto a 230V.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:47   #4
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma parlate delle dicroiche?
Quelle per faretti rotondi tanto per intenderci?
Consumano tanto visto che fanno un fascio di luce diretto e che quindi ne devi mettere diverse per ottenere luce diffusa.
Esistono anche a led (che fanno un fascio molto diretto e poco diffuso) e quelle al neon (che non ho mai provato).
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:05   #5
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Le lampade alogene sono quasi tutte a bassa tensione 12V e quindi per arrivare a, mettiamo 50W, hanno bisogno di 4A
Mentre invece una lampada a 220V x 50W ha bisogno solo di 0.2A
Questo significa che i cavi devono essere proporzionati per mantenere
una corrente molto più alta di un normale impianto a 230V.
Corrente molto più alta dal punto di vista tecnico, ma per i consumi 50 watt sono sempre 50 watt vero?

Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ma parlate delle dicroiche?
Quelle per faretti rotondi tanto per intenderci?
Me le hanno messe in bagno, due sopra il lavello. Ma non ho visto la scatola.
Fanno una luce triste, fredda e puntata sotto di loro. IL bagno è veramente piccolo ma nell'angolo c'è una leggera ombra, e così è ancora più triste.
Dici che sia una dicroica?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:16   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
le lampade alogene sono un po' più efficenti delle classiche lampadine ad incandescenza..

Per le scale ho delle alogene @ 12 v da 20 Watt e diciamo fanno una discreta luce...però c'è da aggiungere l'energia dissipata dal trasformatore..

Però ne ho anche un faro anzi 2 da 1000 Watt (e quelli illuminano molto più che a giorno...) che mio padre usa quando deve fare qualche lavoro in notturna su strade etc etc..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:10   #7
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Per le scale ho delle alogene @ 12 v da 20 Watt e diciamo fanno una discreta luce...però c'è da aggiungere l'energia dissipata dal trasformatore.
Mi hanno detto 20 watt.
Quanto in più a causa del trasformatore?
Le lampadine a filamento da x watt consumano solo x o qual cosa in più per altri motivi tecnici?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v