Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 00:53   #1
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Lame di luce

Chiesa di S.Giuseppe dei Teatini, Palermo

1



2



3

Ultima modifica di francesco ferla : 17-12-2007 alle 00:56.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 06:53   #2
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
a me piace sia la 1 che la 2... di più la uno per l'ariosità
la 3 non mi sa di un granchè
Sempre bravissimo comunque
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:42   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Molto bella la prima, simmetria curatissima. I raggi di luce sono un cameo pregevolissimo!
Nella 3 bellissimi i blu e l'esposizione del centro cupola.
Sempre tempi lentissimi e diaframmi chiusi?

PS dalla luce si vede che è quasi mezzogiorno...come hai fatto ad avere la chiesa tutta per te? Non c'è nessuno!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:54   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
mi sono sempre piaciuti questo tipo di giochi di luce,

la mia preferenza va decisamente alla prima,
nella seconda peccato che la lama di luce si stacchi poco dallo sfondo,
anche a me la terza non entusiasma...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:39   #5
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
La prima assolutamente imponente, mi colpisce la ricchezza della chiesa in contrasto alla purezza del semplice linearissimo raggio di luce.
A me invece la tre piace, anche qui apprezzo la dicotomia dell'immagine: le linee geomerticamente essenziali (ripetersi del tondo o ovale, linee simmetriche e convergenti) in conrapposizione al decoro così carico.

P.S. la statua in alto a sn l'abbiamo già vista?
__________________

Ultima modifica di malja : 17-12-2007 alle 11:28.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:43   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Personalmente non amo il barocco, ma la prima mi piace un sacco: perfetto il bilanciamento fra luci e ombre, toni caldi e toni freddi. Contrapposizione (caldi-freddi) ancora più marcata nella 2, della quale però non mi piace il taglio.
La 3 mi piace per la sua apparente astrattezza, anche se i decori carichi non fanno per me.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:15   #7
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
La 1 su tutte, ben esposta e bellissimi i raggi che filtrano.
Il barocco è un po' pesante artisticamente parlando, ma hai saputo coglierlo bene.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:24   #8
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Finalmente qualche inquadratura più larga che mi permette di capire dove scatti. La 1 è bellissima (la chiesa ma anche la foto) e ti permette di fare da intro ad altre foto di particolari (quelle col tuo stile).

Una curiosità: cosa sono quelle aste in alto che congiungono i due lati della chiesa? A cosa servono? Le ho notate anche nella chiesa dove ho scattato al presepe. Magare le hanno tutte...
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:39   #9
Pris
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
Ciao Francesco,

Posso permettermi di andare controcorrente? Del resto ci hai viziato con immagini sempre stupefacenti.

Allora:

Per quanto riguardo la 1, trovo bellissime le simmetrie ma mi disturba un pò quella bruciatura in alto.

La 2. Hai tagliato quella bruciatura, ma ne esce un pò penalizzata nella composizione. Non efficace quanto la 1.

La 3. mi piace molto, e a mio parere la migliore del lotto.

Saluti e alla prossima.
Pris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:46   #10
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
grazie per i commenti.
bisogna ricordare che queste foto sono fatte a 400iso senza cavalletto....e con la d80
quindi ho dovuto usare un diaframma molto aperto, che mi ha bruciato i bianchi.

sono foto di prova.

Ora che so che a quell'ora entrano tre raggi di luce, farò una foto con il treppiedi, ma stavolta con iso inferiori a 100 e diaframma 22. Spero con questo di far entrare la stessa luce senza bruciare i colori.
Faccio talvolta delle foto di prova. Poi ragiono e ritorno con le modifiche sul posto.

appena faccio la foto reale la posto
grazie!
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:47   #11
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
secondo voi, nella 1, le colonne vanno tagliate (ai margini della foto) sull'asse, o vanno inserite a filo?
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:54   #12
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Molto bella la prima, simmetria curatissima. I raggi di luce sono un cameo pregevolissimo!
Nella 3 bellissimi i blu e l'esposizione del centro cupola.
Sempre tempi lentissimi e diaframmi chiusi?

PS dalla luce si vede che è quasi mezzogiorno...come hai fatto ad avere la chiesa tutta per te? Non c'è nessuno!
purtroppo tempi brevi e diaframmi aperti, sigh..
la chiesa era per me perchè ho delle autorizzazioni per fare queste foto. Se è per questo farò levare le panche e queste piante che mi disturbano assai

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
...nella seconda peccato che la lama di luce si stacchi poco dallo sfondo,
questo dipende dal fatto che, per fare una foto a mano, ho dovuto usare un 2.8, che non permette la profondità di campo necessaria per cogliere il fascio di luce. Vedrai quando farò la stessa foto con il 22...

Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Una curiosità: cosa sono quelle aste in alto che congiungono i due lati della chiesa? A cosa servono? Le ho notate anche nella chiesa dove ho scattato al presepe. Magare le hanno tutte...
le aste sono delle barre metalliche, chiamate catene. Bucano i muri all'aggancio delle volte, e raggiungono l'esterno della chiesa. Alle estremità c'è una croce in ferro, chiamata capochiave.
Siccome le volte tendono a caricare eccessivamente gli appoggi, tendendo a spanciare, le catene servono a impedire questo movimento.
Hanno la stessa funzione delle barre orizzontali che collegano spesso i piedi delle sedie o di alcuni tavoli. Sono elementi strutturali, talvolta progettati assieme alle volte, talvolta frutto di consolidamenti successivi.

Ultima modifica di francesco ferla : 17-12-2007 alle 13:02.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:15   #13
Pris
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
grazie per i commenti.
bisogna ricordare che queste foto sono fatte a 400iso senza cavalletto....e con la d80
quindi ho dovuto usare un diaframma molto aperto, che mi ha bruciato i bianchi.

sono foto di prova.

Ora che so che a quell'ora entrano tre raggi di luce, farò una foto con il treppiedi, ma stavolta con iso inferiori a 100 e diaframma 22. Spero con questo di far entrare la stessa luce senza bruciare i colori.
Faccio talvolta delle foto di prova. Poi ragiono e ritorno con le modifiche sul posto.

appena faccio la foto reale la posto
grazie!
OK. capito l'arcano!! Grazie e aspetto quelle definitive.

Ciao.
Pris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:51   #14
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
secondo voi, nella 1, le colonne vanno tagliate (ai margini della foto) sull'asse, o vanno inserite a filo?
Io le taglierei sull'asse non essendo perfettamente parallele, credo sia la soluzione migliore.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:37   #15
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Io credo che farei riferimento agl'archi e li taglierei al punto più alto.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:56   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
purtroppo tempi brevi e diaframmi aperti, sigh..
la chiesa era per me perchè ho delle autorizzazioni per fare queste foto. Se è per questo farò levare le panche e queste piante che mi disturbano assai
Complimenti per la mano ferma...Hai tutto questo potere? E scegli pure l'ora che vuoi?
Buon lavoro!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:58   #17
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Complimenti per la mano ferma...Hai tutto questo potere? E scegli pure l'ora che vuoi?
Buon lavoro!
non scelgo niente. Il parroco mi fissa un appuntamento. Decide TUTTO lui
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:42   #18
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Io le taglierei sull'asse non essendo perfettamente parallele, credo sia la soluzione migliore.
quoto
a patto che le colonne siano raddrizzate altrimenti il taglio verticale non le divide a metà lungo tutto lo sviluppo.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v