Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_22854.html

Congiuntamente al debutto delle cpu Phenom di AMD, la taiwanese Asus presenterà 3 nuove schede madri, una delle quali con un innovativo kit di raffreddamento per le memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:19   #2
EthanTheBest
Member
 
L'Avatar di EthanTheBest
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
<a href="http://www.google.ch>ciao</a>
EthanTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:19   #3
EthanTheBest
Member
 
L'Avatar di EthanTheBest
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
<a href="http://www.google.ch">ciao</a>
EthanTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:21   #4
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
1) Ethan che ti sei fumato stamani?
2) Che tamarrata l'Asus cool mempipe...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:23   #5
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
per essere bella è bella.... è un'ammiraglia,......peccato che si siano scordati un dettaglio....

I k10 dove sono ?
Amd ancora nn dà NESSUNA certezza o bench

tristezza.....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:28   #6
peterino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 87
ma quando parlano del crossfire, si intende che andra solo con schede ati quindi solo crossfire, o si possono mettere anche schede nvidia in sli???
__________________
AV: Sony 40X4500 | Sony PlayStation 3 80GB
PC: Athlon 64 X2 4400+ Dual Core | Asus A8N-SLI Premium | 2x1024 gb RAM DDR 400 | Gigabyte GeForce 7800 GT | Maxtor DiamondMax 10 200GB SATA | Western Digital Caviar RE2-GP 1TB SATA2 | Router Netgear DG834GT 1.02.16 | Logitech Cordless Desktop LX710 Laser | Samsung SyncMaster 710N |
peterino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:40   #7
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
visto che l'amd ha acquisito la ati credo solo crossfire..
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:41   #8
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
fantastico il modulo per raffreddare le ram
mooolto interessanti queste mobo, vediamo come vanno le cpu
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:44   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trattandosi di schede top di gamma i produttori cercano di differenziarsi presentando caratteristiche che possano farli distinguere dalla concorrenza, la soluzione proposta per il raffreddamento delle schede di memoria la trovo però un po' sopra le righe, anche se indubbiamente capace di attirare gli entusiasti o chi pratica overclock, piuttosto mi domando perché risparmiare sui canali eSata (assenti in alcuni modelli) e sui Sata e sulla mancanza di disponibilità, in ogni modello, della possibilità di un'accesso wireless. Certo stiamo parlando di pc desktop però magari in ambito casalingo per chi non volesse avere cavi per casa potrebbe fare comodo, naturalmente per utilizzi saltuari e, possibilmente, con wi-max oppure wi-fi almeno a 54 mbps.

Parlando delle porte sata:
4 sata significa poter avere ad es. 4 hdd oppure 3 hdd ed un masterizzatore basato su questo standard.
Da qualche tempo comincia ad essere abbastanza diffuso avere 2 o 3 hdd (perfino sata) un'attenzione maggiore in questo aspetto penso sarebbe stata preferibile.
In sostanza 4 porte Sata mi sembrano un po' pochine.

Naturalmente sto riportando solo mie impressioni su soluzioni che non acquisterò (dato il mio utilizzo) ma che, in quanto top di gamma, non dovrebbero presentare lacune.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:50   #10
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
a me sinceramente la soluzione del raffredamento delle ram lascia decisamente perplesso (e lo stesso per una soluzione MSI con il wateblock sul NB). in ogni caso queste soluzioni comportano un aumento sensibile del prezzo, che però non porta vantaggi nemmeno agli entusiast, ai quali conviene prendere piuttosto pezzi separati (e spesso più efficaci e meno costosi ) da poter riciclare su altre piattaforme.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:00   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
a me sinceramente la soluzione del raffredamento delle ram lascia decisamente perplesso (e lo stesso per una soluzione MSI con il wateblock sul NB). in ogni caso queste soluzioni comportano un aumento sensibile del prezzo, che però non porta vantaggi nemmeno agli entusiast, ai quali conviene prendere piuttosto pezzi separati (e spesso più efficaci e meno costosi ) da poter riciclare su altre piattaforme.
Come non quotarti. Queste soluzioni servono ai far felici i soliti bimbominkia
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:05   #12
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
Lo chiedo qui ma le soluzioni Phenom funzioneranno pure sulle schede madri con slot AM2??
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:07   #13
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
@AleLinuxBSD
Le prime due hanno SEI porte SATA e il connettore eSATA, penso che bastino
L'ultima è diciamo "entry-level", quindi è normale che ne abbia di meno.

Le due M3A32-MVP Deluxe sono bellissime, chissà il prezzo...solo non capisco il WiFi-AP nella prima: ok il WiFi, ma perchè pure Access Point?
Chi è il pazzo ke spende 200 (e passa) € di mobo per farci un ROUTER-AP? mah
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:11   #14
Camelvam
Member
 
L'Avatar di Camelvam
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
La top di gamma e decisamente ben fatta...come del resto ASUS a sempre dimostrato,ma mi chiedo quanto dura sto gioiellino? 1 anno e poi facciamo la fine della premium 939
vaffa! voglio un pò di stabilità per questi prodotti di alto livello non si po spendere 300 e più euro per sta mamma e poi vedersi declassare nel giro di un'anno un ottimo acquisto
facciamole ammuffire per qualche mese nei loro magazzini...vedrai come scendono i prezzi e la smettano di vare boiate alla faccia nostra
Camelvam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:13   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da AndryTAS Guarda i messaggi
Lo chiedo qui ma le soluzioni Phenom funzioneranno pure sulle schede madri con slot AM2??
Posso utilizzare una CPU K10 socket AM2+ su socket AM2?

Si!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:16   #16
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Posso utilizzare una CPU K10 socket AM2+ su socket AM2?

Si!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma.

Clicca qui...

Grazie mille
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:35   #17
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
in altre parole, funziona anche su am2...... ma un pò castrato...

qualcuno dirà..."sempre meglio che essere totalmente incompatibile..."

si, ma siccome stiamo parlando di prodotti attuali (e nn già in giro da anni), conviene puntare a schede madri Am2 ?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:51   #18
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
secondo me chi deve acquistare oggi è mejo che punti su MB AM2+ , x chi vuole restare su AMD ovvio!!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:53   #19
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x AleLinuxBSD

Guarda che le porte SATA sono 8 x le prime due MB 6interne e 2 Esata dietro!!! poi ovvio che la fascia low ne abbia di meno è sempre sato così!!

cmq 4SATA basta ed avanzano secondo me, quanti cavolo di HD vuoi mettere nel case
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:02   #20
vinck05
Senior Member
 
L'Avatar di vinck05
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TRECASE (NAPOLI) Trattative sul forum: Oltre100 Feedback [_100%_] Supertifoso: S.S.C. Napoli
Messaggi: 4224
bella la prima cn i dissipatori alla ram
vinck05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1