|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
MORPH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
In queste sei passato al futurismo!!
![]() ![]() Premetto che non sono un appassionato di elaborazione grafiche e sulla fotografia amo non smanettare troppo ma questo lavoro, al di fuori dei miei gusti personali, mi sembra ben fatto. La 4 è quelle che mi colpisce maggiormente, anche se non capisco quella striscia rossa lì in alto. Notevole anche la 5. Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
concordo con Radeon. la 4 e la 5 sono per me le più riuscite. innovative e curiose. la 4 ha un otimo B/N, mentre la 5 ha una dominante violacea che toglierei.
bravo.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Oibhò, mi assento un attimo e guarda che bravo fotografo che arriva.
Ciao, io son manclu, per gl amici manclu, tu m puoi chiamare manclu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Una cosa è certa, la tua padronanza con il fotoritocco è incredibile!
![]() La mia preferita è la 5 ma non saprei dirti perché. Forse perché la parte grafica è integrata meglio con la statua. Ma quanto tempo c'hai messo a farla? ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Anche io preferisco la 5, le altre sono troppo avanti.
Comunque in tutte si legge una grande spinta alla sperimentazione e alla ricerca creativa che trasformi forme conosciute in qualcosa di nuovo che è condicio sine qua non dell'arte. Se si può intendere in senso positivo hai tutta la mia invidia. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
elaborazione eccellente.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Più grafica che foto. Se dovessi appenderle da qualche parte...credo che alla lunga preferirei il rigore delle originali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 265
|
belle veramente la 4 e la 5 ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
a me la 2 non dispiace, a dirla tutta, trovo che sia l'unica che non vorrei vedere in versione originale, quindi l'unica che mi da l'idea d'essere stata valorizzata dall'elaborazione.
A titolo generico, proposte in questo modo, mi viene da dire che non mi piaciono....o meglio, attirano poco il mio interesse, esclusa la 4 ( ![]() la 4 inoltre la vedrei con tutto il mento, fino a comprendere il labbro inferiore, oppure completamente senza... parere ovviamente personale... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
devo dire che questo tipo di elaborazione è quello che patisce maggiormente il ridimensionamento a 800x800.
vi voglio postare alcuni dettagli, perchè è certamente un'operazione di grafica, ma ogni porzione è una porzione fotografica. Questi pannelli vanno immaginati in case bianche, minimaliste, dove l'unica nota di colore è quella del pannello.. la linea rossa serve esattamente a quello per cui l'ho messa. Ad attirare lo sguardo dove mi interessa. La sensibilità dell'occhio umano è spaventosa. In alcuni casi ho messo porzioni rosse quasi invisibili. Tutti l'avvertivano. Il rosso è un colore atavico. E' interessante notare che tutti i miei amici architetti tendono a preferire la 1. Chi ama la fotografia preferisce interventi più soft. Io preferisco di gran lunga approcci tipo 1. E' chiaro che queste immagini sono solo un pretesto per discutere sulla tematica delle elaborazioni, che fanno SEMPRE discutere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
secondo voi, qual'è il limite tra fotografia e grafica?
i fotografici "chimici", tra doppie esposizioni, sviluppi, trucchi e trucchetti ottenevano immagini ben diverse dallo scatto originario.. E' solo un fatto di tecnica? Io vedo tanta resistenza, e anche un pò di bigottismo, di fronte al digitale. Come se il computer inventasse qualcosa.. L'altra volta un tizio sosteneva che io avessi creato una porzione di affresco seicentesco in photoshop... Mentre tornavo a casa pensavo:" ...ma se io fossi in grado di dipingere a tempera con Photoshop come Tintoretto, non sarei un mostro?" Vi piace il fatto che lo scatto immortala il momento? Scatto puro? E se uno avesse una fantasia tale da immaginarlo, il momento, e di riprodurlo artificiosamente? Non avrebbe lo stesso valore? Io rivedrei certi schemi precostituiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
A me piace la .
D'altronde io non sono architetto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.