Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 08:41   #1
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Preparazione disco per Ubuntu 7.10

Ciao a tutti, vorrei installare ubuntu sul mio pc fisso e vi chiedo qualche consiglio su come partizionare il mio disco fisso.
Al momento il mio disco è strutturato come nell'immagine allegata.
Ho 3 partizioni: una primaria (c: ) in cui è installato win xp, una estesa che contiene un'unità logica (D: ) con i dati e un'altra primaria (P: ) che contiene windows vista.
Adesso io vorrei eliminare quell'ultima partizione con vista (che è circa 24 gb) e creare 3 partizioni per ubuntu: una ext3 per il sistema operativo, una di swap e una fat32 per i dati (visibile anche da win xp). La mia domanda è: in che ordine devo mettere queste 3 partizioni? E poi: creo partizioni primarie o logiche?
Ho poi un dubbio sui punti di mount: per la ext3 metto "/", per quella di swap non mi chiede nulla e per quella in fat32 mi fa scegliere solo tra windows e dos... cosa devo mettere?
Mi date qualche dritta, per favore?
Grazie mille
Immagini allegate
File Type: jpg Appunti01.jpg (23.8 KB, 7 visite)
vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:18   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Il punto di mount per la FAT32 lo decidi tu, puoi chiamarlo come ti pare, pure /media/fat32 se vuoi.
Comunque secondo me potresti pure evitare di farla, hai già la partizione D: coi dati. Oramai il supporto alle partizioni NTFS è più che valido, sul mio portatile non ho riscontrato problemi, e sulla Ubuntu 7.10 che vuoi installare è attivo di default.

Riguardo all'ordine sul disco, non saprei che dire. Hai molta RAM? Se ne hai molta probabilmente non accederà spesso, se non mai, alla partizione di swap che perciò potrebbe pure stare in fondo visto che è la parte più lenta del disco.

Un ultimo appunto. Vista lo hai installato dopo XP, vero? Quindi se cancelli Vista potresti avere problemi al boot perchè non troverà più uno degli OS avviabili. Forse dovrai usare il disco di ripristino di XP per sistemare il boot (da fare PRIMA di installare linux); ma è una supposizione, non sono sicuro.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:47   #3
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Nemios Guarda i messaggi
Il punto di mount per la FAT32 lo decidi tu, puoi chiamarlo come ti pare, pure /media/fat32 se vuoi.
Comunque secondo me potresti pure evitare di farla, hai già la partizione D: coi dati. Oramai il supporto alle partizioni NTFS è più che valido, sul mio portatile non ho riscontrato problemi, e sulla Ubuntu 7.10 che vuoi installare è attivo di default.

Riguardo all'ordine sul disco, non saprei che dire. Hai molta RAM? Se ne hai molta probabilmente non accederà spesso, se non mai, alla partizione di swap che perciò potrebbe pure stare in fondo visto che è la parte più lenta del disco.

Un ultimo appunto. Vista lo hai installato dopo XP, vero? Quindi se cancelli Vista potresti avere problemi al boot perchè non troverà più uno degli OS avviabili. Forse dovrai usare il disco di ripristino di XP per sistemare il boot (da fare PRIMA di installare linux); ma è una supposizione, non sono sicuro.
Grazie mille per la risposta... Il fatto di creare partizioni logiche o primarie è indifferente?
Sì, vista è stato installato dopo xp, ma ho già sistemato l'mbr in modo che quella partizione (P: )non sia più avviabile.
La creazione della partizione fat32 era più che altro per guadagnare un po' di spazio anche per win xp (15 gb possono sempre fare comodo) e volevo evitare di ridimensionare la partizione D: perché essendo molto grande e completamente piena ho paura di qualche errore in fase di ridimensionamento. Non so però se convenga allargare la partizione estesa in cui c'è D: ed inserire all'interno la nuova partizione (unità logica) fat32 (o a questo punto anche ntfs visto che il supporto per questo f.s. mi sembra buono). Tu che dici?
Grazie ancora
vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:32   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
A questo punto io farei così:

1 - Da gestione disco di XP toglierei la partizione P:
2 - Sempre da lì creerei una nuova partizione ESTESA a fianco di D: di dimensione a piacere (non usare tutto lo spazio, lasciane un po' non partizionato per linux) e dentro la estesa una partizione LOGICA della stessa dimensione. Poi la formatterai a piacere fat32 o ntfs (forse meglio ntfs), chiamandola E: o la lettera che ti pare.
3 - Quando la situazione su XP è a posto, fai l'installazione di Ubuntu. Ci pensa lui a decidere come usare lo spazio non partizionato (Credo che / se lo renda partizione PRIMARIA). Inoltre in fase di installazione potrai dirgli se montare in automatico le 3 partizioni win che, se non cambi nulla, monterà come (credo) /media/hda1, hda5 e hda9
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS

Ultima modifica di Nemios : 16-11-2007 alle 10:34.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:12   #5
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
Come faccio a diminuire la partizione di ubuntu a fare di winzoz che inchioda?
Con il cd live, mi da errore di file system
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v