|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...der_22842.html
La prossima generazione di chipset integrato di AMD integrerà funzionalità specifiche per la gestione di flussi video HD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Oh, finalmente i primi integrati con supporto alle DX10!
Speriamo ci sia un bel passo avanti rispetto ai soliti scadenti che eravamo abituati a vedere. Ovviamente non pretendo prestazioni degne di una HD2900XT, ma almeno che non siano sui livelli di una preistorica 9200. Ottima l'idea di mettere un circuito UVD. Se si renderebbero questi chipset adatti alle applicazioni multimediali, ideali per portatili da viaggio con grande autonomia, ma senza sacrificare la dotazione e le prestazioni.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Ma questi chipset operano con un flusso HD riprodotto con qualunque sorgente o solo con programmi proprietari?
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
|
ok, 690g puoi aspettare...
Certo tutto poi dipenderà da quanto sarà l'uso del processore nella riproduzione di questi flussi hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Finalmente , proprio quelloche aspettavo !!! Ora si potranno fare dei MediaCenter veramente silenziosi e compatti non avendo +la necessita' della scheda video dedicata. Sperem. ..
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Con un chipset integrato con UVD (poco importa del Directx10), direi che la cpu è quasi superflua ;-)
Sto' esagerando, ma secondo me una RS780 con un Athlon X2 entry level il più economico disponibile (un single core non saprei ci vorrebbe un test) andrà benissimo per la riproduzione del fullHD. L'HTPC perfetto :-) Rispetto alle soluzioni attuali, tipo 690G con dual core più potente, o una Mb qualsiasi + 2600Pro/XT, è sicuramente molto più economico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ma non ho capito, a livello audio questi chip trasformano il segnale in formato PCM multicanale da portare in hdmi?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Ho già scelto la piattaforma per l'HTPC :-)))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
saranno DX10 ma chiaramente è uno specchietto per le allodole, un chip integrato non è in grado di far girare un gioco dx10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il debutto di questi nuovi chipset è previsto per il prossimo mese di Gennaio 2008, anche se non è al momento attuale chiaro se il lancio vedrà coinvolti assieme tutti e 3 i modelli o se AMD sceglierà di lanciare prima alcune di queste nuove soluzioni. che cavolo devo aspettare l'hanno nuovo per farmi htpc ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
cosa hai scelto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Anche se apparentemente è una domanda OT... in realtà non lo è.
Una scheda madre con socket am2+, supporterebbe una cpu am2? Il perché vi pongo questa domanda, è facile da immaginare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
si...ed i phenom si possono montare su am2 ma non si possono sfruttare al 100%...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Perfetto.
Una cpu am2, potrò esser montata su una scheda madre am2+. Inizio O.T. Considerazione generale: reputo che il ritmo di uscita di nuovi prodotti sia un po' troppo elevato. Oggi si parla di un processore che uscirà tra pochi (3 o 4) mesi, magari domani ne posticiperanno un po' l'uscita, fatto sta che oggi i chipset reperibili hanno già su di sè l'ombra del successore, il quale successore sicuramente quando uscirà sarà accompagnato dalle anticipazioni che da lì a pochi mesi, uscirà un modello ancor più nuovo.... La mia è solo una sterile osservazione, da cui traggo questa mia personale morale: compro oggi ciò che mi serve oggi..... informadomi se potrò usarlo anche un domani, con i pezzi che troverò domani. Stessi a cercare l'ultimo modello, avrei due opportunità: 1) non comprerei nulla.....perché tutto ciò che esce sarà superato a breve 2) cambierei l'hardware ogni 4 mesi... con la spesa relativa. Fine O.T. L'importante è avere una compatibilità tra prodotti di concetto differente. p.s. ho comprato giusto pochi giorni fa' una mobo con amd690G..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ognuno prima di acquistare si fa 2-3 calcoli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Finalmente DX10 e UVD sui chipste è una buona notiia per chi non vuole spendere un patrimonio per un PC che deve usare soprattutto per produttività personale internet e video ad alta definizione sapendo che può anche utilizzare videogiochi di ultima generazione ovviamente senza chiedere troppo. Ma c'è un problema, mancano ancora le CPU: Phenom dove siete????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
RS780+SB700+AMD 65nm (quale non si sa).
Peccato che, a sentire indiscrezioni, si vada per tutti i prodotti a Gennaio, se non oltre (addirittura i primi RS780 saranno con SB600, e SB700 vedrà dopo alcuni mesi un refresh che gli darà supporto RAID 5 -c'è parecchio da apsettare-). L'alternativa è Nvidia o Intel, e entrambi, vuoi per il chipset, vuoi per la VGA, sono scelte inferiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Sicuramente ne sai molto più tu di me, ma.... perché Nvidia è inferiore?
Oggi va' così: http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1757/ e tale chip è in uso anche su schede con socket am2. In questi giorni ho ordinato i pezzi per montarmi un piccolo pc da collegare ad un LCD HDready (volessi fare il pomposo, direi un HTPC per l'alta definizione) per vedere foto e video sfruttando le caratteristiche della TV (1080i) ed ho ordinato una scheda con mobo AMD 690G... ma dai test la Nvidia ne esce uguale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() però mi secca aspettare gennaio...ma alla fine aspetterò lo stesso gennaio per valutare meglio la situazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Qua però si parla di RS780, superiore al 690G: - UVD - audio controller, quindi uscita HDMI (HDCP) - 55nm - DX10 - HyperThreading 3 - PCI-e 2.0 Se il 690G è una X700, questa sarà una X1300 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.