|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Consigli per Isolamento Termico
Ciao ho scoperto che il sotto tetto del condominio è senza uno straccio di isolamento termico... in pratica c'è la nuda pietra o mattone che dir si voglia. Ora avevo pensato di rivestire la mia parte (70mq) con telo di nylon + lana di vetro a rotoli; giusto per ridurre i consumi per riscaldare la casa che comunque viene riscaldata solo alla sera per un paio di ore. Qualcuno ha idea di cosa si può fare? consigli per spendere meno? ^^' oppure per isolare meglio? ^^''
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Classici ed economici pannelli di polistirolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
*
aggiungo che lo spessore dovrà essere consistente: 7-8 cm!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
|
isolazione?
![]() cmq piuttosto che la lana di vetro, imho meglio la lana di roccia. non ho idea se costi di più però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
sono stato da castorama e mi avevano consigliato questi specie di "pannelli di lana di vetro" sarà stata circa 5cm di spessore... solo che venivano 79€ al rotolo 1m x 10
![]() ![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Consigli su dove poterli comprare? ^^
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
se vuoi fare un intervento per migliorare la coibentazione degli ambienti potresti provare a rivolgerti ad un tecnico che ti farà, quando usciranno le disposizioni, la certificazione energetica dell'appartamento!
questo te lo dico perchè dal 2009 o 2010 (ora non ricordo) chi vorrà vendere casa dovrà presentare la certificazione energetica (come per gli elettrodomestici: classe A, B,C, ecc.) della casa che costituirà un valore aggiunto, anche in termini monetari, per la stessa. in questo modo potrai ottenere il miglior compromesso fra isolamento termico e riduzione degli spazi interni visto che è da qui che dovrai intervenire. sicuramente un investimento.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Mi sono permesso di editare il titolo...
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quote:
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
Quote:
![]() comunque il polistirene è un buon materiale e mantiene pressochè inalterate le sue caratterisiche isolanti nel tempo! ovviamente ne esistono di diversi tipi con diverse densità e quinid diverse prestazioni. la cosa importante è che nella scheda tecnica che richiederai ci sia il valore della conduttività termica (indicata con la lettera greca lambda) misurato in W/m*K. volori tipici per i materiali isolanti sono 0,03-0,04 W/m*K e comunque più sono bassi e più sono "isolanti". scarta schede tecniche dove non sono riportate le unità di misura. mi ripeto dicendoti che lo spessore del pannello sarà di 7-8 cm (forse anche 10) . un consiglio: cerca di fare il più possible anche per le finestre in modo quando in futuro la tua casa verrà certificata possa ottenere un buon punteggio e quindi un buon valore.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Per le finestre le vogliamo cambiare in estate(sperando di raccimolare almeno 1500€ per tutto il lavoro) poi stasera appena esco dal ufficio vo a vedere per il polistirolo... cosa dici il telone di nylon lo metto? sopra o sotto il poli?
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Attenzione anche ai possibili incentivi che mi pare arrivino fino al 55%. Informatevi se dovete fare interventi di questo tipo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
Quote:
da come ha scritto, Aku pare voglia fare una cosa più light ottenendo il massimo risultato con la minima spesa!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
Quote:
è probabile quindi che per accedere ai finanziamenti bisogna produrre una documentazione che attesti gli interventi fatti e i benefici che questi hanno sul bilancio energetico dell'appartamento. per quantificare ciò bisogna avere conoscenze tecniche speifiche e software professionali, nonchè assumersi la respondabilità di ciò che si dichiara. il tutto poi verrà poi corredato, visto che i conti sono già fatti, dalla certificazione energetica quando usciranno le linee guida (si spera presto). giusto per dire una cosa su come non sia semplice accedere ai finanziamenti! a cagliari mi è stato detto che se voglio mettere due pannellini solari per l'acqua calda, oltre al progetto dell'impiantino devo allegare un rendering di come si presentarà l'abitazione col pannello installato e di fatto aspettare una sorta di concessione edilizia. tradotto in soldoni: costo impianto 2000€ costo progettazione 1000-2000€ il tutto per un finanziamento
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quote:
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Perchè il telone? Il poli lo trovi in tutti i "fondi materiali" che vendono prodotti per l'edilizia. Io l'ho usato per metterlo dietro un armadio a muro, per evitare condense. Poi ho isolato anche un sottotetto. Puoi fissarl con tasselli oppure con l'apposita colla (tipo quella per le piastrelle) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
il materiale isolante ti conviene prenderlo presso magazzini edili, non da fai da te vari che ti spennano. Ne trovi di tutti i tipi ![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 23-10-2007 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.