Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:01   #1
fantalorenzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prato
Messaggi: 572
dopo 1 anno nessuna nuova tecnologia sugli HD?

Mi sto apprestando a cambiare PC in un 2/3 mesi. Nell'ultimo anno mi ero allontanato dal mondo dell'upgrade per cui ero abbastanza a digiuno di novità. Adesso mi sto aggiornando e con stupore, da 1 anno a questa parte ho notato che sugli HD (apparentemente) non c'è stata nessuna novità

io ho, come da firma, un WD Raptor 10.000 come primo hd e un Sata2 come secondo HD.

Volendo incrementare le prestazioni (ma non volendo un sistema RAID o un costoso SCSI) cosa faccio... nada de nada? mantengo la stessa impostazione?
A parte che 'sto Raptor, ad essere sincero, non mi ha fatto poi tutta questa impressione...

insomma, chiedo conferma ai super-informati, ma mi sembra che in questo settore non si siano fatti progressi rispetto alla mia configurazione (fermo restando il no a Raid e scsi)... giusto?

* Ps lo dico per i più curiosi: in passato mi sono provato 2 volte a fare il Raid, ovviamente lo 0 il più veloce, ed in entrambi i casi dopo qualche mese mi è andato tutto a ramengo perchè uno dei due HD ha avuto problemi (erano nuovi). cambiati in garanzia però ho perso tutto. Ecco perchè non mi interessa, per un soffio di velocità in più non posso permettermi tutto questo sbattimento
__________________
Sony Vaio VPC-F12M1E/H, Monitor Samsung P2450H, Modem D-Link DSL-320B
fantalorenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:25   #2
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
ciao,x curiosità non hai notato un incremento nelle prestazioni(accesso,boot etc)con il raptor rispetto ad uno da 7200 giri?
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:18   #3
fantalorenzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prato
Messaggi: 572
ciao, beh sinceramente a mio avviso il miglioramento è "psicologico" nel senso... l'ho pagato tanto più di un 7.200 che "voglio credere" che vada più veloce... ma lo è in modo veramente impercettibile....
__________________
Sony Vaio VPC-F12M1E/H, Monitor Samsung P2450H, Modem D-Link DSL-320B
fantalorenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:27   #4
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
io avevo una mezza idea di acquistarlo x migliorare le prestazioni,ma se mi dici questo,risparmio(essendo di genova)e vado avanti con il mio seagate,ho provato il raid 0 qualche anno fa,e sinceremante non avevo avuto problemi,mi sa che ritorno a farlo
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:29   #5
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
ho notato i trashend solid disc da 32 gb chissa....
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:24   #6
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4876
I Solid State Disk promettono silenziosità assoluta e più affidabilità, ma secondo me attualmente non vale la pena pagarli il doppio (o il triplo, o il quadruplo...) per avere all'incirca le stesse prestazioni dei dischi tradizionali. E poi, non dovrebbero avere un ciclo limitato di letture/scritture?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 01:49   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
I Solid State Disk promettono silenziosità assoluta e più affidabilità, ma secondo me attualmente non vale la pena pagarli il doppio (o il triplo, o il quadruplo...) per avere all'incirca le stesse prestazioni dei dischi tradizionali. E poi, non dovrebbero avere un ciclo limitato di letture/scritture?
...o 25 volte il costo per GB di un disco 7200?

I solid state sono ancora agli albori, 500$ per un trascend da 32GB, ancora è una follia, e comunque hanno più problemi d quanti ne risolvano, direi che ancora è troppo presto.

Non c'è alcuna novità importante nel settore, il perpendicular recording è entrato nel settore consumer consentendo la realizzazione di un disco da 1TB, ma le prestazioni global non sono migliorate granchè, e forse sono peggiorate, perchè si ha seek più lento e trasfer più elevato, e quindi globalmente non è che cambi granchè.

Il Raptor 150 è un ottimo prodotto, ma dal costo troppo elevato, a mio giudizio.

Terrei la configurazione che hai, per il momento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:33   #8
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
...o 25 volte il costo per GB di un disco 7200?

I solid state sono ancora agli albori, 500$ per un trascend da 32GB, ancora è una follia, e comunque hanno più problemi d quanti ne risolvano, direi che ancora è troppo presto.

Non c'è alcuna novità importante nel settore, il perpendicular recording è entrato nel settore consumer consentendo la realizzazione di un disco da 1TB, ma le prestazioni global non sono migliorate granchè, e forse sono peggiorate, perchè si ha seek più lento e trasfer più elevato, e quindi globalmente non è che cambi granchè.

Il Raptor 150 è un ottimo prodotto, ma dal costo troppo elevato, a mio giudizio.

Terrei la configurazione che hai, per il momento.

- CRL -
500 dollari?azz!! mi sembrava di aver letto sui 200 euro ,ma probabilmente ho letto male
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 19:53   #9
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
i-ram raid..............
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v