|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
debug sito tomcat in internet explorer 7
Ciao, volevo chiedervi come posso debuggare in internet explorer 7 un sito che si appoggia su tomcat.
Ho già debuggato tutto in firefox, usando firebug, ma per qualche strano motivo in ie7 il sito non funziona in alcuni punti. Ho installato visual studio 2005, quindi posso sfruttare il suo debugger, il problema è che non so come aprire i js per mettergli i punti di interruzione nel punti che mi interessano, visto che per visual studio i js sono remoti. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Tomcat non ha niente a che vedere con i browser in quanto gestisce la parte server, è lato client (javascript,css) che ci puo essere una differenza di comportamento tra browser.
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
Era solo per far capire che non è un'applicazione in asp.net, sulle quali è facile effettuare il debug usando visual studio.
Comunque grazie per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
Avevo già visto quella giuda, infatti in caso di errore riesco già ad entrare nel debugger di visual studio. Il mio problema è che non riesco ad inserire i punti di interruzione nei files js che mi interessano, che sono quelli che chiamano quello in cui si verifica l'errore.
In firebug viene mostrata la lista di tutti i javascript caricati assieme alla pagina, e tu puoi comodamente sceglierne uno ed inserire un breakpoint in un qualsiasi momento, anche quando non si verificano errori. Qualche altro suggerimento? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
Risolto.
Bastanva andare in: Debug\Finestre\Esplora script (o alternativamente premere Ctrl+Alt+N). Ho trovato la soluzione qui: http://geekswithblogs.net/lazydevelo.../10/84552.aspx Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.