|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
La prima macchina fotografica
Per natale avevo intenzione di regalarmi un palmare nuovo, poi ho aspettato un poco e un giorno un mio amico mi ha fatto provare la sua macchina fotografica (una Fuji FinePix S5200 o qualcs di simile), perchè sa ke mi piace fare fotografie e da allora mi sono appassionato sempre di più, tanto da essere un assiduo visitatore della Galleria virtuale (l'acquisto ke farò è colpa vostra
![]() Comunque, tornando in argomento, ho intenzione di comprarmi una buona prima macchina fotografica (la compattina ke mi ritrovo al momento non la considero tale) con un budget di 250 - 450 euro circa. Cosa mi consigliate come prodotto? Ho voglia di giocare molto con le impostazioni manuali e roba varia, deve risultare anche abile in foto con scarsa luminosità (essendo uno speleologo, quando vado in grotta la luce è spenta ![]() Scusate se vi sto annoiando, ma spero ke mi aiutate...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quello che ti serve (o in teoria di servirebbe) è una reflex.
La Pentax k100d (440€ nuova e completa di kit base) sarebbe ottima. Anche se fosse la tua prima macchina fotografica, te la consiglierei comunque, visto che una compatta con tanti comandi manuali più o meno richiede lo stesso tempo di apprendimento che necessita una reflex per poter essere usata a dovere (ed entrambe possono essere usate benissimo in automatico, almeno per i primi tempi) Tutto, però, sta nel vedere quanto sia importante (o meno) la compattezza per te (ed essendo tu uno speleologo, suppongo che una certa "agilità" nei movimenti sia per te fondamentale). Tuttavia, in quel caso (nel caso in cui, cioè, ti servisse una fotocamera compatta) difficilmente tovresti la macchina in grado di soddisfare le tue esigenze (compatta, con grandangolo e valida ad iso alti, in condizioni di scarsa luminosità). Scartando le bridge (tipo fuji 6500, a quel punto tanto vale l'ingombro della pentax) ti rimarrebbero le compatte fuji, senza grandangolo e tanti comandi manuali, però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Hai sintetizzato ciò ke mi servirebbe, ma anke le problematiche che le diverse soluzioni comportano...
Inizialmente avevo pensato ke una reflex sarebbe stato un po' troppo (anke se per 440 euro ci farei un pensierino), ma le dimensioni sono il mio punto debole... Di certo non posso andare girando (almeno non sempre) con tanti obiettivi e roba del genere, perciò avevo pensato subito ad una bridge... (ke cm hai detto giustamente di dimensioni non si discosta molto da una reflex...) D'altro canto c'è da dire che in grotte non spaziose (come ne stanno molte nel mio territorio), la macchina fotografica non la porterei appesa a tracolla, ma riposta in un contenitore ermetico e protetto dentro un sacco. Il fatto ke mi hai nominato una fuji 6500, vuol dire ke ritiene questa marca molto valida, giusto?
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Sì, fuji è di certo una marcha valida.
E la s6500fd è senza dubbio un'ottima bridge (oggi fuori produzione, ma con qualche pezzo ancora disponibile qua e la, anche ad un prezzo molto interessante). 6500 che, però, nel tuo caso, ti sconsiglio, avendo in pratica il "medesimo" ingombro di una reflex "compatta" (...a meno che tu non voglia uno zoom spinto). Per la questione "tanti obiettivi" dipende: se non ti serve, es., un certo zoom (come mi sembra di capire leggendo le tue esigenze), anche quello base potrebbe bastarti (avresti comunque un buon grandangolo, ciò che, secondo me, ti serve realmente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Mi faccio gli applausi da solo: marcha con l'h non è male!!!
![]() Purtroppo, andando sempre di fretta...., rileggo i miei messaggi molto tempo dopo averli scritti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Per il mio gruppo (speleo) ho preso una Ricoh Caplio 500G wide: impermeabile, resistente agli urti, comandi grandi per usarla anche con i guanti, obiettivo con grandangolo da 28mm, 10m di portata del flash...
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_19114.html purtroppo costicchia assai.... Al limite ci sarebbe la Olympus 725sw o simile che è impermeabile e resistente ad urti e cadute. Entrambe però credo abbiano ben poco di manuale...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Allora non siamo così pochi... Cmq ciò che cerco è una macchina fotografica per uso personale, non da dedicare esclusivamente al gruppo, ma che non mi precluda la possibilità di fare anche foto in grotta.
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Yes, Gruppo Speleologico Montecchia, Verona; non siamo poi così pochi...basta andare ad un raduno e vedere l'accozzaglia di brutti ceffi che ci sono...
![]() ![]() ![]() Il problema della macchina è che se vai anche in grotta è meglio se è impermeabile e antiurto: purtroppo le macchine così sono poche, e quelle poche non hanno comandi manuali, se non qualche funzione. Una alternativa che noi avevamo pensato era di prendere una comune fotocamera, e nell'uso in grotta usare uno scafandro o custodia stagna, che però costa come la fotocamera... Oppure ti consiglierei di pendere una della serie Powershot di Canon, con comandi manuali ma compatte, e dotarla di una apposita busta di plastica dedicata, che non è antiurto come una custodia stagna, ma ripara dall'umidità.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
[OT] Stavi a Garfagnana, al raduno Apuane07? Comunque io faccio parte del GSM - Gruppo Speleologico Martinese, Martina Franca (TA). [OT]
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
No, purtroppo: in quel periodo son sempre messo male: l'ultima volta sono andato a Frasassi...forse tra 2 o 3 anni lo facciamo qui vicino a Verona...
![]()
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ma come "impermeabile" vi serve subacquea o semplicemente che regga qualche schizzo?
in caso, esistono le custodie "camera armor": http://www.cameraarmor.us/ e abbinate ad un buono zaino, con cerniere impermeabili, avreste risolto, credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Non serve una Nikonos, ma bisognerebbe che almeno reggesse gli schizzi, o meglio un modello impermeabile fino a 1-1,5 m di profondità, così anche lo puoi lavare dal fango sotto il rubinetto (come noi).
I casi sono comunque 2: o hai una macchina resistnte e impermeabile, oppure puoi usarne una qualsiasi, trasportandola appunto in un sacco/bidone/zaino impermeabile e resistente agli urti, come questi http://www.repettosport.it/catalogo%...agina%2032.pdf
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
potrebbe anche pensare di comprare una macchina che abbia come accessorio lo scafandro per le foto subacquee.
il problema è che di solito costano un occhio della testa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Dopo aver visto un po' in giro tra forum e rete... sto pensando di prendermi una reflex, chiamate entry-level...
Oltre alla Pentax k100d che mi è stata consigliata al primo post, ho provato a ceracre altro e lo scontro classico Canon-Nikon sembra essere a mio parere più pesante a favore della Canon (anche come presenza di obiettivi futuri... ma vorrei ke foste voi a esprivermi al riguardo) facendo un pensierino alla 400D, anche uscendo dal mio budget attuale... Vorrei chiedervi una cosa. Ma la differenza tra una k100d e una 400d è così abissale?? Mi hanno consigliato di comprarmi una reflex, perchè mi hanno detto ke le macchine fotografiche si comprano una volta (al max 2) nella vita e poi diventa solo scelta e aggiornamento di obiettivi... Grazie ancora per il vostro aiuto.
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
mi sembra che come parco obiettivi Canon e Nikon siano sullo stesso piano...potresti anche valutare una reflex usata, tipo una 350D o una D50, che puoi trovare a prezzi ottimi;
per quanto riguarda il fatto di comprare 1 o 2 macchine nella vita direi che una volta era vero, ora non lo so...col digitale non si risparmiano gli scatti, con conseguente usura più rapida dei materiali... Per dirti: giusto stasera parlavo con uno del mio circolo (non professionista) della D70 che aveva, ma che si è fermata l'anno scorso (quindi dopo 3 anni di vita mi sembra), a causa dell'otturatore bloccato dopo 190.000 scatti!!! (in media sarebbero 180 al giorno....!!!). Poi, se la usi per fare un centinaio di scatti nel fine settimana e non ti fai prendere dalle lusinghe dell'evoluzione tecnica, allora sì che può durarti molto...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
considerate anche la nikon d40 che ora si trova a prezzi ottimi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Assolutamente no, la differenza abissale la fanno le ottiche. La scelta di una reflex va fatta aldilà delle caratteristiche tecniche che molte volte traggono in inganno. A mio parere è importatissima l'ergonomia e quindi il feeling che si ha nell'impugnare la fotocamera con i vari comandi. Importantissimo è anche il parco ottiche che ogni produttore mette a disposizione da utilizzare con le proprie reflex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
questi sono solo esempi ma voglio solo dire che la macchina si sceglie anche in relazione alle possibilità che ti offre il parco ottiche di ognuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
mah, senz'altro sbaglio... però "grotta" e "reflex" non ce le vedo andare molto d'accordo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.