|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_22714.html
Dalla collaborazione tra Epson e Murata dovrebbe nascere il carica batterie senza fili pronto per il mercato globale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 316
|
questo sistema sarà di sicuro il futuro.
ma non è che se uno ci cammina vicino prende delle scariche elettriche addosso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
ottimo qualcosa di veramente utile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Con una ricarica così rapida la carica della batteria durerà mezza giornata?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
|
Che wow! Invenzione utilissima, soprattutto per l'universalita' degli alimentatori che come giustamente indicato nell'articolo, ad oggi rappresenta il problema piu' "antipatico" durante un viaggio. E' indecente il fatto che ogni volta che mi muovo al di fuori dell'ufficio debba portarmi dietro la bellezza di 3 alimentatori (senza contare quello del portatile...). Oggi come oggi non e' difficilissimo trovarsi a utilizzare 1 cellulare, un PDA e una macchina digitale. In questo caso si evidenzia l'utilita' dei prodotti all-in-one alla faccia di coloro che dicono "MA IL TELEFONO DEVE FARE IL TELEFONO" pero' anch'io devo ammettere che sono tra quelli che preferisce fare foto belle, prendere appuntamenti sul palmare mentre sono al telefono (e odiando l'auricolare necessito di un cellulare a parte...) quindi mi porto via sempre come minimo 3 apparecchi. Risultato? 3 bei carica batterie che mi occupano da soli un vano dello zaino...
Kamm
__________________
Il mio PC: Intel Core 2 Duo / 4Gb Dominator 1.066GHz / P5Q Deluxe / Asus 8800GT / Creative X-Fi Platinum / Raid 0 Maxtor 160Gbx2 / Samsung T220 / Logitech MX5500 / Thermaltake Soprano FX / Zalman 8700LED / Logitech X-540 - By Silen.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Ma il rendimento cala moltissimo... se si vuole tenere in contro il rispetto dell'ambiene si dovrebbe tenere conto anche dell'energia che anzichè servire per caricare la batteria usiamo per irrorare il tavolo su cui è appoggiato.
Poi, anche se eliminiamo il fastidioso cavo, ci rimangono il plug da mettere a muro e quello che mettiamo sulla macchina da caricare... Onestamente non vedo l'utilità del sistema. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
mmm corrente wireless? Ma non rischio di rimanerci fulminato? O_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
ALcune considerazioni, senza conoscere i dettagli del sistema.. non riesco a capire come, caricando in 10/15 minuti riescano a stare entro i limiti di legge..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
Non capisco una cosa, qual'è la distanza massima tra la parte da attaccare alla spina e quella per il cellulare? L'unica cosa interessante è data dall'universalità di questo caricabatterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
Fulminato assolutamente no. sfrutta l'induzione elettromagnetica ( per capirci, e scusate le licenze, il caricabatterie crea un campo EM, il dispositivo che deve caricarsi se ne trova immerso, e con "un'antenna" recupera l'energia per la carica ) . Il problema è che fino ad un anno fa questi sistemi avevano una efficenza ridicola.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
emh.. mica tanto come un normale transfo.. dovrebbe emettere nel microonde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
Quote:
"Il sistema si basa sulla presenza di spire sia sul carica batterie sia sul dispositivo da caricare, sfruttando per il trasferimento di energia il fenomeno dell'induzione elettromagnetica." E cmq fino a che non abbiamo le specifiche tecniche precise, possiamo solo fare ipotesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
Anche a me pare una trovata inutile, uno dei tanti esempi di dove il mercato crea un'esigenza e non il contrario
![]() Ho sempre sostenuto che sarebbe ora di standardizzare un connettore di alimentazione per evitare di dover avere con se 10 alimentatori diversi, ma per questo non ci vuole una nuova tecnologia (con altro spreco di efficienza...) ma semplicemente è sufficiente usare con il cervello quanto già esiste. Ad esempio per i piccoli dispositivi sarebbe ottimo che TUTTI gli str**** produttori si decidessero ad usare il mini-USB: è un connettore solido, affidabile, di piccole dimensioni, utile che all'occorrenza può trasmettere anche dati e soprattutto già utilzzato da eterogenei dispositivi: GPS, telefoni (i Motorola), macchine digitali... Tra l'altro pure più comodo di sto coso perché puoi anche caricare SENZA AVERE ALCUN CARICATORE CON TE, ad esempio in ufficio, perché basta il cavetto e lo puoi ricaricare da qualsiasi PC a portata di tiro (ovviamente molto più lentamente perché la porta USB di un PC non eroga molta corrente, ma pazienza se hai fretta usi il suo alimentatore) Insomma il problema non serve inventare nuove tecnologie quando il problema è altrove, ossia nella NON volontà di una stadnardizzazione che potrebbe già esserci da tempo. Sti st**** cercano a tutti i costi di venderti i loro accessori proprietari, tutto qui. Stamattina mi sono svegliato male ![]() Insomma, il problema di caricare più dispositivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
Per quanto riguarda il plug da mettere sulla macchina da ricaricare, credo che non esista, ma che siano i vari gadget che dovranno avere il "ricevitore di energia" integrato, oppure direttamente le batterie. Quote:
Ultima modifica di Nenco : 29-09-2007 alle 09:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Carica batterie senza fili ci sono già negli spazzolini da denti.
Tuttavia non capisco questa fobia per i cavi, per poi circondarsi di campi che oltretutto garantiscono prestazioni scadenti, come le reti wireless (peraltro laddove esistono le ethernet). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
Quote:
Con questo intendevo dire che siamo nel classico caso dove è il mercato a creare l'esigenza e non il contrario come dovrebbe essere in un mondo sano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.