Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 14:12   #1
JackZelda
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
Problema con P5N32-E sli

Salve gente ho da circa 2 giorni un nuovo pc così assemblato: SKmadre p5n32-e sli, Processore intel core2 quad Q6600,skvideo: Ati HD2900XT, 2 GBram ddr2 800mhz, hard disk, Maxtor 320GB.
Il problema è il seguente: l'hard disk viene riconosciuto come unità SCSI esterna, ( e spunta l'icona per disattivarlo nella barra delle applicazioni) e praticamente sta a caricare di continuo, rallentando tutte le applicazioni, il sistema operativo che uso è Vista Ultimate, e ho installato gli ultimi driver nForce i 15.08.

Qualcuno può darmi una mano??? Grazie.
JackZelda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:31   #2
l3nko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
è un problema conosciuto di vista
mi pare che ci sia da disattivare qualcosa ma adesso non ricordo, prova a cercare su google
__________________
CPU: E6400 cooled by F7PRO - MOBO: P5NE-E SLI - RAM: 2x1GB S3+ pc6400 5-4-4-12@1.9V - HDD: 320GB MAXTOR - VGA: 8800GT - DVD-RW: LG H12N HO CONCLUSO CON:gimmi, M@t, ErodeGrigo, Andrea_yota, Dottbarbi, Theonly1, giorgio156c, Teils, coontrol86, kappa84, cypher85, mrhanky, elettro007, sandropallini, -=K0B3=-, matte82, dipanto, xketto85x, Florio, luca_87.
l3nko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:55   #3
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
non e' un problema!

basta togliere:

l'idicizzazione automatica dei file oppure lasciare il pc acceso una notte

la deframentazione automatica

la scansione automatica di windows defender

piu la disattivazione di vari processi di vista che leggi qui sotto!

L’unica cosa da fare, è andare in “start” digitare “services.msc” e dare l’invio per poi, fare doppio click su ogni voce che ci interessa e, scegliere “disabilitato” dal menu a tendina.
Ecco i servizi potenzialmente disabilitabili senza problemi con relative descrizioni:
• Accesso dispositivo human interface: Serve a far funzionare tasti particolari in scanner, tastiere ecc. Se non ne fate uso potete disabilitarlo senza problemi.
• Accesso rete: Werve per fare il login in un dominio esterno. Se il vostro PC non fa parte di una rete, potete disabilitarlo.
• Applicazione di sistema COM+: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
• BFE (base filtering engine): Disabilitatelo solo se non utilizzate il firewall integrato in Vista.
• Centro sicurezza PC: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
• Condivisione connessione internet (ICS): Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
• File non in linea: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
• Gestione sessione di gestione finestre desktop: Disabilitatelo solo se non avete intenzione di utilizzare l’interfaccia Aero di Vista.
• Helper NetBios di TCP/IP: Utile solo se il vostro PC è in una rete che utilizza il supporto NetBios.
• Host servizio di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
• Host sistema di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
• Individuazione SSDP: Può rappresentare un rischio per la sicurezza e disabilitarlo non darà alcun problema.
• Manutenzione collegamenti distribuiti client: Utile solo se il vostro PC fa parte di una rete LAN.
• Ora di Windows: Serve a sincronizzare l’ora di Windows tra computer in rete e con quella mondiale. Abbastanza inutile su PC singoli, da disabilitare.
• ReadyBoost: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
• Ricerca di Windows: Se lo disabilitate, la ricerca nel menu start (e non solo) risulterà più lenta, ma risparmierete un pò di RAM.
• Routing ed accesso remoto: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
• Server: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
• Servizi terminal: Se il vostro PC non fa parte di una rete e, non utilizzate funzioni di desktop remoto, disabilitatelo senza problemi.
• Servizio criteri di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
• Servizio di condivisione in rete Windows Media Player: Serve a condividere file multimediali in una rete domestica, se non vi serve, disabilitatelo.
• Servizio di condivisione porte net.tcp: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
• Servizio input tablet PC: Se non utilizzate tablet PC, disabilitatelo senza problemi.
• Servizio enumeratore dispositivi mobili: Serve a sincronizzare lettori MP3 e simili, ma anche disabilitandolo, molte volte funziona tutto lo stesso.
• Servizio risoluzione problemi compatibilità programmi: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi relativi all’incompatibilità dei programmi.
• Servizio segnalazioni errori Windows: Se non sopportate l’inutile schermata che ci invita a mandare dati a Microsoft dopo il crash di qualche programma, disabilitatelo senza problemi.
• Servizio Windows Media Center Extender: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
• Temi: Disabilitatelo solo se avete intenzione di usare il tema classico di Windows.
• Utilità di avvio servizi Windows Media Center: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
• Windows Defender: Se non utilizzate questo software, disabilitatelo senza problemi.
• Windows driver foundation - Framework driver modalità utente: Serve solo agli sviluppatori di driver per dispositivi multimediali, disabilitatelo senza problemi.
• Windows Firewall: Disabilitatelo se non usate il firewall integrato in Vista, ma uno di terze parti.
• Windows Media Center receiver service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
• Windows Media Center scheduler service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 08:48   #4
JackZelda
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
Risposta

Grazie della dritta, ma c'è un problemino, come faccio a disabilitare l'indicizzazione automatica dei files, la deframmentazione automatica, e la scansone automatica di windows defender?
Scusate l'ignoranza...

Grazie.
JackZelda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 20:17   #5
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Salve, ache a me appare l'iconcina in basso a dx per la rimozione sicura dell'hardware e cliccandoci sopra mi appare l'HD in cui ho installato il
S.o. windows xp.pro

Non vorrei avere problemi magari per errore cliccando sull'iconcina e rimuovendo l'HD

io ho la stessa mobo ma ho un pentium 4 socket 775 e xp.

Suggerimenti ?

Grazie
Joele1965
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 20:38   #6
l3nko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
tranuiqllo se sul disco c'è il so non te lo fa fare, va bene che è winzozz ma così stupido non è
__________________
CPU: E6400 cooled by F7PRO - MOBO: P5NE-E SLI - RAM: 2x1GB S3+ pc6400 5-4-4-12@1.9V - HDD: 320GB MAXTOR - VGA: 8800GT - DVD-RW: LG H12N HO CONCLUSO CON:gimmi, M@t, ErodeGrigo, Andrea_yota, Dottbarbi, Theonly1, giorgio156c, Teils, coontrol86, kappa84, cypher85, mrhanky, elettro007, sandropallini, -=K0B3=-, matte82, dipanto, xketto85x, Florio, luca_87.
l3nko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 07:42   #7
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da l3nko Guarda i messaggi
tranuiqllo se sul disco c'è il so non te lo fa fare, va bene che è winzozz ma così stupido non è
Grazie, sa ero un poco "terrorrizzato"

Comunque vedo che anche Lei ha la stassa Motherboard, quindi stò tranquillo, grazie ancora
Joele
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v