Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 20:03   #1
matteeo
Senior Member
 
L'Avatar di matteeo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
Tre partizioni di cui una "dati"... si possono avere?

Domandona per un amico che deve fare TRE partizioni per lavoro:

1. OSX
2. WINXP
3. DATI (libera, senza sistemi operativi)

La questione è semplice... ma come diamine si fa??

Non si può partizionare il disco di sistema dall'inizio... altrimenti BootCamp non funziona.
Sembra che varie utility (sia sotto Osx che sotto WinZozz) non riescano a creare/ridimensionare le partizioni esistenti, insomma danno gli errori più vari e assurdi (mdgu.dll...... )

Qualcuno si è trovato già in questa situazione?
Consigli?

Grazie!!
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr]
Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8
matteeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:13   #2
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
ma un disco esterno da 2.5" per i dati non sarebbe più comodo, mettendo solo osx e win sul mac con bootcamp o parallels?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:31   #3
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da matteeo Guarda i messaggi
Domandona per un amico che deve fare TRE partizioni per lavoro:

1. OSX
2. WINXP
3. DATI (libera, senza sistemi operativi)

La questione è semplice... ma come diamine si fa??

Non si può partizionare il disco di sistema dall'inizio... altrimenti BootCamp non funziona.
Sembra che varie utility (sia sotto Osx che sotto WinZozz) non riescano a creare/ridimensionare le partizioni esistenti, insomma danno gli errori più vari e assurdi (mdgu.dll...... )

Qualcuno si è trovato già in questa situazione?
Consigli?

Grazie!!
leggi la guida su bootcamp del forum si mette anche linux quindi penso di sì
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:35   #4
matteeo
Senior Member
 
L'Avatar di matteeo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
leggi la guida su bootcamp del forum si mette anche linux quindi penso di sì
Beh, il problema è leggermente diverso.

Ho bisogno di una terza partizione SENZA sistema... ovviamente formattata FAT32 per potervi accedere sia da osx che da windows per storage dati.

Insomma, lui è un fotografo e deve swappare files in continuazione tra i due sistemi e Parallels è troppo lento e scomodo per quello che deve fare, tutto qui.
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr]
Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8
matteeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 21:02   #5
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
sì ma mi sembra che ci sia la spiegazione su come fare tre partizioni tanto credo che bootcamp non voglia partizioni solo quando installi windows
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:18   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Se non ti vuoi "sporcare le mani con il Terminale" utilizza Boot Camp e ridimensiona la partizione di Mac OS X della dimensione necessaria a Windows ed ai dati. Durante l'installazione di Windows crei una partizione della dimensione che ti serve lasciando lo spazio che avevi prefissato per i dati.
Al termine dell'installazione di Windows crei la partizione dati nello spazio rimanente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:00   #7
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
esatto, crea una partizione con bootcamp e dividila in 2 (puoi smezzare lo spazio creato con bootcamp anche da utility disco) comunque nel prossimo s.o. (10.5) che dovrebbe uscire il mese prossimo, utility disco potrà ridimensionare partizioni (quindi bootcamp sarà inutile)
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:22   #8
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Se non ti vuoi "sporcare le mani con il Terminale" utilizza Boot Camp e ridimensiona la partizione di Mac OS X della dimensione necessaria a Windows ed ai dati. Durante l'installazione di Windows crei una partizione della dimensione che ti serve lasciando lo spazio che avevi prefissato per i dati.
Al termine dell'installazione di Windows crei la partizione dati nello spazio rimanente.
Creare una partizione per i dati PRIMA dell'utilizzo di Bootcamp risulta impossibile, in quanto è necessario che il disco presenti una partizione unica prima della creazione di quella riservata a Windows.

La creazione di una partizione DOPO l'installazione di windows (interna a quella di windows stessa) è una procedura molto rischiosa che può rendere il secondo sistema operativo installato non avviabile. Quest'ultima procedura però non l'ho provata di persona, ma ho letto alcuni documenti in rete.

Purtroppo anche io desideravo organizzare il disco in un modo del tutto simile, ma ho rinunciato.
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:53   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Andypt Guarda i messaggi
Creare una partizione per i dati PRIMA dell'utilizzo di Bootcamp risulta impossibile, in quanto è necessario che il disco presenti una partizione unica prima della creazione di quella riservata a Windows.
Questo perché Boot Camp è un software scritto con i piedi.

Quote:
Originariamente inviato da Andypt Guarda i messaggi
La creazione di una partizione DOPO l'installazione di windows (interna a quella di windows stessa) è una procedura molto rischiosa che può rendere il secondo sistema operativo installato non avviabile. Quest'ultima procedura però non l'ho provata di persona, ma ho letto alcuni documenti in rete.
Rischiosa? E perché mai dovrebbe esserlo?
Se c'è dello spazio non partizionato in seguito all'utilizzo di Boot Camp quello può essere utilizzato come meglio si crede. Durante l'installazione di Windows è sufficiente creare una partizione per Windows che non vada ad utilizzare tutto lo spazio libero ed il gioco è fatto. Una volta installato Windows si può aprire lo snap-in "Gestione Computer" di Windows e creare una partizione primaria nello spazio libero cosa che ovviamente non andrà ad intaccare le restanti partizioni del sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Andypt Guarda i messaggi
Purtroppo anche io desideravo organizzare il disco in un modo del tutto simile, ma ho rinunciato.
Anche a me serviva una "disposizione" simile delle partizioni, quello che ho fatto è stato rinunciare all'inutile Boot Camp e partizionare il disco in fase di installazione di Mac OS X (cosa fattibile anche dopo l'installazione usando il Terminale - non capisco perché Utility Disco non permetta di effettuare il resize delle partizioni quando il suo back-end - diskutil - da Terminale lo permette).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:34   #10
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Rischiosa? E perché mai dovrebbe esserlo?
Se c'è dello spazio non partizionato in seguito all'utilizzo di Boot Camp quello può essere utilizzato come meglio si crede. Durante l'installazione di Windows è sufficiente creare una partizione per Windows che non vada ad utilizzare tutto lo spazio libero ed il gioco è fatto. Una volta installato Windows si può aprire lo snap-in "Gestione Computer" di Windows e creare una partizione primaria nello spazio libero cosa che ovviamente non andrà ad intaccare le restanti partizioni del sistema.
Guarda, purtroppo non so raccontarti né cosa accada né il motivo per cui accada poiché non ho effettuato alcun tentavo, tantomeno mi sono documentato. Ricordo che sotto linux, in conseguenza ad una operazione simile occorreva ri-editare la tabella delle partizioni...cosa che non so se macOS aggiorna in maniera automatica.
Ad ogni modo, quel poco che so l'ho letto a questo indirizzo e in qualche altro documento che ora non riesco più a trovare.
http://groups.google.com/group/it.co...9d3e9?lnk=raot
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:48   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Andypt Guarda i messaggi
Guarda, purtroppo non so raccontarti né cosa accada né il motivo per cui accada poiché non ho effettuato alcun tentavo, tantomeno mi sono documentato. Ricordo che sotto linux, in conseguenza ad una operazione simile occorreva ri-editare la tabella delle partizioni...cosa che non so se macOS aggiorna in maniera automatica.
Ad ogni modo, quel poco che so l'ho letto a questo indirizzo e in qualche altro documento che ora non riesco più a trovare.
http://groups.google.com/group/it.co...9d3e9?lnk=raot
Per quanto mi riguarda non ho utilizzato questo metodo e non ho provato, quindi le mie sono supposizioni. Molto probabilmente l'utente del thread di Google ha creato una partizione estesa contenente unità logiche che non sono supportate da GPT ma solo da MBR oppure se il problema è veramente la sincronizzazione tra GPT ed MBR ci sono dei tools (refit per esempio) che permettono di sincronizzare i 2 schemi di partizionamento.
Leggendo i wiki di Ubuntu, Gentoo e OnMac direi che non ci sono problemi neppure in questa situazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v