Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 00:34   #1
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Dubbio scelta programmi per architettura...

Salve...sono uno studente di architettura; fino ad ora ho lavorato per lo + in 2D utilizzando Autocad...per il 3d solitamente mi son appoggiato a programmi molto semplici come sketchup. Ora però sento la necessità di ottenere risultati migliori ma non so con che programmi lavorare!

Ho dato uno sguardo alle varie soluzioni sul mercato e provato alcuni software.

per esempio:
-archicad 10
-autodesk viz 2008
-autodesk Maya 8.5

L'ideale sarebbe probabilmente fare tutto con un solo programma, ma ormai ho preso troppa confidenza con autocad!
quindi preferirei disegnare il 2d con autocad ed importare i progetti con un altro programma senza dover stare a ritoccare troppo!

voi che soluzione utilizzate e cosa mi consigliate?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:09   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se vuoi usare autocad per il 2D, per il 3D ti consiglio un software parametrico come archicad o architectural desktop o allplan perchè ti velocizzano moltissimo nella modellazione architettonica.
allplan si interfaccia molto bene con cinema 4d.
altrimenti potresti utilizzare la combinazione archicad + 3dsmax.
come motore di rendering in questo caso puoi utilizzare vray o mentalray.
nel caso di cinema4D il motore interno offre risultati discreti, ma se cerchi fotorealismo finalrender o maxwell render

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 20:48   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
questo

Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
-archicad 10
e questi

Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
-autodesk viz 2008
-autodesk Maya 8.5
sono programmi mooolto differenti....
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 16:32   #4
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
se vuoi usare autocad per il 2D, per il 3D ti consiglio un software parametrico come archicad o architectural desktop o allplan perchè ti velocizzano moltissimo nella modellazione architettonica.
allplan si interfaccia molto bene con cinema 4d.
altrimenti potresti utilizzare la combinazione archicad + 3dsmax.
come motore di rendering in questo caso puoi utilizzare vray o mentalray.
nel caso di cinema4D il motore interno offre risultati discreti, ma se cerchi fotorealismo finalrender o maxwell render

allplan è una buona soluzione sia per il 2d che per la modellazione?secondo te conviene lavorare direttamente in 3d e ricavare le varie piante e sezioni?

ah ho sentito parlare molto bene di rhinoceros4...che ne pensate?

Ultima modifica di nico155bb : 21-09-2007 alle 17:08.
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:23   #5
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
io ti consiglio allplan che è un programma molto semplice da usare
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:28   #6
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da TheMatrix83 Guarda i messaggi
io ti consiglio allplan che è un programma molto semplice da usare
ma per il 2d, per la modellazione o per entrambi?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:51   #7
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Allplan, cosi come Archicad e Revit, è un programma parametrico, impostando i parametri in modo appropriato si ottiene, disegnando in pianta, il modello preciso dell'edificio.
Da tale modello si ricavano piante, prospetti, sezioni, particolari, assonometrie, spaccati assonometrici e prospettive, nonchè il computo metrico.
Tutti i cad parametrici includono un motore di rendering.

pro: controllo totale del progetto
contro: grande richieste di risorse
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:45   #8
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
ciao, faccio rendering architettonici (sono ancora studente)

x il 2d autocad va benissimo, meglio anche di 3d studio

io faccio cosi' :

disegni 2d in autocad, poi faccio un modello 3d semplice con solo muri, buchi x le finestre e tetto in autocad 3d

dopo di che importo in 3d studio, aggiungo tuti i dettagli (finestre, porte, tegole, vegetazione ecc)

come motore di rendering ti consiglio v-ray mental ray mi ha dato un sacco di problemi

cmq dovresti avere un bel pc con un ottima scheda video e tanta ram, io penso che dovro' passare a win64 bit

cmq il mio consiglio è : autocad + 3d studio max + v-ray (v-ray sun + v-ray camera) + archshaders (essenziali) + archmodels

usando 3d studio hai il notevole vantaggio che trovi molte + risorse e tutorial in rete (molti in italiano) poi cè + gente che lo sa usare e ti puo' aiutare
cmq ti consiglio vivamente di iscriverti su treddi.com
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 09:17   #9
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
ma per il 2d, per la modellazione o per entrambi?
solo per il 2D...per la modellazione puoi affidarti a Cinema 4D che s'interfaccia bene con allplan
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 11:32   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
io proverei Revit; tra l'altro se ti registri sul sito Autodesk puoi scaricare Revit Architecture 2008 e Revit Building 2008 gratis per un anno, inoltre una volta iscritto puoi accedere a molti tutorial e guide per apprendere bene; io l'ho scaricato e sto iniziando ad impararlo anche perchè mi sono accorto che Archicad si trova dietro(comunque ho ordinato anche la versione gratis per un anno di Archicad 11)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 11:37   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
Salve...sono uno studente di architettura; fino ad ora ho lavorato per lo + in 2D utilizzando Autocad...per il 3d solitamente mi son appoggiato a programmi molto semplici come sketchup. Ora però sento la necessità di ottenere risultati migliori ma non so con che programmi lavorare!

Ho dato uno sguardo alle varie soluzioni sul mercato e provato alcuni software.

per esempio:
-archicad 10
-autodesk viz 2008
-autodesk Maya 8.5

L'ideale sarebbe probabilmente fare tutto con un solo programma, ma ormai ho preso troppa confidenza con autocad!
quindi preferirei disegnare il 2d con autocad ed importare i progetti con un altro programma senza dover stare a ritoccare troppo!

voi che soluzione utilizzate e cosa mi consigliate?
purtroppo nessun software di quelli parametrici ti fornirà mai un 3D pulito e leggero quanto uno modellato ad hoc...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 13:39   #12
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2574
per la modellazione parametria 3d di edifici secondo me il futuro è revit. Puoi modellare veramente di tutto (ho trovato anche il modellino della Chapelle Notre-Dame di Le Corbusier )

Io provengo da Archicad ma lo odio per le sue limitazioni in modellazione... il motore 3d è sempre il solito e aggiungono funzioni a mo' di plugin.

Architectural Desktop non ne parliamo... è inusabile in fase di ideazione/progettazione... troppo macchinoso e cervellotico.

ciao
mik77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:02   #13
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
Si archicad è veramente macchinoso...ma questo Revit mi è nuovo ...com'è che funziona?
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:17   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da TheMatrix83 Guarda i messaggi
Si archicad è veramente macchinoso...ma questo Revit mi è nuovo ...com'è che funziona?
Qui trovi una panoramica del prodotto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:26   #15
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Qui trovi una panoramica del prodotto
Grazie mille
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 18:27   #16
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da TheMatrix83 Guarda i messaggi
Si archicad è veramente macchinoso...ma questo Revit mi è nuovo ...com'è che funziona?
no quello macchinoso non è archicad ma architectural desktop...
revit è simile ad archicad.
mik77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:07   #17
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
cavoli quante risposte!!!

intanto grazie mille per i suggerimenti...

Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ciao, faccio rendering architettonici (sono ancora studente)

x il 2d autocad va benissimo, meglio anche di 3d studio

io faccio cosi' :

disegni 2d in autocad, poi faccio un modello 3d semplice con solo muri, buchi x le finestre e tetto in autocad 3d

dopo di che importo in 3d studio, aggiungo tuti i dettagli (finestre, porte, tegole, vegetazione ecc)

come motore di rendering ti consiglio v-ray mental ray mi ha dato un sacco di problemi

cmq dovresti avere un bel pc con un ottima scheda video e tanta ram, io penso che dovro' passare a win64 bit

cmq il mio consiglio è : autocad + 3d studio max + v-ray (v-ray sun + v-ray camera) + archshaders (essenziali) + archmodels

usando 3d studio hai il notevole vantaggio che trovi molte + risorse e tutorial in rete (molti in italiano) poi cè + gente che lo sa usare e ti puo' aiutare
cmq ti consiglio vivamente di iscriverti su treddi.com
io sto usando win 64bit con il sistema in firma...a breve m devo cambiare la scheda video...cercherò di prenderne una moddabile a quadro/fire ...(se chiedessi un consiglio uscirei off-topic, la chiudo quà )

ripropongo però un quesito rhinoceros 3d è un bel programma per la modellazione?

Ultima modifica di nico155bb : 23-09-2007 alle 20:12.
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 22:27   #18
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
per fare lo studente qualsisasi scheda video decente va bene..magari prendi 3 giga di ram
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 07:20   #19
TheMatrix83
Senior Member
 
L'Avatar di TheMatrix83
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
no quello macchinoso non è archicad ma architectural desktop...
revit è simile ad archicad.
si,volevo dire il contrario
TheMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 07:27   #20
Ghiken
Member
 
L'Avatar di Ghiken
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 116
Colgo l'occasione per fare una domanda forse banale...

Ma per gli utilizzi che avete elencato esistono software FREE affidabili?
Ghiken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v