|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
|
Raptor vs Hitachi Ultrastar SCSI
Ero interessato all'acquisto di un HD abbastanza veloce (più che altro in ottica 1 po' futura) specialmente per caricamento Windows/videogiochi, salvataggi di file e spostamenti piuttosto consistenti di file. Nonchè tutti gli altri vantaggi legati ad avere un Hd migliore. Fino ad ora ho avuto sempre in mente di prendermi un bel raptor (escludendo i dishi allo stato solito, che costano troppo
![]() Latenza media: Raptor 3 ms | Ultrastar 2 ms V. Rotazione: Raptor 10000rpm | Ultrastar 15000rpm Cicli Avvio/Stop Raptor 20000 | Ultrastar 50000 Trasferimento dati (esterno max) Raptor 150 Mbps | Ultrastar 320 Mbps Queste differenza si notano molto? (Anche perchè il SCSI costa un po' di più). Cioè sono evidenti come passare a un comune 7200rpm a un raptor oppure sono solo numerini che nn vogliono dire niente? Perchè magari neanche ci sia accorge di una differenza di 1 ms per dire...
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega Ultima modifica di TheNotorius : 18-09-2007 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I raptor sono ibridi, a cavallo tra i dischi IDE e quelli SCSI
I dischi SCSI sono sempre e comunque un gradino sopra, specie quelli a 15.000 giri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.