|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
V-DAY AFTER di marco travaglio
A vedere i telegiornali di regime, cioè praticamente tutti, sabato a Bologna e nelle altre piazze non è successo niente (molto spazio invece al matrimonio di Baldini, l’amico di Fiorello). A leggere i giornali di regime (molti), il V-Day è stato il trionfo dell’”antipolitica”, del “populismo”, del “giustizialismo” e del “qualunquismo”. In un paese che ha smarrito la memoria e abolito la logica, questa inversione del vocabolario ci sta tutta: la vera politica diventa antipolitica, la partecipazione popolare diventa populismo, la sete di giustizia diventa giustizialismo, fare i nomi dei ladri anziché urlare “tutti ladri” è qualunquismo. E infatti, che il V-Day fosse antipolitico, populista, giustizialista e qualunquista, lorsignori l’avevano stabilito prim’ancora di vederlo, di sapere che cos’era. A prescindere. Non sapevano e non sanno (non c’erano) che per tutta la giornata, in 200 piazze d’Italia e all’estero, migliaia di giovani dei Meet-up grilleschi hanno raccolto 300 mila firme (ne bastavano 50 mila) in calce a una proposta di legge di iniziativa popolare che chiede il divieto per i condannati di entrare in Parlamento, il tetto massimo di due legislature per i parlamentari e la restituzione ai cittadini del diritto di scegliersi i propri rappresentanti sulla scheda elettorale. Cioè hanno esercitato un diritto previsto dalla Costituzione, quello di portare all’attenzione delle Camere tre questioni “politiche” quant’altre mai. E l’hanno fatto con l’arma più antica e genuina di ogni democrazia: la manifestazione di piazza. Quella piazza che, quando la occupano Berlusconi e Bossi e Casini e Mastella per chiedere cose incostituzionali, tutti invitano ad “ascoltare”. E quando la occupano un milione di persone, quasi tutte giovanissime, senza etichette né bandiere (tante erano mal contate, sabato, da Bologna a New York, se alle 20 i firmatari della petizione erano 300 mila, altrettanti erano ancora in fila a mezzanotte e molti di più avevano desistito per fare ritorno a casa) diventa un obbrobrio da ignorare e rifuggire. Mentre, nel V-Day after, riparto da Bologna per tornare a casa, chiamo Beppe Grillo per commentare a mente fredda: lui mi racconta, ridendo come un pazzo, che gli ha telefonato il suo vecchio manager, “Cencio” Marangoni, per dirgli che a Villanova di Bagnacavallo c’è ancora la fila ai banchetti. E a Villanova di Bagnacavallo sono quattro gatti, perlopiù di una certa età, e chissà come han fatto a sapere che c’erano i banchetti visto che non l’ha detto nessuna tv e quasi nessun giornale. Ma se a Villanova di Bagnacavallo si firma ancora, forse questa non è antipolitica: questa è superpolitica. E’ antipolitica difendere la dignità del Parlamento infangata dalla presenza di 24 pregiudicati e un’ottantina di indagati, imputati, condannati provvisori e prescritti? E’ antipolitica chiedere di restituire la sovranità al popolo con una legge elettorale qualsiasi, purchè a scegliere gli eletti siano gli elettori e non gli eletti medesimi? E’ antipolitica pretendere che la politica torni a essere un servizio che si presta per un limitato periodo di tempo (dieci anni al massimo), dopodichè si torna a lavorare o, se non s’è mai fatta questa elettrizzante esperienza, si cerca un lavoro come tutti gli altri? E’ antipolitica chiedere rispetto per i magistrati e dire grazie a Clementina Forleo e ai giudici indipendenti come lei? Chi era a Bologna in piazza Maggiore, o in collegamento nel resto d’Italia e all’estero, ha visto decine di migliaia di persone restare in piedi da mezzogiorno a mezzanotte. Ha sentito Grillo chiedere il superamento “di questi” partiti, i partiti delle tessere gonfiate, dei congressi fasulli, delle primarie dimezzate (vedi esclusione di Furio Colombo, Di Pietro e Pannella), della legge uguale per gli altri; smentire di volerne creare uno nuovo; e rammentare che gli “abusivi” da cacciare non sono ambulanti e lavavetri, ma politici e banchieri corrotti o collusi. Un economista, Mauro Gallegati, spiegare i guasti del precariato in un mercato del lavoro senza mercato e senza lavoro. Un grande architetto come Majowiecki illustrare i crimini cementiferi che i suoi colleghi seminano per l’Italia e per l’Europa con la complicità di amministratori scriteriati, e le possibili alternative verso un modo “leggero” di pensare e costruire città e infrastrutture. Alessandro Bergonzoni spiegare la partecipazione democratica con una travolgente affabulazione (“Chi è Stato? Io sono Stato”). Un esperto di energie alternative come Maurizio Pallante raccontare quel che si potrebbe fare nel settore ambientale ed energetico al posto di inceneritori, termovalorizzatori, centrali a carbone e treni ad alta velocità per le mozzarelle. I ragazzi di Locri lanciare l’ennesimo grido di dolore dalla Calabria della malavita e della malapolitica. Il giudice Norberto Lenzi rischiare il procedimento disciplinare per avvertire che il berlusconismo è vivo e lotta insieme a noi, anche a sinistra. Sabina Guzzanti prendere per i fondelli la deriva fuffista e conformista dell’informazione. I genitori di Federico Aldovrandi raccontare, in un silenzio misto a lacrime, la tragedia del figlio morto due anni fa durante un “controllo di polizia”. Massimo Fini tenere una lezione sul tramonto della democrazia rappresentativa citando Kelsen, Mosca e Pareto. Il giornalista Ferruccio Sansa sintetizzare la sua inchiesta sul “tesoretto” da 100 miliardi di euro che lo Stato non ha mai riscosso dai concessionari, spesso malavitosi, dei videopoker e altri giochi, una mega-evasione fiscale scoperta dal pm Woodcock e dalla Guardia di Finanza, ma coperta da incredibili silenzi governativi. Alla fine ho parlato anch’io: ho ricordato Lirio Abbate minacciato dalla mafia; ho cercato di spiegare che la tolleranza zero deve cominciare, come nella New York di Giuliani, dai mafiosi e dai corrotti, non dai lavavetri e dagli ambulanti; e ho difeso Cofferati, che avrà tanti difetti, ma non quello di partire dai poveracci, visto che prima ha preteso legalità dagli imprenditori sullo Statuto dei lavoratori. Ho fatto parecchi nomi e cognomi, come tutti gli altri sul palco di piazza Maggiore. Ora scopro che fare i nomi sarebbe “qualunquismo”: e parlare in generale per non dire niente, allora, che cos’è? P.S. Ho trascorso l’intero pomeriggio sotto il palco e sul palco, e mai ho sentito parlare non dico “contro” Marco Biagi, ma “di” Marco Biagi. Il nome “Marco Biagi” non è mai strato citato per esteso. S’è parlato un paio di volte della legge 30 che abusivamente il governo Berlusconi intestò al professore assassinato, che non poteva più ribellarsi, mentre un ministro di quel governo lo chiamava “rompicoglioni”. E ne ha parlato Grillo per chiedere di riformarla, insieme alla legge Treu, aggiungendo che però “il vero problema non sono neppure le leggi: è che in Italia non c’è lavoro”. Lo dico perché un amico, l’ex giudice ora assessore Libero Mancuso, che nessuno ha visto alla manifestazione, ha parlato di presunte “offese a Biagi”. Posso assicurare che se qualcuno, dal palco, avesse davvero mancato di rispetto a Marco Biagi, su quel palco nessuno di noi, nemmeno Grillo, sarebbe rimasto un minuto di più.
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Un altro thread sul V-day?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
grande travaglio!
Clmalmzlma
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
Sempre bene accette le notizie ed i commenti interessanti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Sempre ben accetto anche leggere almeno i primi 10 topic in sezione.
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
grande come sempre
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
............ (senza parole...meravigliosa la puntualizzazione finale su biagi)
CASINI DOVE SEI????????????????????????????????? |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Uè ragazzi quando postate i testi lunghi scompattateli.
Un mattone senza ne a capo ne spaziature è un'offesa alla videoscrittura. La prima cosa che mi hanno insegnato alla scuola di comunicazione ( i miei insegnanti sono ora in Mediaset....) è che il testo che non respira non lo leggerà quasi nessuno. Diventano fisicamente mattoni. E isolate le frasi significatice. fg |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
era una battuta?
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Giuro morire.
Non lo sapevo e mi hanno detto che sono in Mediaset. Uno era insegnante di fotografia e l'altro era un sociologo dell'informazione e si occupava di messaggi subliminali nella pubblicità e TV. Ci ha insegnato perfino il significato dei colpi di tosse nei Tg.... ![]() fg |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
![]() Greggio, la serpe in seno al movimento radicalsocialista! Attenzione: un mio conoscente, che da giovane era un punk-new-wave-dark, ha fatto un corso in Mediaset e ora crea e confeziona il grande fratello (tale Fabio Calvi). Un altro era un metallaro anti-sistema (tale Mauro M.): ora sceglie ospiti e argomenti di sua maestà Maurizio costanzo (lui non ha fatto corsi ma c'ha le conoscenze giuste) Rinnega tutto ciò che sai! Io ti ho avvertito ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Articolo im-pec-ca-bi-le!
Vorrei proprio sottoporlo a Piercasinando o a tutti quei politici che oggi si sono rincorsi a minimizzare e squalificare l'iniziativa, peccato che in Italia non si possa mai farlo. L'unica tra quelli che ho sentito che ha riconosciuto la vera dimensione della cosa è stata la Bindi. Poi sentire uno di FI che lamenta qualunquismo, è veramente come sentire un cervo che da del cornuto al cane... Comunque un articolo di Travaglio lo leggerei anche con la lente di ingrandimento se fosse necessario. Se mi dovessi far abbindolare dalla coreografie e dalle figure, non leggerei nemmeno Travaglio ma magari Libero... ![]() . |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 667
|
Marco Travaglio è un grande uomo!
uno che ama il suo lavoro, uno dei pochi che lo svolge correttamente... non mi stanco mai di sentire le sue parole. E' un grande! Molto bello il libro : La scomparsa dei Fatti
__________________
BeH*MarWi | ASD -=BeH=- Born Elite Humans Sito ufficiale clan -=BeH=- vacanza a Budapest? Appartamenti in centro confortevoli e dotati di ogni optional - Prezzi economici e servizio di qualità BudapestApartments.Holiday |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
La maggior parte degli italiani non merita Travaglio.
Deve tenersi il Bagaglino e PierFerdi. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ci sono altre tre discussioni sul V-Day in prima pagina: potete discutere dell'articolo di Travaglio in quei thread.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.