Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 13:34   #1
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Reflex per(futura) astrofotografia

Ciao

come da sopra..vorrei prendere una reflex per fare in futuro delle foto con il mio futuro telescopio.
ok,sto parlando al futuro,però intanto da qualche parte debbo incominciare no?

quindi,avevo pensato ad una Eos 300D, il minimo della canon, che mi permette di fare bulb in remoto, direttamente sul pc,giusto?

avete consigli?a quanto le posso trovare?quanto mi conviene spendere?Grazie

Tazok
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:29   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
cosa intandi per fotografia astronomica? se il tuo desiderio è di fotografare pianeti o la luna allora ok ricordandoti comunque che devi avere un treppiede motorizzato per seguire gli oggetti celesti che andrai ad inquadrare, se invece intendi fotografare lo spazio profondo tipo le galassie allora informati bene perchè là i tempoi di esposizione vanno ben oltre l'ora e bisogna asicurarsi che il sensore non si surriscaldi con tempi tanto lunghi andando a creare un fastidioso aloine rossastro sull'immagine rendendola inservibile. superfluo credo sia dirti di acquistare un treppiede adeguatamente robusto da sostenere sia il telescopio (quale usi?) che la macchina fotografica.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:47   #3
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
cosa intandi per fotografia astronomica? se il tuo desiderio è di fotografare pianeti o la luna allora ok ricordandoti comunque che devi avere un treppiede motorizzato per seguire gli oggetti celesti che andrai ad inquadrare,
con buona probabilità pernderò un 200/1000 motorizzato su entrambi gli assi,appena riuscirò a mettere da parte la somma necessaria(non mi manca molto cmq)
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
se invece intendi fotografare lo spazio profondo tipo le galassie allora informati bene perchè là i tempoi di esposizione vanno ben oltre l'ora e bisogna asicurarsi che il sensore non si surriscaldi con tempi tanto lunghi andando a creare un fastidioso aloine rossastro sull'immagine rendendola inservibile.
questo lo sapevo,infatti di solito si fanno pose + brevi e si sommano i risultati(diciamo 15 minuti in generale)tramite appositi software.
Appunto per questo mi servirebbe una reflex che permetta di impostare il tempo di esposizione su infinito..siccome non l'ho mai avuta,mi chiedevo se la canon eos 300d permetteva di farlo..tu lo sai?

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
superfluo credo sia dirti di acquistare un treppiede adeguatamente robusto da sostenere sia il telescopio (quale usi?) che la macchina fotografica.
il treppiede lo prenderò oversized,ovvio...per adesso mi sto informando sulla reflex(600 grammi,cmq,non dovrebbero fare troppi danni )
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:09   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
dai una occhiata qui.

buon seeing
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:26   #5
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
dai una occhiata qui.

buon seeing
cavolo,grazie...

a quanto pare la 400d ha stravinto in deep-sky...pero 600 euro di reflex
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v