|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
BRUCIATO BIOS
ciao a tutti, "ero" possessore di una GA-965P-DS3 acquistata 4 giorni fa... domenica mi è venuto in mente di aggiornare il bios ma alla fine della procedura è uscito un errore inspiegabile (ho usato il programma ufficiale della giga-byte facendolo direttamente con windows aperto) fatto stà che riavviando mi appare il messaggio che non è stato trovato il bios e quindi non succede niente.
portato il pc dal tecnico ma dice che non c'è piu nulla da fare.. quindi sapete darmi qualche informazione su come fare? oppure se devo comprare un'altra scheda sapete consigliarmene una economica ma che abbia prestazioni dignitose di overclock? spero in una vostra risposta grazie ciao! il mio sistema: intel e6300, 2 x 1gb DDR2 pc6400, peak radeon x1950 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
L'unica cosa che puoi fare è quella di inviare una email alla gigabyte e spiegare loro cosa è successo e chiedere se ti inviano il chip del bios già programmato.
Altra cosa è quella di contattare qualche centro che ha la possibilità di programmare i chip dei bios,inviare loro il tuo e fartelo riprogrammare. éS: hai gia provato ad eseguire un clear cmos?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 875
|
Ma le Gigabyte non hanno il dual bios
![]() Forse con una scheda madre identica,potresti riuscire a riprogrammare il tuo,però è un operazione non facile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
|
Ciao forse si potrebbe riemettere il bios nel chip tramite programmatore , ma non sono sicuro dei risultati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Se nonostante tutto la scheda é "viva" e ti appare il messaggio d'errore penso che puoi provare a riflashare, magari da dos, con un floppy d'avvio dove devi inserire anche l'utility di flash e il nuovo bios.
L'ultimo tentativo é il flash a caldo, serve una mobo uguale o che cmq monti una eprom uguale, é un'operazione delicata... ma nn impossibile, questa é la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=803228 ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
si ho inviato una mail alla gb e sono in attesa di una risposta.
per quanto riguarda il flash a caldo il tecnico dove l'ho portato mi ha detto che si poteva fare, però farlo costava di piu che comprarla nuova in quanto l'eeprom è saldata alla scheda e non è estraibile come altre schede... perciò mi ha detto che non conviene... stavo leggendo la guida, però io avevo già provato a inserire un floppy con: _ un autoexec.bat che avviava l'utility di flash _ il flash utility _ l'immagine del bios (la versione nuova) solo che quando accendo il pc, all'avvio appare il messaggio che non ha trovato il bios e lo sta cercando negli "hard drive" quindi suppongo su floppy, hard disk e cd giusto? però sembra non trovare proprio un bel niente... il tecnico mi ha detto che cerca il bios nell'hard disk ma solo quelli SATA mentre il mio non lo è... quindi il problema potrebbe essere questo? vi prego aiutatemi non voglio buttare al vento 80 €.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
|
Ma il manuale della mobo dovrebbe spiegare questa procedura di ripristino di emergenza del bios... o magari esserci un .pdf nel sito del produttore...
![]() Io ho una mobo Asus e la procedura per ripristinare un errato flash del bios è chiaramente spiegata. ![]() PS. Quella degli HardDisk SATA è una stupidaggine, non farti prendere in giro. Il ripristino avviene sempre da un floppy appositamente preparato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
si ok mettiamo caso che sia una stupidagine... però ora mi è sorto un dubbio:
se il bios non c'è... non può controllare i componenti del pc, quindi anche inserendo un floppy non lo legge, è un ragionamento sbagliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Sono andato a cercare la tua mobo nel sito gigabyte e ho 2 buone notizie da darti:
1) la tua mobo (come già qualc'uno aveva ipotizzato) é dual bios, quindi dovrebbe essere sufficiente tenere premuto 1 o più tasti all'avvio (indicati nel manuale) per bootare con il bios di riserva. 2) hai un bios award e questi, anche se danneggiati, mantengono una piccola parte che permette loro di ricaricare un nuovo bios da floppy (che deve essere impostato come prima periferica di boot, per ottenere questo basta fare un clear cmos). ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
si ma non posso fare proprio niente, penso che il bios si sia cancellato del tutto... e poi non mi sembra di avere mai visto nessun logo o scritta di DUAL BIOS quando il pc funzionava..
sul manuale non dicono niente di eventuali danneggiamenti al bios... ripeto, appare sta schermata tipica del dos con queste parole... ma con la tastiera non posso fare nulla. io ho provato a mettere un floppy col bios dentro ma non lo carica... però quello che ho messo era la versione aggiornata ovvero la F12, se mettessi la versione originale ovvero la F7 dite che funzionerà? aggiungo che la prima cosa che ho fatto dopo aver danneggiato il bios è stata quella di togliere la batteria per 5 minuti e poi reinserirla. questo significa fare il clr cmos? Ultima modifica di bio n3t : 08-08-2007 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Per il clear cmos (se avevi scollegato anche il cavo di alimentazione) dovresti essere a posto.
Nn importa che sia l'ultima versione o una precedente, ma l'importante é che nel floppy siano presenti i file d'avvio e un autoexec.bat ricompilato, in alternativa puoi provare ad accendere il pc tenendo premuto alt+F2 (e il floppy con il bios inserito), quest'ultima procedura nn l'ho mai sperimentata (ma visto che é scritta nella guida la ritengo valida). Nel sito gigabyte dicono che é virtual dual bios ed ha una eeprom da 4 Mbit, suppongo che sia divisa in 2 per contenere 2 copie del bios. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
ok allora monto i pezzi e provo... quindi ricapitolando giusto per non commettere errori e rifare tutto:
creo un floppy con dentro 3 file, ovvero un autoexec.bat con scritto di avviare l'utility del flash; l'utility del flash, e l'immagine del bios. quindi inserisco il floppy a pc spento, premo insieme alt + F2 e accendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
ah no scusa... i file che si formano facendo un disco di avvio PIU' i 3 file?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Mi dispiace, ma solo ora ho visto i tuoi post, all'ora
nel caso tu voglia fare un floppy autoinstallante devi crearne uno d'avvio e inserirci il file del bios, l'utility di flash e l'autoexec.bat; se vuoi usare la proceddura alt+F2 é sufficiente che nel floppy sia presente il file del bios e accendere il pc tenendo premuti i tasti in questione. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Quote:
2. Questa mobo ha un sistema di recuperazione della vecchia bios 3. Il clear cmos si fa a pc completamente spento, togliendo la batteria e mettere temporaneamente in corto i due pin. L’impostazione predefinita non include il jumper per impedirne usi impropri (come indica pagina 21 punto 18 del manuale in italiano della skeda) 4. AWARD BIOS Beep Codes 1 short: System boots successfully 2 short: CMOS setting error 1 long 1 short: DRAM or M/B error 1 long 2 short: Monitor or display card error 1 long 3 short: Keyboard error 1 long 9 short: BIOS ROM error Continuous long beeps: DRAM error Continuous short beeps: Power error 5. Per aggiornare la bios con un floppy guarda il manuale in inglese a pagina 60 il punto 4-1-3 Ultima modifica di esticbo : 09-08-2007 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]() 2) lo spero tanto sennò sono fregato 3) si ho tolto la batteria e il cavo di alimentazione, però per mettere in corto i due pin non so proprio come si faccia scusa 4) nessuno di questi messaggi mi appare... però ho visto su altri siti che ne parlano di sto problema ora leggo e cerco di ricavarne qualcosa per ora grazie a tutti ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
X mettere in corto i due pin puoi mettere quell'affare (nn so come si kiami) ke permette di stabilire se il dvd/cd o hd é master - slave.... o recuperarlo da un'altra mobo o kiederlo al tuo negoziante ke dovrebbe sicuramente averlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Uhm, la procedura per recuperare la mobo ti è stata detta...vediamo, cerco di fornirti istruzioni passo passo:
1) Crea un floppy di boot con questo programma 2) Metti sul floppy: a) il bios da flashare b) un autoexec.bat in cui devi avere solo la riga: awdflash.exe <nome bios> /py /sn /cc /cp /cd /r Al posto di <nome bios> devi inserire il nome del file del bios compresa l'estensione c) il file awdflash.exe. Ti consiglio di usare questa versione 3) Inserisci il floppy e avvia il pc Facci sapere come va seguendo esattamente questa procedura Edit: Ho visto che la tua mobo non usa awdflash...ma aflash895, in questo caso nell'autoexec.bat devi inserire la riga: flash895 /a /r /b <nome bios> Ovviamente, al posto di awdflash.exe, devi mettere flash895.exe
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 ![]() SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! Ultima modifica di astaris : 09-08-2007 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
ah si quel coso di plastica, credo si chiami jumper...
cmq lo devo mettere su quei 2 "spilli" a fianco al bios? a fianco c'è scritto clr_cmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.