Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 16:28   #1
Marco Arnetoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
fotocamera digitale

Ciao a tutti, vorrei comprare una fotocamera digitale, cosa è piu importante lo zoom ottico o i megapixel e poi come faccio a sapere quale è il sensore ottico migliore.
Marco Arnetoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 15:55   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Cerco di aiutarti nel porre una domanda più precisa possibile in modo da riuscire ad ottenere risposte più adeguate alle tue esigenze.
Ti interessa che sia compatta (tascabile)? Oppure no? In questo caso ti puoi scordare tranquillamente alti zoom.
Ti piacerebbe una bridge? Quindi con dimensioni maggiori?

I megapixel, per una semplice questione di fisica, nonostante i vari miglioramenti che vengono fatti in filtri e vari connessi, lasciali perdere.
5-6 megapixel probabilmente è l'ideale ma tanti megapixel fanno tanto marketing ...

Ti interessa, in futuro, insegnarti per bene a fotografare?
Quindi possibilità di una gestione manuale?

Quale budget prevedi per questa spesa?

In ogni caso ti avverto che per meno di 150 euro hai poche speranze perfino di trovare una compattina decente ...

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:53   #3
Marco Arnetoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
fotocamera digitale

ho già una olympus C-370 ( pagata poco ) ma uno zoom ottico 3X e 3.2 mega pixel ma sia zoom e pixel sono pochi, ora ne vorrei un migliore, budget euro 300/400 esempio è meglio panasonioc lumix dmc tz3, o una bridge tipo
IPT GQ8 Fotocamera Digitale Canon PowerShot S5 IS che come zoom e pixel e costi mi sembra siamo molto simili.

scusate, puo darsi che sembrino domande assurde ma io sono molto inesperto e cerco di capire cosa comprare

vi ringrazio
Marco Arnetoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 23:24   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Marco Arnetoli Guarda i messaggi
ho già una olympus C-370 ( pagata poco ) ma uno zoom ottico 3X e 3.2 mega pixel ma sia zoom e pixel sono pochi, ora ne vorrei un migliore, budget euro 300/400 esempio è meglio panasonioc lumix dmc tz3, o una bridge tipo
IPT GQ8 Fotocamera Digitale Canon PowerShot S5 IS che come zoom e pixel e costi mi sembra siamo molto simili.

scusate, puo darsi che sembrino domande assurde ma io sono molto inesperto e cerco di capire cosa comprare

vi ringrazio
Come ti ha risposto Alex, i megapixel sono l'ultima cosa che devi guardare.
Ad esempio, è meglio la fuji f31fd da 6.3 mp, rispetto alla più recente fuji f40fd da 8.3 mp.
Nelle digitali, quello che conta è il sensore , oltre ovviamente alla qualità delle lenti, ma stai sicuro che se una digitale ha un sensore buono, difficilmente avrà un'ottica scadente.
Questo discorso non vale per i megapixel. Quante digitali si trovano a 99€ con 10-12 megapixel, ma che poi han solo lo zoom digitale e fan foto degne di un nokia n 80?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 23:59   #5
Marco Arnetoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
fotocamera digitale

Concludendo per non annoiarvi troppo, cosa mi consigliate con un budget di euro 400.
Marco Arnetoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 04:24   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
con la tz3 avrai una macchina semplice e versatile, la s5 te la sconsiglio, piuttosto una s3 soprattutto se vuoi una macchina per imparae a gestire in manuale gli scatti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:43   #7
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Cerco di aiutarti nel porre una domanda più precisa possibile in modo da riuscire ad ottenere risposte più adeguate alle tue esigenze.
Ti interessa che sia compatta (tascabile)? Oppure no? In questo caso ti puoi scordare tranquillamente alti zoom.


Ti interessa, in futuro, insegnarti per bene a fotografare?
Quindi possibilità di una gestione manuale?

Quale budget prevedi per questa spesa?
ciao , potreste suggerirmi un acquisto anche a me? prendo spunto dal tuo indice per darvi delle coordinate.

mi interessa molto che sia compatta, non ho per ora necessità di una gestione manuale, vorrei spendere sui 200 euro ma avere una buona macchina per semplici esigenze

Ultima modifica di avalon1860 : 31-07-2007 alle 21:45.
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 22:11   #8
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da avalon1860 Guarda i messaggi
ciao , potreste suggerirmi un acquisto anche a me? prendo spunto dal tuo indice per darvi delle coordinate.

mi interessa molto che sia compatta, non ho per ora necessità di una gestione manuale, vorrei spendere sui 200 euro ma avere una buona macchina per semplici esigenze
Fuji f31 fd , semplicemente la migliore.
L'ho comperata oggi e dovrebbe arrivarmi giovedi
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 22:13   #9
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
con la tz3 avrai una macchina semplice e versatile, la s5 te la sconsiglio, piuttosto una s3 soprattutto se vuoi una macchina per imparae a gestire in manuale gli scatti.
La s3 l'ho vista oggi su e..y a 275€ compresa di sd da 2gb e treppiede. Il problema è che spediva dall'Inghilterra e a me serviva assolutamente entro il 9 agosto......
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 11:41   #10
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Fuji f31 fd , semplicemente la migliore.
L'ho comperata oggi e dovrebbe arrivarmi giovedi
grazie credo che seguirò il tuo consiglio
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 16:11   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La fuji 31 fd è un ottima compattina.

Marco Arnetoli per il tuo budget Fuji S6500fd, l'unica pecca è l'assenza di uno stabilizzatore.
La Fuji S9600 presenta lcd orientabile, ed altre cose, ma secondo me ha poco senso spendere grosse cifre su bridge, a quel punto meglio orientarsi su una reflex entry-level con un ottica decente, magari spendi 200 euro in più, però è un altro mondo ...

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:31   #12
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Come ti ha risposto Alex, i megapixel sono l'ultima cosa che devi guardare.
Ad esempio, è meglio la fuji f31fd da 6.3 mp, rispetto alla più recente fuji f40fd da 8.3 mp.
Nelle digitali, quello che conta è il sensore , oltre ovviamente alla qualità delle lenti, ma stai sicuro che se una digitale ha un sensore buono, difficilmente avrà un'ottica scadente.
Questo discorso non vale per i megapixel. Quante digitali si trovano a 99€ con 10-12 megapixel, ma che poi han solo lo zoom digitale e fan foto degne di un nokia n 80?
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:38   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da xxfabio Guarda i messaggi
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
sono due cose ben distinte, ad esempio le fuji avevano un ottimo sensore (ora montano il ccd e quindi sono uguali alle altre) ma non hanno ottiche eccelse, la panasonic monta ottime ottiche ma i sensori soffrono un pò con poca luce e così via, calcola sempre che tutte le marche per contenere i prezzi devono tirare la coperta da qualche parte, chi sul sensore, chi sull'ottica, chi su entrambi ecc...alla fine se resti con marche note non è che avrai differenze apprezzabili nell'uso normale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:38   #14
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da xxfabio Guarda i messaggi
Ragazzi ma in generale tra le marche presenti sul mercato quali fotocamere hanno i sensori migliori e conseguentemente ottime lenti?
Non c'è rapporto tra bontà del sensore e bontà delle lenti.
Cmq miglior sensore Fuji, in particolare quello della f31, migliori lenti... Canon (con qualche eccezione), Panasonic...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:40   #15
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 261
Una cosa che vorrei sottolineare è la capacità della fotocamera di catturare l'immagine anche in condizioni di poca luce. Mi spiego ho una pentax optio 50 e quando faccio foto anche in ambienti chiusi noto che le foto viste sul computer sono scure, addirittura sembrano fatte al buio! sono sempre costretto a modificare la luminosità.Io vorrei spendere qualcosina in più di 200-300 euro, magari spendere 400 euro ma avere un ottimo prodotto, che dici?

Ultima modifica di xxfabio : 04-08-2007 alle 18:52.
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 23:03   #16
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da xxfabio Guarda i messaggi
Una cosa che vorrei sottolineare è la capacità della fotocamera di catturare l'immagine anche in condizioni di poca luce. Mi spiego ho una pentax optio 50 e quando faccio foto anche in ambienti chiusi noto che le foto viste sul computer sono scure, addirittura sembrano fatte al buio! sono sempre costretto a modificare la luminosità.Io vorrei spendere qualcosina in più di 200-300 euro, magari spendere 400 euro ma avere un ottimo prodotto, che dici?


Vuoi che faccio una foto adesso cosi vedi come la fa la mia fuji f31 sotto luce artificiale?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 08:34   #17
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 261
Se puoi........................e come prezzo? Quanto costa questa fuji f31? Altra cosa, ma le sony come sono?

Ultima modifica di xxfabio : 05-08-2007 alle 08:41.
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 11:11   #18
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da xxfabio Guarda i messaggi
Se puoi........................e come prezzo? Quanto costa questa fuji f31? Altra cosa, ma le sony come sono?
b


Sta sera facciouna foto, diciamo verso le 20 e 30, quando inizia a far buio e poi la posto.
Su e..y, ho pagato la f31 con 2 gb di xd s.s incluse, 270€ e mi è arrivata in un giorno lavorativo.

Non socome siano le Sony, ma noto che non le consigliano molto.
O fuji o Canon,infatti anche io ero indeciso tra queste 2 marche.Poi ho preso la Fuji perchè più compatta e perchè fa foto molto buone fino a iso 800
A natale poi si vedrà, magari mi faccio una bella s9600,ma la f31 non la vendo.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit

Ultima modifica di Ligos : 05-08-2007 alle 11:14.
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 11:19   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
tranquilli con poca luce la scelta è una sola sccd fuji che lo trovate nella F30, F31, S6500.

se potete aspettare e potete spendere un po di più tra un mese escono la S8000, F50 e FZ18 che potrebbero essere interessanti, due per lo zoom esagerato, una per un sensore che dai primi scatti non è malaccio (ma certo non aspettatevi un gran salto dalla F31 per dire)
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 21:31   #20
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
b


Sta sera facciouna foto, diciamo verso le 20 e 30, quando inizia a far buio e poi la posto.
Ok aspetto grazie
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v