Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2007, 09:46   #1
andreaschizzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
HP DV9283EA con Vista: che delusione....

Salve a tutti, volevo porre alla vostra attenzione il mio problema perchè tutti ne fossero al corrente ed eventualmente tentare di risolvere, per me, l'irreparabile.....

Ho acquistato qualche mese fà (direi Febbraio 2007) un notebook HP modello DV9283EA che ho preferito ad un modelo praticamente identico ma che montava XP invece di Vista Home Premium.
Da utilizzatore di svariati pc fissi e notebook con XP e neanche particolarmente performanti a livello di risorse hardware devo dire che la delusione che tutt'ora ho per Vista è notevole.
Il computer è lentissimo nell'accendersi, durante la sospensione, nella ripresa dalla sospensione l'hard disk frulla per dieci minuti e non riesco a capirne il motivo.
Se poi mi scappa premuto il pulsante "quick play" del programma dedicato HP non ne parliamo: quasi dieci minuti di frullo dell'hard disk prima di vedere qualcosa!!!!
Oltretutto molte volte il sistema mi informa che il determinato programma (acroba reader, office, explorer) hanno smesso di funzionare e quindi me li chiude inesorabilmente.
Per quanto riguarda il discorso ram, appena accendo il pc ne ho impegnata circa 800MB di 2Giga totali.
Mi aspettavo molto da questo sistema operativo ma lo vedo molto avido di risorse e sinceramente avevo scelto un notebook con caratteristiche di alto livello per avere il top in fatto di velocità e mi ritrovo a lavorare come sul mio vecchio Asus con 512MB di ram e precessore Pentium4 da 2,8GHz!!!!

Ciliegina sulla torta? Se volessi tornare indietro ed installare Xp non ci sono tutti i driver e quindi il mio notebook non funzionerebbe....oltretutto HP con questi computer non dà più nessun cd o dvd con software e driver ma un programma di backup già preinstallato per tornare al punto iniziale di partenza!!
Quindi ti obbligano tra virgolette a fare quello che gli pare; a questo punto qualcuno ha qualche suggerimento da potermi dare per risolvere almeno il problema della lentezza del pc?
Grazie.
andreaschizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 10:14   #2
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Io farei un bel format per piallare tutta la rumenta che ci installano dentro quando lo compri....
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 11:21   #3
andreaschizzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Io farei un bel format per piallare tutta la rumenta che ci installano dentro quando lo compri....
Quindi tu mi consigli di ripartire da zero?
Ho il dvd di aggiornamento di vista home premium, dovrei partire con quello? Mi dà la possibilità di ripulire tutto?
andreaschizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 15:26   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da andreaschizzo Guarda i messaggi
Il computer è lentissimo nell'accendersi, durante la sospensione, nella ripresa dalla sospensione l'hard disk frulla per dieci minuti e non riesco a capirne il motivo.
Se poi mi scappa premuto il pulsante "quick play" del programma dedicato HP non ne parliamo: quasi dieci minuti di frullo dell'hard disk prima di vedere qualcosa!!!!
Oltretutto molte volte il sistema mi informa che il determinato programma (acroba reader, office, explorer) hanno smesso di funzionare e quindi me li chiude inesorabilmente.
Ma questi problemi li hai sempre avuti oppure sono iniziati dopo? Usi e mantieni aggiornati antivirus, antispyware e firewall?

Quote:
Originariamente inviato da andreaschizzo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il discorso ram, appena accendo il pc ne ho impegnata circa 800MB di 2Giga totali.
Mi aspettavo molto da questo sistema operativo ma lo vedo molto avido di risorse e sinceramente avevo scelto un notebook con caratteristiche di alto livello per avere il top in fatto di velocità e mi ritrovo a lavorare come sul mio vecchio Asus con 512MB di ram e precessore Pentium4 da 2,8GHz!!!!
Il fatto che Vista sfrutti piu' di Xp le risorse a disposizione non mi sembra una brutta cosa... se hai 2 giga di ram cosa ti importa del fatto che all'avvio Vista ne usi 800 mega? Per il fatto della lentezza vale il discorso di cui sopra: sei sicuro che sia Vista in se' stesso il problema e non dipenda da qualche altra cosa?

Quote:
Originariamente inviato da andreaschizzo Guarda i messaggi
Ciliegina sulla torta? Se volessi tornare indietro ed installare Xp non ci sono tutti i driver e quindi il mio notebook non funzionerebbe....oltretutto HP con questi computer non dà più nessun cd o dvd con software e driver ma un programma di backup già preinstallato per tornare al punto iniziale di partenza!!
Sicuramente esiste un modello di Pavilion con hardware uguale o molto simile al tuo (magari cambia il taglio del disco o poco altro) uscito con Xp preinstallato. Basta che lo individui, ti scarichi i driver e li installi. Con altre marche non saprei dirti, ma con Hp l'abbiamo fatto in molti.

Quote:
Originariamente inviato da andreaschizzo Guarda i messaggi
a questo punto qualcuno ha qualche suggerimento da potermi dare per risolvere almeno il problema della lentezza del pc?
Ripristina il notebook con la partizione nascosta di recovery o con i dischi di ripristino, aggiorna antivirus, antispyware e firewall e tieni aggiornato Vista tramite Windows Update.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 07:25   #5
andreaschizzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ma questi problemi li hai sempre avuti oppure sono iniziati dopo? Usi e mantieni aggiornati antivirus, antispyware e firewall?


Il fatto che Vista sfrutti piu' di Xp le risorse a disposizione non mi sembra una brutta cosa... se hai 2 giga di ram cosa ti importa del fatto che all'avvio Vista ne usi 800 mega? Per il fatto della lentezza vale il discorso di cui sopra: sei sicuro che sia Vista in se' stesso il problema e non dipenda da qualche altra cosa?


Sicuramente esiste un modello di Pavilion con hardware uguale o molto simile al tuo (magari cambia il taglio del disco o poco altro) uscito con Xp preinstallato. Basta che lo individui, ti scarichi i driver e li installi. Con altre marche non saprei dirti, ma con Hp l'abbiamo fatto in molti.


Ripristina il notebook con la partizione nascosta di recovery o con i dischi di ripristino, aggiorna antivirus, antispyware e firewall e tieni aggiornato Vista tramite Windows Update.
E' tutto perfettamente aggiornato!
Il discorso della memoria non mi spaventa......mi preoccupa il fatto che vorrei tenermi il sistema operativo che c'è ma le prestazioni sono scadenti.
Volevo capire se anche altri utenti di notebook con hardware simile al mio, HP o no, avevano gli stessi inconvenienti e magari come riuscire a risolverli.....
andreaschizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 08:12   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
ma hai disabilitato i servizi tipo l'indicizzazione ecc? se vai sulla sezione in cui si parla di vista vedrai che molti servozi inutili possono essere dibilitati e guarda caso sono quelli che fanno andare sempre l'hd, a proposito che velocità ha il tuo? spero più di 5000 giri perchè altrimenti con vista sarà troppo lento. hai detto d'aver preso il portatile con su xp, se non ti trovi bene con vista torna a quel os. quando hai fatto l'aggiornamento hai scaricato ed installato i driver per vista spero, quelli generici possono castrare parecchio le prestazioni. togli gli effetti carini di vista, sul tuo portatile succhiano solo risorse e metti il tema classico e comunque disabilita aro tanto vista non è quello ma mille altri miglioramenti del sistema operativo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v